Lo show di Giorgia per il Capodanno a Salerno, il Sindaco: "Festa magnifica"

"Salerno piace ed ha dimostrato ancora una volta di poter organizzare grandi eventi con efficienza"

photo credits Massimo Pica

Redazione Irno24 01/01/2025 0

"Tanti auguri ai salernitani ed a tutti i nostri ospiti, che ieri hanno gremito la splendida piazza della Libertà nella meravigliosa serata del concerto di Capodanno con Giorgia. Una festa magnifica, che ha permesso a migliaia di concittadini e turisti, provenienti da tutta Italia, di concludere festosamente l’anno vecchio e salutare il 2025 in compagnia di Giorgia, Pippo Pelo, Adriana Petro, Pika DJ.

L'esibizione di Giorgia è stata magica: uno show di musica e poesia nell’incantevole piazza della Libertà sul mare. Il pubblico è stato avvolto in un vortice d’emozioni indimenticabili. Salerno piace ed ha dimostrato ancora una volta di poter organizzare grandi eventi con efficienza, sicurezza e generale soddisfazione. Questo successo ci incoraggia a continuare su questa strada. Stiamo programmando anche una serie di spettacoli durante l’anno, con artisti di grande richiamo".

Lo scrive sui social il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/11/2023

Commemorazione a Salerno dei caduti della Polizia di Stato

Questa mattina, in occasione della giornata di ricordo dei defunti, sotto il porticato della Questura di Salerno, sono stati commemorati le donne e gli uomini della Polizia di Stato morti in servizio. Il questore Conticchio, alla presenza del prefetto Esposito, ha deposto una corona di alloro, soffermandosi sotto la lapide dedicata agli agenti Antonio Bandiera e Mario De Marco, caduti nell'adempimento del dovere.

Dopo il minuto di raccoglimento sulle note del silenzio, intonate dal trombettiere, il cappellano della Polizia, don Giuseppe Greco, ha tenuto un momento di preghiera, con una benedizione solenne. Alla cerimonia di commemorazione erano presenti i Dirigenti e i rappresentanti di tutti gli Uffici della Questura, nonché una delegazione dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato (ANPS).

Il questore Conticchio ha sottolineato come "la memoria dei caduti sia un dovere per la Polizia di Stato. Il loro sacrificio e il loro fulgido esempio ci sarà sempre di aiuto e da guida nelle attività al servizio delle comunità".

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/11/2020

Salerno, chiusura alle 18 per distributori self service di alimenti e bevande

Al fine di contrastare la diffusione del contagio da Covid-19, il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha disposto, dal 6 novembre fino al prossimo 3 dicembre, la chiusura indifferibile alle ore 18.00 degli esercizi di vicinato che svolgono attività di distribuzione di bevande e alimenti self service. Il provvedimento fa seguito a quello della chiusura, ogni sabato e domenica a partire da venerdì 6 novembre e fino al 3 dicembre, del Lungomare cittadino (con annessa spiaggia di Santa Teresa) e della Villa Comunale. Ne avevamo già parlato in un precedente articolo.

ORDINANZA SELF SERVICE

ORDINANZA LUNGOMARE

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/11/2021

Movida contenuta a Salerno, si vigila sul Green Pass

L’attenzione delle Forze dell’Ordine, volta al rispetto delle norme vigenti relative all’esibizione del green pass e alle regole sul distanziamento sociale, ha contribuito, nel corso della settimana appena trascorsa, ad evitare il pericolo di assembramenti e l’ingresso nei locali pubblici dei non vaccinati.

Nelle aree urbane più frequentate di Salerno e provincia, soprattutto nel tardo pomeriggio e nel corso della cosiddetta Movida, sono state rafforzate le attività di controllo necessarie per incentivare l’uso della mascherina e il rispetto del distanziamento. L’antiambulantato e la verifica del possesso del permesso di soggiorno restano azioni condotte sistematicamente sul territorio provinciale e continuano ad essere svolte dagli operatori delle Forze dell’Ordine con ottimi risultati.

La Polizia di Stato, in perfetta sinergia con le altre Forze dell'Ordine, ha presidiato quindi i luoghi di maggiore frequentazione, attraverso l'impiego di presidi interforze flessibili in grado di assicurare tempestività e velocità d'intervento.

Questi i risultati operativi: 5200 persone controllate; 2818 veicoli controllati; 729 esercizi pubblici controllati; 1 esercizio commerciale sanzionato; 3 persone sanzionate per mancato uso della mascherina; 20 contestazioni al c.d.s.; 3 sequestri amministrativi di veicoli per mancata copertura assicurativa.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...