Vandalizzata sede Filt Cgil Salerno: "Attacco intimidatorio e dimostrativo"
Sull'accaduto indaga la Polizia, intervenuta sul posto dopo la segnalazione del segretario Arpino
Redazione Irno24 13/09/2022 0
"Dopo gli episodi dei mesi scorsi, proseguono gli attacchi mirati alle sedi della CGIL. Questa volta è 'toccato' alla nostra sede della Filt CGIL Salerno, dove stanotte qualche codardo e vigliacco ha pensato bene di vandalizzare, distruggendo ogni cosa che si trovava davanti, procurando ingenti danni.
Sull'accaduto sta indagando la Polizia, intervenuta sul caso dopo la segnalazione del segretario generale provinciale, Gerardo Arpino, che stamattina, nel recarsi di primo mattino nella sede, si è trovato davanti uno spettacolo indegno per un Paese civile.
Parliamo di attacco mirato perchè nello stesso stabile è ubicata anche la sede della UIL Trasporti, rimasta 'fortunatamente' indenne da qualsiasi danno. Certamente è un atto intimidatorio e dimostrativo, visto che dalla sede non è stato asportato niente, pur essendoci diverse attrezzature informatiche facilmente 'trasportabili'.
Quando si colpisce una sede sindacale, si vuole colpire un presidio di libertà. Le sedi sono luoghi frequentati dai lavoratori e dalle lavoratrici, quindi l'attacco di ieri notte è un attacco a tutto il mondo del lavoro ed alla democrazia". E' quanto si legge in una nota a firma di Gerardo Arpino e Antonio Apadula, rispettivamente segretario Filt Cgil Salerno e segretario Cgil Salerno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 05/12/2020
Salerno, ruba al supermarket ed esibisce documenti falsi: arrestato 26enne
Gli Agenti della Polizia di Stato hanno arrestato l’autore di un furto in un supermarket, in possesso di documenti falsi. Il giovane, dopo aver fatto incetta di merce, ha tentato di superare le casse di un supermercato del centro a Salerno, ma i dispositivi antitaccheggio hanno azionato l’allarme.
I poliziotti della Sezione Volanti hanno fermato il giovane, trovandolo in possesso di generi alimentari vari ed alcolici, nascosti negli indumenti ed in un marsupio portato in spalla. Quando gli è stato chiesto un documento che ne provasse le generalità, il ladro ha consegnato ai poliziotti una carta d’identità falsa. E falsa è risultata anche la tessera sanitaria che il giovane portava al seguito.
Le impronte digitali hanno permesso di identificare con certezza il giovane nel 26enne O.H., nato in Ucraina ma cittadino italiano, abitante a Battipaglia. Per lui sono scattate le manette e gli agenti lo hanno arrestato per possesso di documenti falsi e furto aggravato.
Redazione Irno24 14/05/2022
Sopralluogo strutture sportive a Salerno, Avella: "Bando pubblico di assegnazione"
La IV Commissione Consiliare Permanente Sport, Politiche Giovanili ed Innovazione Tecnologica rende noto di aver concluso il sopralluogo nelle strutture sportive di Salerno. Questo le dichiarazioni del presidente, Rino Avella: "I membri della Commissione, su sollecitazione del Presidente e con il coordinamento operativo del vice Presidente Pino D’Andrea, hanno verificato nelle scorse settimane le condizioni degli impianti sportivi comunali.
Ad esito di questo lavoro di screening, la Commissione ha cognizione precisa ed aggiornata dell’impiantistica disponibile, con il quadro esatto delle condizioni di ogni struttura. Emerge che in alcuni casi c’è la necessità di lavori di manutenzione o ristrutturazione.
Acquisiti tali elementi ed in ottemperanza alle linee programmatiche del sindaco e dell’intera Amministrazione, la IV Commissione proporrà l’adozione di un bando pubblico di assegnazione a terzi utilizzatori, che preveda anche la possibilità dell’intervento privato nei lavori laddove necessari. Stesso screening sarà realizzato dalla Commissione per la mappatura delle palestre scolastiche comunali".
Redazione Irno24 27/06/2020
Salerno, messa in Cattedrale per onorare medici e infermieri uccisi dal Covid
Domenica 28 giugno, alle ore 12,00, sarà celebrata da Monsignor Andrea Bellandi, presso il Duomo di Salerno, una solenne cerimonia religiosa per onorare la memoria dei Medici e degli Infermieri, due figure simbolo dell’epidemia del Coronavirus, morti nell’adempimento del proprio dovere. L’iniziativa è stata promossa dall'Associazione Mogli Medici Italiani (A.M.M.I.) e dall’Ordine dei Medici di Salerno.