Salerno, AIL non può scendere in piazza ma indica dove acquistare le uova
Sarà possibile contribuire alla ricerca anche in questo momento difficile
Redazione Irno24 30/03/2020 0
L'Emergenza Coronavirus ha imposto ad AIL di non scendere in piazza il 27, 28 e 29 Marzo. L'Associazione ha messo al primo posto il senso di responsabilità verso i volontari e verso i pazienti, ex pazienti, trapiantati che, da immunodepressi, sono particolarmente a rischio per il Covid-19.
Tuttavia, la sezione di Salerno ha comunicato, attraverso Facebook, che al momento le uova di Pasqua a scopo benefico sono acquistabili presso:
- Vinicola Giugliano, Via Diaz 33
- Parafarmacia Ventre, Via S. Mobilio 144
- Parafarmacia De Nicola, Via XX Settembre 7 (zona Torrione)
L'Associazione ha precisato, inoltre, in risposta ad alcuni commenti, che per favorire un po' tutta la cittadinanza (non solo del capoluogo ma anche in provincia, come a Pellezzano) si sta impegnando affinchè numerose farmacie si mettano a disposizione per la vendita delle uova.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 30/03/2023
Anziana in deficit d'ossigeno a Salerno, dai Carabinieri la bombola salvavita
Nel corso della notte, al numero di emergenza 112 della centrale operativa della Compagnia Carabinieri di Salerno, è pervenuta una chiamata per la richiesta di assistenza urgente per una 90enne in difficoltà respiratoria, con assoluta necessità di una bombola di ossigeno.
La figlia dell’anziana, non potendo lasciare da sola la madre in crescente difficoltà, e con necessità di assistenza continua, non avendo alternative ha subito pensato di rivolgersi ai Carabinieri perché la aiutassero a reperire con urgenza la bombola presso una farmacia cittadina, viste le critiche condizioni di salute della 90enne.
Considerata la straordinarietà della richiesta e l’urgenza di assicurare un presidio medico salvavita alla donna, la centrale ha allertato una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile del NORM, già in servizio nell’ambito cittadino, che si è subito recata presso la farmacia per il ritiro e la consegna urgentissima della bombola. Nel giro di pochi minuti, i militari hanno consegnato la bombola, consentendo così all’anziana di superare la situazione emergenziale, con la ripresa della regolare attività respiratoria.
Redazione Irno24 03/12/2021
Accese le Luci d'Artista a Salerno, suggestione e speranza con grande cautela
Nel pomeriggio di oggi, 3 Dicembre, sono state accese ufficialmente le Luci d'Artista a Salerno. Alla simbolica cerimonia di accensione, che ha "coinvolto" pure il tradizionale maxi albero di Piazza Portanova, presente anche il Governatore della Campania, De Luca.
"Tornano a Salerno le Luci d’Artista. Abbiamo ritenuto, anche ascoltando le sollecitazioni degli operatori turistici e del commercio, di voler tenere viva una consuetudine che si è consolidata negli anni e che ha fatto di Salerno una delle destinazioni più attrattive nel periodo natalizio. Dopo lo stop obbligato dello scorso anno, questa fiammella doveva restare accesa.
Non sarà un’edizione in tono minore. Luci d'Artista 2021 sarà, come ogni anno, un evento di grande suggestione, fiducia e speranza, ma dovrà necessariamente svolgersi con un occhio attento alle esigenze del periodo e alla valutazione dei rischi. Per questa ragione abbiamo redatto, di concerto con la Prefettura, un piano di sicurezza serio e rigoroso che ci consentirà di vivere l’evento in piena serenità". Questo il commento del Sindaco Napoli.
Redazione Irno24 10/09/2023
Salerno, ricorrono i 25 anni di Ordinazione Episcopale di Monsignor Moretti
Il 12 settembre ricorre il XXV anniversario di Ministero Episcopale di Monsignor Luigi Moretti, Arcivescovo Emerito di Salerno. Prevista per l’occasione, alle ore 19 di martedì, la Celebrazione Eucaristica nella Cappella San Giovanni Paolo II di via Vinciprova, a Salerno.
Ad esprimere il suo augurio a Monsignor Moretti, per l’importante traguardo raggiunto, l’Arcivescovo di Salerno, Monsignor Andrea Bellandi: “Grati al Signore per il suo Ministero – e particolarmente per quanto egli ha operato con intelligente e assoluta dedizione nella nostra Arcidiocesi, nella quale ha scelto di rimanere anche successivamente al termine del suo mandato – invito tutti i fedeli della nostra Chiesa a rivolgere a Maria, nel giorno in cui celebriamo il suo Santissimo Nome, una preghiera particolare per don Luigi, affinché possa con serenità e buona salute offrire ancora a lungo il dono del suo sacerdozio, per il bene dell’intera Arcidiocesi e di tutti coloro che beneficeranno del suo Ministero”.
Ordinato Sacerdote per la Diocesi di Roma nel 1974, dopo aver svolto vari incarichi di responsabilità – tra i quali la Presidenza del Centro diocesano per la Pastorale della famiglia – Monsignor Moretti ha ricevuto l’ordinazione Episcopale il 12 settembre 1998, per le mani del Cardinale Vicario Camillo Ruini; nel 2003, è stato promosso Arcivescovo e nominato Vicegerente della Diocesi di Roma.
Il 10 giugno 2010, Papa Benedetto XVI lo ha nominato Arcivescovo Metropolita di Salerno, succedendo al predecessore Monsignor Gerardo Pierro, dimessosi per raggiunti limiti di età. Egli ha fatto, quindi, il suo ingresso a Salerno il 12 settembre dello stesso anno. Durante il suo Episcopato, all’interno della Conferenza Episcopale Campana, ha assunto l’incarico di Delegato per i Beni Ecclesiastici e l'Edilizia di Culto. Per motivi di salute, nel dicembre 2018, infine, l’annuncio delle sue dimissioni, accolte da Papa Francesco il 4 maggio 2019.