Inchiesta coop, continua la protesta dei dipendenti a Salerno
Rispoli: "Pagare stipendi arretrati e garantire certezza del lavoro a ogni maestranza"
Redazione Irno24 29/10/2021 0
Continua la mobilitazione dei dipendenti delle cooperative di Salerno. In mattinata i lavoratori sono stati nuovamente impegnati in un presidio alle porte del Comune per chiedere un incontro all’amministrazione, che però non è stato ancora accordato. Al loro fianco anche il sindacato.
«Queste persone sono vittime di una situazione che non dipende da loro e avanzano ancora due stipendi – è il monito di Angelo Rispoli, segretario provinciale della Fiadel – Occorre trovare una soluzione il prima possibile.
Il prossimo 3 novembre ci sarà un vertice in prefettura dove ripeteremo la nostra proposta: si potrebbe dar vita a un nuovo soggetto, ricorrere alla soluzione della società partecipata, ma è fondamentale garantire un futuro a questi lavoratori. Ovviamente la prima azione da mettere in campo è il pagamento degli stipendi, dando almeno un po’ di respiro alle maestranze finché si deciderà il da farsi».
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/03/2025
Sciopero di 24 ore del TPL, Busitalia Campania assicura due fasce orarie
Adl Cobas, Cobas Lavoro Privato, Sgb e Cub Trasporti hanno proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per venerdì 21 marzo, della durata di 24 ore. Busitalia Campania comunica che saranno garantiti i collegamenti nelle fasce giornaliere di garanzia del servizio: 6:30-9:00 e 13:00-16:30 per i servizi autobus urbani ed extraurbani. Le corse che partiranno dal capolinea prima dell’orario dello sciopero raggiungeranno comunque il capolinea di destinazione.
Redazione Irno24 01/10/2020
Conte su ipotesi lockdown Campania: "Lavorare in coordinamento, decisioni quando servono"
Interpellato dai giornalisti in occasione della sua visita all'istituto Gesuè di San Felice a Cancello, nel casertano, il Premier Conte - fra le altre cose - si è soffermato sull'ipotesi lockdown in Campania: "Consiglio a tutti gli amministratori locali di lavorare sempre come abbiamo fatto finora in pieno coordinamento, noi abbiamo un sofisticato sistema di monitoraggio molto accurato, dobbiamo lavorare a livello centrale col coordinamento delle regioni per assumere decisioni quando servono, non possiamo procedere in ordine sparso".
Redazione Irno24 14/01/2021
Nuova truffa via mail, adesso è la volta del falso rimborso Enel
“Dopo i calcoli finali della tua bolletta Enel Energia, abbiamo stabilito che sei idoneo a ricevere un rimborso dell’importo di 128,04 euro”. Inizia così la nuova mail-truffa che sfrutta l’immagine contraffatta dell’Enel, azienda che produce e distribuisce energia elettrica e gas. Lo rende noto la Polizia Postale.
Un'altra truffa mascherata da "rimborso" per ingannare gli utenti. Un sollecito legato ad un fantomatico rimborso ancora incompleto, da perfezionare cliccando su un link fraudolento indicato nella mail, attraverso il quale sottrarre presumibilmente dati sensibili e credenziali dell'utente.
Un consiglio da seguire per non cadere vittime della truffa è quello di non aprire assolutamente la mail e di contattare telefonicamente l'Enel, attraverso il numero verde, così da richiedere un controllo e verificare realmente la veridicità dei fatti.