Sopralluogo strutture sportive a Salerno, Avella: "Bando pubblico di assegnazione"

"Stesso screening sarà realizzato dalla Commissione per la mappatura delle palestre scolastiche"

Rino Avella

Redazione Irno24 14/05/2022 0

La IV Commissione Consiliare Permanente Sport, Politiche Giovanili ed Innovazione Tecnologica rende noto di aver concluso il sopralluogo nelle strutture sportive di Salerno. Questo le dichiarazioni del presidente, Rino Avella: "I membri della Commissione, su sollecitazione del Presidente e con il coordinamento operativo del vice Presidente Pino D’Andrea, hanno verificato nelle scorse settimane le condizioni degli impianti sportivi comunali.

Ad esito di questo lavoro di screening, la Commissione ha cognizione precisa ed aggiornata dell’impiantistica disponibile, con il quadro esatto delle condizioni di ogni struttura. Emerge che in alcuni casi c’è la necessità di lavori di manutenzione o ristrutturazione.

Acquisiti tali elementi ed in ottemperanza alle linee programmatiche del sindaco e dell’intera Amministrazione, la IV Commissione proporrà l’adozione di un bando pubblico di assegnazione a terzi utilizzatori, che preveda anche la possibilità dell’intervento privato nei lavori laddove necessari. Stesso screening sarà realizzato dalla Commissione per la mappatura delle palestre scolastiche comunali".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 13/06/2021

Movida sicura a Salerno, sanzioni per chi non rispetta la normativa anti Covid

Effettuati numerosi controlli in tutta la provincia di Salerno, intensificati in questo fine settimana, con le forze dell’ordine impegnate nei servizi di ordine pubblico per garantire la sicurezza della “movida”, al fine di prevenire episodi di inosservanza delle norme anti Covid.

Questi i “numeri” del piano d’intervento “interforze”: 7031 persone controllate; 3974 veicoli controllati; 1209 esercizi pubblici controllati; 19 persone sanzionate per mancato uso della mascherina; 3 titolari di esercizi commerciali sanzionati.

A Salerno, sanzionato un giovane di un comune limitrofo che si trovava in piazza Monsignor Grasso ben oltre le 24 (erano le 4), orario del coprifuoco, senza alcuna motivazione di necessità. Sanzionato in centro anche un esercizio commerciale per occupazione non autorizzata di suolo pubblico. I controlli continueranno anche oggi, 13 Giugno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/02/2023

Falsa attestazione presenza in servizio, sospesi due infermieri a Salerno

I Carabinieri del NAS di Salerno hanno eseguito un'ordinanza di misura cautelare personale, disposta dal GlP di Salerno, su richiesta della Procura, nei confronti di due infermieri, R.I. e R.C., sottoposti alla sospensione dall'esercizio del pubblico ufficio o servizio per dodici mesi.

Agli stessi sono stati contestati i reati di truffa aggravata ai danni dello Stato e inosservanza delle norme sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, perché, in più occasioni e in tempi diversi, agendo in concorso tra loro, quali dipendenti dell'ospedale Ruggi, avrebbero attestato falsamente, con modalità fraudolente, la presenza in servizio di R.I., che avrebbe percepito, indebitamente, la retribuzione per ore di servizio non prestate.

Le indagini svolte hanno consentito di ipotizzare, in diverse occasioni, che R.I. si fosse presentata in ospedale in orario successivo rispetto a quello accertato dai sistemi di rilevazione elettronica, avvalendosi di R.C. per registrare l'inizio del servizio prima del suo arrivo; in occasione di due giornate festive, la donna non si sarebbe nemmeno recata sul luogo di lavoro, facendosi solo registrare la presenza, in entrata e in uscita.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/12/2020

Arriva a Salerno l'iniziativa solidale "Scatole Magiche"

Donare gioia ai bambini meno fortunati e rendere speciale il loro Natale: questo è lo spirito di “Scatole magiche”, l’iniziativa solidale nata in Francia, per poi passare da Milano e arrivare a Salerno in una veste rinnovata grazie all’Associazione Mano nella Mano, che, con il patrocinio della Fondazione Carisal, ha messo in moto la macchina della solidarietà.

Pur essendo di nuova costituzione, il progetto “Scatole magiche” non è la prima iniziativa promossa dall’associazione Mano nella mano, che ha già dedicato ai bambini un altro importante progetto finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, messo in campo nei mesi estivi. Una “scatola magica” è molto semplice da realizzare.

Si comincia prendendo una scatola, ad esempio quella per le scarpe e inserendo al suo interno diversi doni: una cosa golosa (caramelle, cioccolatini, biscotti, merendine), un passatempo (un gioco da tavola, un libro, matite colorate), un prodotto di bellezza (bagnoschiuma, shampoo, spazzolino per bambini) e infine il più importante, un biglietto o un disegno su cui scrivere auguri e parole gentili dirette a chi riceverà il dono, perché le parole molto spesso valgono più degli oggetti. Poi la scatola, come qualunque regalo che si rispetti, va incartata e decorata indicando all’esterno a chi potrà essere indirizzata: sesso e fascia di età in modo tale che possa arrivare al giusto destinatario.

Ogni famiglia può scegliere quante scatole riempire, un’attività bellissima da fare insieme ai propri bambini per far nascere in loro la consapevolezza di quanto siano fortunati e di quanto faccia bene al cuore fare del bene. Una volta pronte, le scatole magiche potranno essere consegnate, dal 4 al 19 dicembre 2020, in vari punti di raccolta attivati in città e in provincia indicati sulla pagina Facebook “Associazione mano nella mano” che provvederà a raccoglierle e a destinarle a realtà del terzo settore che operano a sostegno delle persone in difficoltà.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...