La Salernitana rimonta l'Augsburg e vince il 2° Trofeo Iervolino

Lassana Coulibaly e Botheim ribaltano la situazione dopo il vantaggio ospite

foto da pagina facebook Salernitana

Redazione Irno24 06/08/2023 0

Allo Stadio “Arechi”, la Salernitana conquista il II trofeo Angelo Iervolino, superando in rimonta l’Augsburg. Al 17’ granata pericolosi con Candreva, che calcia da posizione favorevole, respinge Koubek. Il primo tempo si chiude senza reti. Al 4’ della ripresa, occasione per gli ospiti, bravo Costil a respingere in angolo. Al 7’, calcio di rigore per l’Augsburg: dal dischetto va Tietz che realizza il gol del vantaggio.

Al 14’, gol della Salernitana: grande azione di Lassana Coulibaly, che supera diversi uomini e poi conclude all’angolino dal limite dell’area, regalando il pari ai suoi. Al 29’, raddoppio granata: cross basso di Candreva e conclusione vincente di Botheim.

Al 34’ grandissima occasione per la Salernitana: assist di Botheim e tiro a botta sicura di Mamadou Coulibaly, che termina di poco a lato. Al 43’ Augsburg pericoloso su angolo con il colpo di testa di Tietz, parato magistralmente da Costil. Finisce 2-1 e i granata vincono il II Trofeo Angelo Iervolino.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/01/2025

La Salernitana ufficializza l'arrivo dell'attaccante Raimondo

L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con il Bologna F.C. 1909 per l’approdo in granata dell’attaccante classe 2004 Antonio Raimondo. Il calciatore si accasa in prestito fino al termine della stagione ed è reduce dalla prima parte del torneo disputata in A col Venezia, sempre a titolo temporaneo.

Dopo aver esordito in A nel 2021 a soli 17 anni con i felsinei, Raimondo ha timbrato il cartellino con continuità nel campionato Primavera (30 reti in due anni), guadagnandosi una chance in B l’anno scorso: con la maglia della Ternana è sceso in campo 40 volte, realizzando 9 gol, di cui 7 con Breda in panchina. A Salerno, quindi, ritroverà l’allenatore che l’anno scorso gli ha dato molta fiducia.

La punta nata a Ravenna - ma con famiglia originaria di Ascea, nel Cilento - sta svolgendo anche un percorso parallelo importante in Nazionale Under 21: finora per lui 4 centri in 7 partite, una media importante con gli azzurrini di Nunziata. Raimondo ha scelto di giocare con il numero 99 e sarà a disposizione di Breda già dalla partita contro il Sassuolo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/09/2023

La Salernitana non c'è, il Torino passa 0-3 all'Arechi

La Salernitana non vince più. Anzi, perde ancora. Nel posticipo della quarta giornata, la squadra di Sousa si arrende 0-3 al Torino. E' un avvio di campionato molto delicato, con due punti all'attivo in quattro turni, che significano penultimo posto in classifica, al pari del Cagliari. Contro l'undici di Juric, la Salernitana parte bene, concludendo subito verso la porta con Cabral e Candreva.

Al 15°, però, Buongiorno, sugli sviluppi di un angolo, approfitta di una maldestra deviazione di Lovato e deposita in rete. I padroni di casa ci provano con Mazzocchi alla mezz'ora (tiro a fil di palo), ma è il Torino a raddoppiare con Radonjic, che indovina l'angolo più lontano. Sfortunato Cabral, probabilmente l'unico da salvare in una serata del tutto negativa, che coglie il palo allo scadere del tempo con un tiro al fulmicotone, troppo forte anche per permettere a Botheim di ribadire in gol.

In avvio ripresa, Radonjic realizza lo 0-3, anche se di fatto è Ochoa a spingere in rete il pallone. La Salernitana è scollata in difesa, Radonjic va ancora a segno al 58° ma il VAR annulla. Sousa lancia il tridente offensivo, tuttavia è Fazio il più pericoloso, di testa, trovando la respinta provvidenziale di Milinkovic.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/06/2022

Beneficenza e nostalgia all'Arechi con le leggende della Salernitana

Una bella serata di festa, nel segno della beneficenza, ieri allo stadio Arechi di Salerno. Si sono affrontate, infatti, la Salernitana Legends e la Nazionale Cantanti. Un momento nostalgia di notevole impatto per i sostenitori granata, accorsi in buon numero per rivedere sul prato i beniamini del passato: Chimenti, Grimaudo, Tosto, Pisano, Artistico, Greco, Di Napoli, Di Vicino, tanto per fare qualche nome.

L'incasso dell'evento - che intendeva celebrare i 103 anni del sodalizio granata - è stato devoluto alla LILT. Per la cronaca, ha prevalso 3-2 la Salernitana grazie alle reti di Giovanni Pisano (non poteva essere altrimenti), Ciro Ginestra ed Enrico Maria Amore; per la compagine di Sandro Giacobbe, guidata in campo da Enrico Ruggeri e Moreno, hanno segnato Bugo e D'Acunto. Alla manifestazione ha partecipato anche il presidente Iervolino.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...