Salerno, solidarietà da Cisl e Sindaco dopo atto vandalico in sede Filt Cgil

Ceres: "Un attacco ad un luogo di democrazia e partecipazione associativa"

Redazione Irno24 13/09/2022 0

"La segreteria della Cisl di Salerno esprime solidarietà alla Cgil per la violazione della sede provinciale della Federazione dei Trasporti. Qualunque sia la motivazione alla base dell’incursione notturna, è per noi un attacco ad un luogo di democrazia e partecipazione associativa. La condanna da parte nostra è netta e decisa".

Così Gerardo Ceres, segretario generale della Cisl Salerno, commenta l'atto di vandalismo ai danni della sede della Filt Cgil provinciale, avvenuta nella notte.

"Esprimo la ferma condanna della Civica Amministrazione per il raid vandalico. Confido che le indagini permetteranno quanto prima d'individuare responsabili e moventi del gravissimo episodio. A tutti i sindacalisti e lavoratori un abbraccio di solidarietà e condivisione". Così il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 31/07/2023

Polstrada Salerno intensifica controlli nel weekend, 4 patenti ritirate

A seguito della recrudescenza degli incidenti stradali, soprattutto nei fine settimana, dovuti in gran parte all’abuso di alcool e/o sostanze stupefacenti, con conseguenti gravi perdite di vite umane, specialmente giovani, la Polizia di Stato ha disposto una campagna straordinaria di controlli lungo la viabilità che conduce ai luoghi di svago e di intrattenimento delle località turistiche.

In particolare, cinque equipaggi della Polizia Stradale di Salerno, Eboli e Vallo della Lucania, unitamente a personale medico dell’Ufficio Sanitario Provinciale della Questura, nella notte di sabato 29 luglio hanno effettuato uno specifico servizio finalizzato alla prevenzione dei reati in materia di circolazione stradale, nella zona sud orientale di Salerno e nel comune di Battipaglia.

Nel complesso, i risultati dell’operazione sono stati: 46 persone controllate; 42 veicoli controllati; 3 persone denunciate in stato di libertà per guida in stato di ebrezza; 1 persona sanzionata amministrativamente per guida in stato di ebrezza; 12 infrazioni elevate ai sensi del C.d.S.; 4 patenti di guida ritirate; 55 punti decurtati.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/03/2020

Stop discoteche e luoghi svago, Napoli raccomanda il rispetto dell'ordinanza regionale

Il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, sta provvedendo a comunicare direttamente ai titolari di discoteche e luoghi di svago e divertimento l'ordinanza del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ordina la sospensione immediata e fino al 15 Marzo, su tutto il territorio regionale, delle attività di discoteche, ogni altro luogo di svago o divertimento la cui frequentazione, per le modalità di ritrovo, comporti assembramento degli utenti e comunque non consenta che il servizio sia espletato per i soli posti a sedere e con il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.

Il Sindaco Napoli raccomanda a tutti i titolari di discoteche, luoghi di svago e divertimento il rispetto scrupoloso ed integrale dell’Ordinanza del Presidente della Regione.

La Polizia Municipale di Salerno svolgerà una specifica attività di controllo per l’osservanza ed il rispetto scrupolosi di quanto predisposto a tutela della salute pubblica e per gli interventi conseguenziali in caso di violazioni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/03/2025

Posa della prima pietra del nuovo istituto Galilei-Di Palo a Salerno

Si terrà domani, 6 marzo, presso il cantiere di via Smaldone alle 10:30, a Salerno, la posa della prima pietra del nuovo istituto di istruzione superiore "Galilei-Di Palo", lavori finanziati con fondi PNRR. Alla cerimonia parteciperanno il vicepresidente della Provincia, Giovanni Guzzo, che simbolicamente poserà la prima pietra, il consigliere provinciale delegato all’edilizia scolastica, Martino D’Onofrio, ed il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

“Dopo diversi sforzi – dichiara D’Onofrio – iniziamo finalmente l’opera di ricostruzione del Galilei-Di Palo, grazie ai fondi PNRR. Nuove aule e nuovi strumenti per consentire ai nostri giovani di sfruttare appieno tutte le possibilità che l’Istituto può offrire”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...