Nuova truffa via mail, adesso è la volta del falso rimborso Enel
Ne dà notizia la Polizia Postale
Redazione Irno24 14/01/2021 0
“Dopo i calcoli finali della tua bolletta Enel Energia, abbiamo stabilito che sei idoneo a ricevere un rimborso dell’importo di 128,04 euro”. Inizia così la nuova mail-truffa che sfrutta l’immagine contraffatta dell’Enel, azienda che produce e distribuisce energia elettrica e gas. Lo rende noto la Polizia Postale.
Un'altra truffa mascherata da "rimborso" per ingannare gli utenti. Un sollecito legato ad un fantomatico rimborso ancora incompleto, da perfezionare cliccando su un link fraudolento indicato nella mail, attraverso il quale sottrarre presumibilmente dati sensibili e credenziali dell'utente.
Un consiglio da seguire per non cadere vittime della truffa è quello di non aprire assolutamente la mail e di contattare telefonicamente l'Enel, attraverso il numero verde, così da richiedere un controllo e verificare realmente la veridicità dei fatti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/07/2025
CSA soddisfatto per assunzioni vigili a Salerno: "Ma avviare nuovi concorsi"
"Il Sindacato CSA esprime grande soddisfazione per le nuove 60 assunzioni di agenti di polizia municipale effettuate dal Comune di Salerno. Si tratta di un risultato importante, che arriva dopo anni di sollecitazioni e istanze portate avanti con costanza e determinazione dal sindacato, sempre attento alle esigenze del personale e alla qualità dei servizi offerti alla cittadinanza.
L’inserimento di nuove unità nella Polizia Municipale rappresenta un passo concreto verso il rafforzamento della sicurezza urbana, del controllo del territorio e della vivibilità della città, temi centrali nell’azione sindacale del CSA. Tuttavia, questo non può essere considerato un punto di arrivo. Alla luce dei numerosi pensionamenti che continuano a ridurre l’organico effettivo, è fondamentale procedere con lo scorrimento della graduatoria degli idonei non vincitori, valorizzando le professionalità già selezionate. Inoltre, chiediamo con forza la stabilizzazione a tempo pieno degli idonei vincitori, inquadrati in regime part-time.
Il CSA ritiene urgente e necessario l'avvio di nuovi concorsi pubblici, per garantire un ricambio generazionale all'interno del Comune di Salerno. Ribadiamo la nostra disponibilità al confronto con l’Amministrazione comunale, nell’interesse dei lavoratori e della collettività".
Lo scrive in una nota Davide Sapere, Responsabile del CSA di Salerno.
Redazione Irno24 23/08/2022
Trasporti, abbonamenti gratuiti per studenti campani: richieste solo online
Tornano anche quest'anno gli abbonamenti gratuiti per gli studenti campani. La campagna di sottoscrizione, finanziata dalla Regione, garantisce per il sesto anno scolastico consecutivo la possibilità per gli studenti campani di richiedere l’abbonamento gratuito per il percorso casa/scuola/università, utilizzando tutti i mezzi del trasporto pubblico campano.
Da domani, 24 agosto, la richiesta può essere presentata esclusivamente on-line, accedendo alla piattaforma attraverso l’apposita sezione del sito del Consorzio "Unicocampania". Per semplificare la procedura di rinnovo e consegna dell’abbonamento, anche quest’anno il titolo di viaggio sarà in formato digitale, da scaricare direttamente sul telefono degli studenti attraverso l’App "Unicocampania". Completato l’iter di rilascio dell’abbonamento, l’abbonamento sarà automaticamente materializzato nell'App, accedendo con le stesse credenziali dell’account creato nella piattaforma di richiesta. Allo studente basterà attivare il titolo e viaggiare.
Restano confermati i requisiti che, negli scorsi anni, hanno consentito l’accesso all’agevolazione, annualmente, ad oltre 130.000 studenti: residenza in Campania; età compresa tra gli 11 e i 26 anni compiuti; iscrizione a scuola secondaria di primo e secondo grado (medie e superiori) o università e master; possesso della certificazione Isee non superiore a € 35.000.
Redazione Irno24 04/03/2025
Salerno, proroga rinnovo sosta ZPRU e novità su agevolazioni auto elettriche
Salerno Mobilità comunica che fino al 15 marzo sarà possibile rinnovare, al costo di € 50,00, il permesso annuale Residenti ZPRU per l’anno 2025. Il pagamento potrà avvenire: attraverso le card reperibili presso i punti vendita indicati sul sito salernomobilita.it; presso la sede aziendale di via Passaro 1; online con PagoPA (solo rinnovo permessi annuali Residenti ZPRU).
Per le nuove attivazioni, o in caso di cambio auto, invece, la cittadinanza potrà rivolgersi allo sportello di via Passaro 1, presso il quale il personale addetto provvederà al disbrigo delle relative pratiche e al rilascio della vetrofania da applicare sull’autovettura indicata in fase di richiesta.
Si coglie l’occasione per informare che, con Delibera di Giunta Comunale n. 51 del 28 febbraio 2025, il Comune di Salerno ha modificato parzialmente la Delibera 509 del 30 dicembre 2024, definendo che […] fino al 31dicembre 2025, per ogni nucleo familiare, residente nelle Zone di Particolare Rilevanza Urbanistica (ZPRU), è possibile richiedere:
un unico contrassegno di sosta “ordinario”, avente validità annuale, per gli autoveicoli in proprietà o in comodato d’uso, qualunque sia l’alimentazione del veicolo, al costo di 50 euro; un unico contrassegno di sosta “speciale”, in aggiunta al contrassegno di sosta di cui al punto precedente, per gli autoveicoli alimentati sia a benzina-elettrica, al costo di 30 euro, sia in maniera esclusivamente elettrica, al costo di 10 euro.
Confermata, per i nuclei familiari residenti al di fuori delle ZPRU, la possibilità di richiedere esclusivamente il contrassegno di sosta “speciale” per gli autoveicoli alimentati sia a benzina-elettrica, al costo di 30 euro, sia in maniera esclusivamente elettrica, al costo di 10 euro.