Viadotto Gatto a Salerno nel caos, sindacati chiedono tavolo tecnico
E' soggetto a congestione cronica, con gravi ripercussioni sul transito dei mezzi TPL e merci
Redazione Irno24 14/08/2025 0
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell’area adiacente al Porto di Salerno. Nonostante le ripetute segnalazioni, anche attraverso la stampa, e una precedente nota inviata il 31 marzo scorso, ad oggi non si registrano interventi concreti né l’avvio di un confronto istituzionale. La situazione è diventata insostenibile.
Il Viadotto Gatto, arteria strategica per il collegamento tra Porto, caselli autostradali e centro cittadino, è soggetto a congestione cronica, con gravi ripercussioni sul transito dei mezzi TPL e merci; parcheggi abusivi di autobus turistici e veicoli privati restringono ulteriormente la carreggiata, compromettendo la sicurezza e la fluidità del traffico.
Le condizioni attuali contribuiscono a un inquinamento atmosferico elevato, con livelli di PM10 e NO2 spesso superiori ai limiti previsti dalla normativa europea e nazionale. Salerno figura tra le città italiane con i dati più critici sulla qualità dell’aria, come confermato da ARPAC e da numerosi articoli di stampa. I mezzi TPL sono costretti a soste prolungate e ritardi sistematici, con disservizi per l’utenza, alterazione dei turni di lavoro e rischi per la salute, soprattutto nei mesi estivi. Le attese alle fermate, spesso prive di pensiline adeguate, generano malessere e tensioni tra i cittadini.
FILT-CGIL e FIT-CISL chiedono la convocazione urgente di un tavolo tecnico interistituzionale con la partecipazione del Comune di Salerno, dell’Autorità Portuale, della Regione Campania, dei rappresentanti del TPL e delle organizzazioni sindacali, per definire un piano operativo condiviso e sostenibile. "Non possiamo più attendere - dichiarano Arpino e Corace - la sicurezza, la salute e la dignità dei lavoratori e dei cittadini sono priorità non negoziabili".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/12/2020
Sindaco di Salerno incontra albergatori, fra i temi Luci d'Artista in primavera
"È stato un incontro interessante, ricco di spunti e di proposte": così il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha commentato la riunione tenutasi oggi con l’Assessore al Commercio, Dario Loffredo, e i titolari delle strutture alberghiere della città. Si è discusso della forte penalizzazione che la pandemia ha prodotto al settore e di come il turismo sia praticamente bloccato.
Unanime la considerazione che l'evento Luci d'Artista abbia portato negli anni un notevole flusso turistico, anche da parte di numerosi stranieri giunti da tutto il mondo. Salerno, dunque, diventa sempre più una meta ambita e piacevole per un soggiorno breve o medio-lungo che sia.
Gli albergatori hanno nuovamente sottolineato, a tal proposito, anche quanto sarebbe utile, per il rilancio del settore, organizzare l'evento in primavera, declinandolo in una chiave diversa rispetto alla sua struttura originaria. Sono stati così recepiti gli impulsi e le proposte degli operatori ai quali, nelle prossime settimane, si tenterà di dare risposte concrete.
Redazione Irno24 19/12/2022
Salerno, una targa per commemorare il capitano Carmine Novella
"Questa mattina, ho ricevuto a Palazzo di Città i familiari del Capitano (della Polizia Municipale, ndr) Carmine Novella, per consegnare loro una targa simbolica per commemorare, ad un anno dalla sua tragica scomparsa, la figura di un uomo amato da tutti.
Carmine è stato al tempo stesso un amico e un fondamentale supporto nell'attività amministrativa. Sapeva unire la necessaria fermezza ad una straordinaria umanità. Lo ricordiamo tutti con grande affetto e siamo vicini alla sua famiglia, che lui tanto amava". Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Redazione Irno24 26/06/2020
Napoli: "Covid non è finito, godiamoci sole e mare con responsabilità"
"Il Covid-19 non è finito. Non possiamo abbassare la guardia. Anche in spiaggia dobbiamo continuare tutti ad esser prudenti e responsabili - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - Invito i concittadini, i turisti ed i visitatori a tutelare la salute propria e collettiva. Manteniamo le distanze di sicurezza, evitiamo gli assembramenti. Semplice e chiaro.
Svolgeremo campagna d'informazione e sensibilizzazione. Faremo anche dei controlli con la Polizia Municipale e la Protezione Civile. Ma qualsiasi persona di buon senso si renderà conto che un'estate sicura dipende in pratica, quasi esclusivamente, dai comportamenti di tutti noi. Godiamoci sole, mare e relax tenendo a bada il Covid-19. Salerno ancora una volta darà prova di senso civico, accoglienza e disciplina".