Violenze domestiche ad Ogliara, arrestato 27enne dopo colluttazione con Agenti
La compagna presentava segni di lesioni
Redazione Irno24 29/10/2020 0
Nella giornata di ieri, gli Agenti della Polizia di Salerno sono intervenuti ad Ogliara dopo una segnalazione al 112 di urla provenienti da un’abitazione, come se in quella casa si stessero compiendo violenze domestiche. Una Volante è intervenuta pochi minuti dopo sul posto ed agli Agenti si è presentata una situazione familiare complessa: una giovane coppia, 27 anni lui, 31 lei, entrambi salernitani con un figlio di pochi mesi; l’uomo, nonostante la presenza della Volante, ha continuato ad inveire contro la compagna, che presentava segni di lesioni.
Gli Agenti hanno cercato di calmare il giovane ma questi ha rifiutato ogni dialogo fino a ingaggiare con gli uomini in uniforme un “corpo a corpo” durante il quale uno dei poliziotti ha riportato leggere contusioni.
Il giovane, con precedenti per reati in materia di stupefacenti, è stato arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, ma è evidente che si sia reso responsabile anche di violenze in ambito domestico e di maltrattamenti ai danni della compagna, anche se non è stata ancora sporta denuncia in merito. La donna è al sicuro, essendosi convinta a trasferirsi volontariamente, insieme al figlio neonato, in un luogo protetto.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/10/2021
Alcol e movida, serrati controlli delle Forze dell'Ordine nel salernitano
I controlli interforze del fine settimana hanno rivolto particolare attenzione al controllo degli esercizi pubblici e degli apparecchi automatici di Salerno città per evitare il consumo di alcolici oltre l’orario consentito e la distribuzione di tali bevande a minori.
All'esito dei servizi predisposti, considerando il capoluogo e la provincia, sono stati conseguiti i seguenti risultati: 3618 persone controllate; 1808 veicoli controllati; 282 esercizi pubblici controllati; 5 persone sanzionate per mancato uso della mascherina.
Redazione Irno24 29/11/2021
Salerno, sospensione idrica "ad horas" in quartieri collinari e zone alte
La società Ausino ha comunicato che si è verificato "l’improvviso collassamento della condotta consorziale in località Prepezzano di Giffoni Sei Casali, causato, evidentemente, da un movimento franoso conseguente alle eccezionali piogge che stanno interessando, tra gli altri, il territorio dei Monti Picentini";
pertanto è "stato necessario interrompere l’erogazione idrica dal predetto acquedotto e, viste le condizioni atmosferiche particolarmente avverse, non si è al momento in condizione di programmare i tempi per il ripristino della regolare erogazione, soprattutto in considerazione della particolare orografia della zona di intervento, difficile da raggiungere con i mezzi anche in condizioni di tempo asciutto".
La società Salerno Sistemi si è già attivata per porre in essere tutte le misure tecniche (manovre sulla rete ed attivazione impianti sollevamento) per limitare l’utenza interessata dalla sospensione. L’interruzione idrica comporta la mancata erogazione alle seguenti zone:
- Sordina – Montecasino (Via Montecasino, Via A. Galdi)
- Cappelle Superiori – Puzzo di Cappelle
- Cappelle Inferiori (tratto compreso tra Via Fuardo e Via S. Luca, compresi Parco Ambra e Palazzine SIULP)
- Rione Calenda parte alta (tratto compreso tra Via De Fugaldo e Via Paolo VI inclusa)
- Ospedale G. Da Procida – Via S. de Vita e Via dei Casali
Potrebbero inoltre verificarsi, in relazione agli assorbimenti di utenza, temporanee depressioni idriche nelle zone di:
- Ariella, Pastorano, Torre Bianca, Casa Roma, Casa Leone
- Matierno, Via degli Etruschi, Cappelle Inferiori, Via dei Greci
Il ripristino del regolare esercizio dovrebbe avvenire, salvo imprevisti e compatibilmente con gli assorbimenti dell’utenza, per la serata di mercoledì 01.12.2021. Salerno Sistemi ha previsto servizio sostitutivo a mezzo autobotte con le seguenti modalità: dalle ore 8,30 alle 10,30 e dalle ore 14,00 alle ore 16,00 in località Cappelle; dalle ore 11,00 alle 13,00 in località Calenda (parte alta).
Redazione Irno24 27/03/2020
Covid-19, a Salerno sinergia fra personale ospedaliero e universitario
Nell'attuale momento di crisi sanitaria legato alla pandemia COVID-19, l’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni Di Dio e Ruggi d’Aragona” esprime l'importante grado di integrazione tra personale ospedaliero e personale universitario nella definizione di procedure gestionali ed organizzative condivise nel Collegio di Direzione Aziendale.
Questa scelta si associa al ruolo quotidiano dei docenti universitari, sia come direttori di Unità Operative Complesse, sia come medici di reparto impegnati ad assistere i pazienti COVID e non COVID. I docenti del Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana” stanno assicurando un significativo apporto in campi scientifici di specifico contrasto all'epidemia.
In particolare si evidenzia il loro contributo alla diagnostica COVID mediante: l'attività di analisi molecolare e sierologica; l’attività di management sanitario per l'ottimizzazione dei percorsi ospedalieri e l’attività di implementazione dell’igiene generale ambientale con l'adozione di attrezzature e presidi innovativi.
A tale scopo è da sottolineare che l'Azienda, grazie alle competenze scientifiche ed uniche dei docenti, è entrata tra i centri di riferimento per la sperimentazione di nuovi farmaci antivirali e coordina l'applicazione di nuovi protocolli per i pazienti COVID. In alcuni settori clinici i docenti garantiscono assistenza sanitaria a pazienti fragili ed immunodepressi mediante sistemi di telemedicina.
Per la realizzazione di queste attività, oltre al personale, il Dipartimento di Medicina dell'Ateneo ha messo a disposizione anche attrezzature mediche necessarie per l’emergenza: una cappa a flusso laminare, tre ventilatori per assistenza respiratoria, centraline per monitoraggio microclimatico e per ricambi d’aria e gradienti pressori.
Per quanto riguarda i medici in formazione (Specializzandi) afferenti alle Scuole di Specializzazione dell’Università di Salerno, continuano a svolgere attività assistenziale sotto la direzione dei loro tutor; gli Specializzandi degli altri atenei campani, presenti in rete formativa presso l'Azienda, sono stati richiamati per necessità presso loro università di appartenenza (come il caso degli specializzandi dell’Unità Operativa di Ginecologia).
Oltre alle attività assistenziali organizzative, i docenti continuano a svolgere la propria attività didattica per gli studenti dei Corsi di laurea in Medicina, Chirurgia, Odontoiatria e delle Professioni Sanitarie attraverso il sistema informatico di didattica a distanza implementato dall’Ateneo.