Venerdì si gioca Salernitana-Frosinone, Dia non è fra i convocati
Sousa ritrova tuttavia il difensore centrale Daniliuc dopo lunga assenza
Redazione Irno24 21/09/2023 0
Al termine della seduta di rifinitura di questa mattina, il mister Paulo Sousa ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma domani tra Salernitana e Frosinone (ore 18:30, stadio Arechi).
PORTIERI: Costil, Fiorillo, Ochoa; DIFENSORI: Bradaric, Bronn, Daniliuc, Fazio, Gyomber, Lovato, Pirola, Sambia; CENTROCAMPISTI: Bohinen, Kastanos, Legowski, Maggiore, Martegani, Mazzocchi, Sfait; ATTACCANTI: Botheim, Cabral, Candreva, Ikwuemesi, Tchaouna.
Il bomber Dia, rientrato in gruppo dopo le note vicissitudini dell'ultima settimana, non è stato convocato, probabilmente perchè non ancora al meglio della condizione dopo l'infortunio in nazionale. Si rivede Daniliuc dopo lunga assenza.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/10/2023
La Salernitana si aggrappa a Dia ed agguanta il Cagliari allo scadere
L'arrivo di Inzaghi non conduce la Salernitana alla prima vittoria, addirittura i granata riacciuffano in extremis il Cagliari, fanalino di coda della classifica. All'Arechi finisce 2-2, con tutti i gol siglati nelle ultime battute di gara, ad uso e consumo delle coronarie.
I granata, dopo un inizio incoraggiante, calano vistosamente di intensità intorno al quarto d'ora di gioco. E' il Cagliari a concludere due volte nello specchio della porta, Costil (preferito a Ochoa) respinge i tentativi di Luvumbo e Prati. La Salernitana fa grande fatica nell'imbastire la manovra, regalando spesso, e banalmente, il pallone agli avversari.
Le difficoltà si confermano nella ripresa, il Cagliari prende fiducia e comincia a spingere con regolarità. Al 79°, il neoentrato Martegani perde clamorosamente palla a metà campo ed offre il fianco della squadra al contropiede del Cagliari, con Luvumbo che viene liberato davanti alla porta ed infila Costil. Inzaghi mette dentro tutti gli attaccanti disponibili e all'86° Dia, imbeccato benissimo da Ikwuemesi, fulmina Scuffet con un secco tiro all'angolino.
Ma, ovviamente, la squadra è sbilanciata e sulla successiva azione il Cagliari raddoppia: Viola è libero di saltare, in mezzo ad una difesa che non c'è, e depositare in rete. Lo stesso Viola, però, schiaffeggia ingenuamente la palla nella propria area, nel tentativo di contrastare Legowski, ed offre (dopo controllo VAR) il penalty alla Salernitana: Dia la piazza all'incrocio al 94° ed evita ai granata di sprofondare all'ultimo posto.
Redazione Irno24 06/08/2023
La Salernitana rimonta l'Augsburg e vince il 2° Trofeo Iervolino
Allo Stadio “Arechi”, la Salernitana conquista il II trofeo Angelo Iervolino, superando in rimonta l’Augsburg. Al 17’ granata pericolosi con Candreva, che calcia da posizione favorevole, respinge Koubek. Il primo tempo si chiude senza reti. Al 4’ della ripresa, occasione per gli ospiti, bravo Costil a respingere in angolo. Al 7’, calcio di rigore per l’Augsburg: dal dischetto va Tietz che realizza il gol del vantaggio.
Al 14’, gol della Salernitana: grande azione di Lassana Coulibaly, che supera diversi uomini e poi conclude all’angolino dal limite dell’area, regalando il pari ai suoi. Al 29’, raddoppio granata: cross basso di Candreva e conclusione vincente di Botheim.
Al 34’ grandissima occasione per la Salernitana: assist di Botheim e tiro a botta sicura di Mamadou Coulibaly, che termina di poco a lato. Al 43’ Augsburg pericoloso su angolo con il colpo di testa di Tietz, parato magistralmente da Costil. Finisce 2-1 e i granata vincono il II Trofeo Angelo Iervolino.
Redazione Irno24 28/08/2023
Dia replica a Samardzic, la Salernitana pareggia 1-1 con l'Udinese
Secondo pareggio consecutivo per la Salernitana, che nell’esordio stagionale all'Arechi non va oltre l'1-1 contro l'Udinese. Nel complesso, risultato giusto, coi friulani artefici di un buon primo tempo, nonostante le assenze pesanti: Ochoa tiene a galla i padroni di casa con almeno 2 parate importanti, sventando soprattutto una deviazione di Pirola destinata in rete.
Nella ripresa, dopo il vantaggio ospite, con Samardzic che al 57° gira a rete una precisa sponda aerea di Lucca, la squadra di Sousa prende il controllo del match, anche grazie alla freschezza dei nuovi innesti Martegani e Cabral: il primo, in particolare, avvia l'azione del pari di Dia, che sfrutta la rifinitura perfetta di Candreva e al 72° brucia sul primo palo Silvestri.
Il portiere friulano, però, all'80° si supera sulla giocata di Martegani e sventa il gol del sorpasso. Al 90°, Cabral va in percussione dalla destra, semina una serie di avversari ma non riesce ad alzare il pallone verso il centro dell'area.