Pellezzano riceve a Benevento il premio "Comune Rifiuti Free"
Morra: "Sinora abbiamo raggiunto il 79,49% di raccolta differenziata nel 2022, non ci fermeremo qui"
Redazione Irno24 15/12/2023 0
"Stamattina, presso l’Auditorium “Verginium” del Museo del Sannio, a Benevento, ho avuto l’onore di ritirare il Premio di "Comune Rifiuti Free". Un risultato che premia lo straordinario lavoro messo in campo dal nostro Ente, posizionatosi tra i primi posti di questa speciale classifica, dove vengono individuati i Comuni tra i 5000 e i 15000 abitanti con una percentuale di differenziata uguale o superiore al 65%.
Il Premio ricevuto oggi evidenzia, ancora una volta, l’attenta gestione con la quale i nostri competenti organismi, insieme al braccio operativo della Pellezzano Servizi, riescono ad elaborare per raggiungere risultati di eccellente livello come quello appena conseguito.
Sinora abbiamo raggiunto il 79,49% di raccolta differenziata nel 2022. Non ci fermeremo qui. È nostra intenzione raggiungere livelli ancora più elevati a conclusione del 2023 in termini di raccolta differenziata, che possano tradursi anche come benefici per i nostri contribuenti". Lo scrive il sindaco di Pellezzano, Morra.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/07/2023
Inaugurato il nuovo sagrato della chiesa di San Bartolomeo a Capezzano
Inaugurato ieri sera il nuovo sagrato della chiesa di San Bartolomeo, a Capezzano di Pellezzano. A seguito dell’inaugurazione, è stata celebrata la Santa Messa con la partecipazione delle autorità civili, religiose e militari.
“Un lavoro atteso da tempo – dichiara il Sindaco Morra – che ha permesso il restauro del sagrato e la conseguente restituzione della'area alla fruizione della Comunità. Ringrazio la ditta Galdi Edilizia, il direttore e progettista, arch. Alessandro Muro, il RUP, Arch. Alfonso Landi, e il parroco don Alfonso Gentile.
La collettività si riappropria di uno spazio completamente restaurato, che risulta essere funzionale alla monumentale chiesa di S. Bartolomeo, con la possibilità di essere utilizzato anche come luogo di ritrovo dei fedeli e dei nostri giovani”.
Redazione Irno24 28/08/2022
Tolta acqua senza preavviso, Comune Pellezzano diffida Salerno Sistemi
Dopo l’ennesima interruzione idrica senza preavviso, il Comune di Pellezzano - si legge in una nota - ha deciso di inoltrare una diffida alla Società “Salerno Sistemi”, responsabile della sospensione del servizio di fornitura idrica per ben tre giorni nell’arco di questa settimana su alcune località al confine con il Comune di Salerno, dove è situata una conduttura comune che serve gli utenti (pubblici e privati) dei territori di entrambi i Comuni.
A partire dall’inizio della settimana si sono verificate interruzioni idriche in via Chiuiano, via Kennedy, via De Vita (dal distributore Tamoil verso Salerno) e via De Gasperi (fino alla ferrovia) in assenza di qualsivoglia preavviso che potesse permettere ai residenti di provvedere a questa mancanza di acqua che, in alcune occasioni, si è protratta fino a tarda sera.
Circostanza questa che, al contrario, non si è verificata nel caso degli avvisi, precisi e puntuali, forniti dall’altra società, Ausino S.p.A., che gestisce gran parte del servizio idrico sul territorio del Comune di Pellezzano, i cui tecnici, nei giorni scorsi, hanno dovuto eseguire necessari interventi di manutenzione alla rete nelle stesse zone dove si sono verificati i disagi causati dai mancati preavvisi della “Salerno Sistemi”.
Redazione Irno24 18/08/2025
Pellezzano, conclusi i lavori in località Acqua del Corvo a Coperchia
Sono giunti a conclusione i lavori di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico in località Acqua del Corvo, alla frazione Coperchia di Pellezzano. Ne dà notizia il sindaco Francesco Morra sui social. L’intervento ha previsto la realizzazione del muro di contenimento in conglomerato cementizio armato, per assicurare la sicurezza della circolazione stradale, e l’ampliamento della sede stradale di circa 1 metro, lungo il tratto interessato dalle opere, allo scopo di facilitare la percorrenza della stessa agli abitanti residenti nella zona.