Salerno, messa in Cattedrale per onorare medici e infermieri uccisi dal Covid

Sarà celebrata domenica 28 giugno dall'arcivescovo Bellandi

Redazione Irno24 27/06/2020 0

Domenica 28 giugno, alle ore 12,00, sarà celebrata da Monsignor Andrea Bellandi, presso il Duomo di Salerno, una solenne cerimonia religiosa per onorare la memoria dei Medici e degli Infermieri, due figure simbolo dell’epidemia del Coronavirus, morti nell’adempimento del proprio dovere. L’iniziativa è stata promossa dall'Associazione Mogli Medici Italiani (A.M.M.I.) e dall’Ordine dei Medici di Salerno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 01/01/2025

Lo show di Giorgia per il Capodanno a Salerno, il Sindaco: "Festa magnifica"

"Tanti auguri ai salernitani ed a tutti i nostri ospiti, che ieri hanno gremito la splendida piazza della Libertà nella meravigliosa serata del concerto di Capodanno con Giorgia. Una festa magnifica, che ha permesso a migliaia di concittadini e turisti, provenienti da tutta Italia, di concludere festosamente l’anno vecchio e salutare il 2025 in compagnia di Giorgia, Pippo Pelo, Adriana Petro, Pika DJ.

L'esibizione di Giorgia è stata magica: uno show di musica e poesia nell’incantevole piazza della Libertà sul mare. Il pubblico è stato avvolto in un vortice d’emozioni indimenticabili. Salerno piace ed ha dimostrato ancora una volta di poter organizzare grandi eventi con efficienza, sicurezza e generale soddisfazione. Questo successo ci incoraggia a continuare su questa strada. Stiamo programmando anche una serie di spettacoli durante l’anno, con artisti di grande richiamo".

Lo scrive sui social il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/05/2020

Riprese attività ambulatoriali al "Ruggi" e al "Fucito", ricoveri dalla prossima settimana

Dopo un lungo periodo di lockdown, che ha visto la sospensione delle attività ospedaliere di ricovero non urgenti, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Salerno sta ripristinando le attività ambulatoriali prevedendone la progressiva riapertura al fine di gestire in sicurezza il flusso dell’utenza, in linea con quanto stabilito dalle indicazioni Nazionali e Regionali nella definizione e garanzia dei percorsi ambulatoriali. La fase di start-up prevede il ripristino delle seguenti attività ambulatoriali:

Cardiologia, Cardiochirurgia, Chirurgia vascolare, Oncologia, Oncoematologia, Radioterapia, Neurologia, Otorinolaringoiatria, Endocrinologia/Diabetologia, Psichiatria, Neurochirurgia, Oculistica, Ostetricia e Ginecologia presso l’Ospedale “S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”;

Cardiologia, Chirurgia, Endoscopia digestiva, Allergologia e Immunologia clinica, Urologia e Medicina Generale presso l’Ospedale “Fucito” di Mercato San Severino.

L’organizzazione dell’AOU prevede che i cittadini, prima di accedere al salone riscossione ticket e agli ambulatori, debbano recarsi alla tenda installata nei pressi del Pronto Soccorso o al piano terra della Torre cardiologica per le relative specialità, per la rilevazione della temperatura corporea e, ove necessario, dello stato immunitario attraverso la somministrazione del test rapido; superato il controllo, i pazienti saranno dotati di braccialetto di colore azzurro (gli eventuali accompagnatori di colore giallo) per la successiva erogazione della prestazione.

Lo stesso percorso sarà seguito presso l'Ospedale "Fucito". All'interno del perimetro nosocomiale, l'utenza troverà la tenda dove verranno eseguiti i controlli.

Analogamente, dalla prossima settimana riprenderanno i ricoveri ordinari e ai cittadini interessati sarà preventivamente effettuato il pre-triage telefonico seguito dal tampone rinofaringeo per la ricerca del SARS CoV-2 almeno 48 ore prima del ricovero.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/02/2020

Covid-19, i Comuni dovranno conformarsi alle valutazioni dell'ASL

Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha presieduto stamane, Giovedì 27 Febbraio, una nuova riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica per fare, con le Forze di Polizia e con la partecipazione di alcuni Sindaci, il punto sulla situazione riguardante il "COVID 2019-Coronavirus", all'indomani dell'incontro svoltosi nel pomeriggio di ieri presso la sede della Regione Campania con tutti i Prefetti e i Sindaci del territorio regionale.

L'incontro è stato animato dagli interventi degli amministratori locali, che si sono confrontati su alcuni degli aspetti problematici emersi in questi giorni, che hanno condotto all'adozione di ordinanze eterogenee e riguardanti una molteplicità di profili, relativi alla sospensione delle attività didattiche, alle raccomandazioni da fornire ai cittadini, alla tipologia di rapporti con le autorità sanitarie competenti, alle manifestazioni pubbliche.

Al termine del confronto, sono stati condivisi dai Sindaci alcuni punti che il Sindaco di Bellizzi, Mimmo Volpe, in rappresentanza dell'ANCI regionale, ha sintetizzato, facendo presente che nella riunione odierna si è riusciti ad uniformare finalmente i comportamenti circa gli atti da adottare in ogni Comune, che dovranno conformarsi a quanto riportato nelle valutazioni tecniche del Dipartimento di Prevenzione dell'ASL.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...