Vicenda appalti, Codacons chiede commissariamento Comune Salerno

Marchetti: "Chiederemo al Prefetto di procedere a nuove elezioni"

Redazione Irno24 11/10/2021 0

Il Codacons da anni - si legge in una nota stampa - va denunciando la situazione del verde pubblico a Salerno. Da tempo ci siamo resi conto che qualcosa non andava per il verso giusto, tant'è che più volte abbiamo interpellato la stampa per pubblicizzare le nostre preoccupazioni. Anche la Procura ci ha ascoltati per la caduta dell’albero a Gennaio in Via Vinciprova. A Salerno infatti basta un po' d'aria per far cadere alberi o rami con grave rischio per i cittadini.

Alla luce dei nuovi fatti che apprendiamo dalla stampa, il Codacons si costituirà certamente parte civile in caso di rinvio a giudizio invitando i cittadini a venire nei nostri uffici per aderire alla costituzione.

L’avv. Matteo Marchetti, vice segretario nazionale del Codacons, dichiara: "Le accuse sono di associazione a delinquere finalizzata alla turbata libertà degli incanti inerenti l'aggiudicazione degli appalti; nel caso di Savastano e Zoccola, anche di corruzione elettorale. Chiederemo al Prefetto di commissariare il Comune e di procedere, appena possibile, a nuove elezioni".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/01/2021

Ancora truffe online, stavolta la finta mail bancaria che richiede pin e codici

La Polizia Postale segnala una nuova truffa via web. Questa volta, il tentativo di carpire illecitamente informazioni personali e dati di carte di credito o di accesso a servizi di home banking arriva da un sms o da un’email inviati apparentemente da un istituto bancario, che invita a fornire alcuni dati strettamente personali: pin di accesso all'home banking o della carta, codice Mobile Token o OTP inviato via sms, codice di sicurezza di tre cifre riportato sul retro della carta.

Le banche - precisa la Polizia Postale - non richiederanno mai di fornire o confermare i vostri dati di accesso via mail, non usano link a scadenza e non minacciano mai il blocco immediato di prodotti e servizi. Le credenziali per l’accesso potrebbero essere richieste soltanto nel caso in cui sia il cliente a contattare la Banca.

Inoltre le mail truffaldine apparentemente sono molto simili a quelli della banca, sia nel contenuto che nella grafica, ma ci sono piccoli accorgimenti ai quali va prestata attenzione, ad esempio:

- il mittente, non sono email ufficiali;
- gli errori, spesso le mail false contengono errori di punteggiatura;
- la sede sociale, da verificare sul sito ufficiale;
- il tono di urgenza e minaccia, che non deve spaventare;
- sui link non bisogna cliccare, perchè conducono a pagine o applicazioni esterne in cui vengono richiesti i dati sensibili e le credenziali di accesso;
- nell'inserire dati riservati, assicurarsi che si tratti di una pagina protetta e di un sito ufficiale, che deve iniziare sempre con https:// e deve riportare l’icona con il lucchetto che lo identifica come sito certificato.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/03/2023

Salerno, Alfieri in Giunta Regionale per la revisione del PTCP

Con lo scopo di attivare un percorso di revisione del PTCP della Provincia di Salerno, si è tenuto a Napoli, presso la sede della Giunta Regionale della Campania, l’incontro fra il Presidente della Provincia, Franco Alfieri, e l’Assessore regionale all’Urbanistica e Governo del Territorio, Bruno Discepolo. L’attuale Piano Territoriale di Coordinamento provinciale infatti è in vigore dal 2012.

“La Provincia di Salerno - dichiara Alfieri - in una decisione congiunta con i Consiglieri provinciali, intende procedere ad un adeguato aggiornamento del PTCP perché sia coerente e funzionale alle nuove disposizioni di legge e alla programmazione dei fondi europei.

Per l’Ente Provincia è strategico migliorare questo fondamentale strumento di programmazione e coordinamento territoriale, anche alla luce degli altri interventi di sviluppo locale già esistenti nella pianificazione 2021-2027, quali le Aree Interne, i Masterplan, i Gruppi di Azione Locale, i Contratti di Fiume.

L’incontro con l’Assessore Discepolo è stato particolarmente significativo per individuare insieme le modalità più adeguate in un profilo di coerenza e integrazione con gli strumenti di programmazione che già ci vedono cooperare in stretta sinergia”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/10/2021

Inchiesta coop, continua la protesta dei dipendenti a Salerno

Continua la mobilitazione dei dipendenti delle cooperative di Salerno. In mattinata i lavoratori sono stati nuovamente impegnati in un presidio alle porte del Comune per chiedere un incontro all’amministrazione, che però non è stato ancora accordato. Al loro fianco anche il sindacato.

«Queste persone sono vittime di una situazione che non dipende da loro e avanzano ancora due stipendi – è il monito di Angelo Rispoli, segretario provinciale della Fiadel – Occorre trovare una soluzione il prima possibile.

Il prossimo 3 novembre ci sarà un vertice in prefettura dove ripeteremo la nostra proposta: si potrebbe dar vita a un nuovo soggetto, ricorrere alla soluzione della società partecipata, ma è fondamentale garantire un futuro a questi lavoratori. Ovviamente la prima azione da mettere in campo è il pagamento degli stipendi, dando almeno un po’ di respiro alle maestranze finché si deciderà il da farsi».

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...