Inaugurato il nuovo sagrato della chiesa di San Bartolomeo a Capezzano
Può essere utilizzato anche come luogo di ritrovo dei fedeli e dei giovani
Redazione Irno24 10/07/2023 0
Inaugurato ieri sera il nuovo sagrato della chiesa di San Bartolomeo, a Capezzano di Pellezzano. A seguito dell’inaugurazione, è stata celebrata la Santa Messa con la partecipazione delle autorità civili, religiose e militari.
“Un lavoro atteso da tempo – dichiara il Sindaco Morra – che ha permesso il restauro del sagrato e la conseguente restituzione della'area alla fruizione della Comunità. Ringrazio la ditta Galdi Edilizia, il direttore e progettista, arch. Alessandro Muro, il RUP, Arch. Alfonso Landi, e il parroco don Alfonso Gentile.
La collettività si riappropria di uno spazio completamente restaurato, che risulta essere funzionale alla monumentale chiesa di S. Bartolomeo, con la possibilità di essere utilizzato anche come luogo di ritrovo dei fedeli e dei nostri giovani”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/02/2021
Pellezzano, il 6 Febbraio scuole chiuse per sanificazione dopo screening
Il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, con apposita ordinanza, ha disposto per il 6 Febbraio la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale per operazioni di sanificazione dei plessi sedi dello screening (previsto il 5), in attesa dei risultati dello stesso.
Pertanto le lezioni verranno sospese in attesa di successiva comunicazione da parte delle autorità competenti per la ripresa delle stesse “in presenza”, laddove sarà possibile realizzarle con questa modalità. Il tutto per tutelare al massimo la salute di studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo.
Al fine di evitare assembramenti, e tenendo conto del numero rilevante di richieste pervenute, per lo screening si è proceduto a scaglionare gli alunni secondo la seguente modalità: Presso l'Istituto di Coperchia Via Nicola Russo, Ore 08:30-09:30 gli alunni frequentanti il plesso di Capriglia (Infanzia e Primaria), plesso di Cologna (Infanzia) e plesso di Pellezzano Capoluogo (Infanzia e Primaria); Ore 09:45 gli alunni frequentanti il plesso di Coperchia Infanzia; Ore 10:15 gli alunni frequentanti il plesso di Coperchia Primaria;
presso l'Istituto Secondario di 1° grado di Via Fravita: Ore 08:30 gli alunni frequentanti il plesso di Capezzano Via della Quercia (Infanzia e Primaria) e gli alunni frequentanti il plesso di Capezzano di via G. Amendola (Infanzia); Ore 09:30 gli alunni frequentanti le classi prime dell'Istituto Secondario di 1° grado di Via Fravita; Ore 10:15 gli alunni frequentanti le classi secondarie dell'Istituto Secondario di 1° grado di Via Fravita; Ore 10:45 gli alunni frequentanti le classi terze dell'Istituto Secondario di 1° grado di Via Fravita.
Tutti coloro che accederanno alle operazioni di screening dovranno presentarsi muniti del modulo di adesione al test già compilato in tutte le sue parti. Gli alunni dovranno essere accompagnati da un solo genitore. Si raccomanda l'uso dei DPI e il rispetto delle distanze, come da normativa vigente.
Redazione Irno24 27/03/2020
Mascherine al Comune di Pellezzano, la generosità di una signora polacca
"A nome mio personale e dell'intera Amministrazione Comunale che rappresento, esprimo gratitudine per l'apprezzabile gesto posto in essere da Monika Klimczyk, donna di origine polacca residente sul nostro territorio, che ha realizzato a mano e donato al nostro Comune ben 200 mascherine da consegnare ai soggetti bisognosi.
Un'iniziativa encomiabile alla quale va attribuito un grande plauso per la sensibilità mostrata da questa donna che da 16 anni risiede in Italia, sentendosi parte integrande della nostra Nazione e della nostra Comunità". A dichiararalo è il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, che nella giornata odierna ha ricevuto la bella sorpresa di vedersi recapitare, presso la Casa Comunale, i preziosi dispositivi di protezione, che in questi giorni risultano essere introvabili.
A sua volta, Monika, ha voluto esprimere il ringraziamento verso l'Italia, che 16 anni fa l'ha accolta offrendole l'opportunità di crescere, sia dal punto di vista professionale che personale. "Sono stata accolta dal vostro Paese - ha detto la donatrice di mascherine - in un momento nel quale la Polonia offriva poco o niente. Sin dal principio sono stata benvoluta da tutti e ho avuto anche ottime opportunità di lavoro che mi stanno consentendo di vivere dignitosamente. Mi sento in debito con l'Italia, per cui, in questo momento così difficile ho voluto offrire il mio contributo realizzando queste mascherine da donare ai bisognosi".
Poi, rivolgendosi al Sindaco Morra ha detto: "Credetemi Sindaco, io che sono stata operatrice del 118 per 5 anni ho sfidato morte e paura, quindi comprendo molto bene cosa significa vivere in un periodo di terrore come questo che tutti noi stiamo vivendo. Spero che il mio piccolo contributo possa servire per proteggere qualcuno". Il messaggio di Monika ha commosso il Primo Cittadino e quanti hanno conosciuto la generosità di questa donna.
Inoltre, l'Amministrazione ringrazia “Casa e intimo di Antonio Vitale” di Coperchia per aver donato gli elastici di cui sono fornite le mascherine.
Redazione Irno24 29/03/2022
Corso gratuito di italiano per ucraini giunti a Pellezzano
Da sabato 2 aprile, alle ore 16:00, parte il primo corso gratuito di italiano per gli ucraini giunti nel Comune di Pellezzano. “Obiettivo primario di questa iniziativa - ha sottolineato il Sindaco Morra - è l'accoglienza e l'integrazione delle donne e dei bambini sfuggiti dalla guerra in corso nel loro Paese; la lingua rappresenta un importante elemento di inclusione ed integrazione sociale”.
Il corso "L'italiano lingua di Pace" è un'iniziativa promossa dal centro studi "L'albero del Sapere" con sede a Coperchia, in collaborazione con il Comune di Pellezzano. Per informazioni e iscrizioni, rivolgersi all'Urp del comune di Pellezzano negli orari d'ufficio o telefonando allo 089568730.