Salerno, ricorrono i 25 anni di Ordinazione Episcopale di Monsignor Moretti
Prevista la Celebrazione Eucaristica nella Cappella San Giovanni Paolo II di via Vinciprova
Redazione Irno24 10/09/2023 0
Il 12 settembre ricorre il XXV anniversario di Ministero Episcopale di Monsignor Luigi Moretti, Arcivescovo Emerito di Salerno. Prevista per l’occasione, alle ore 19 di martedì, la Celebrazione Eucaristica nella Cappella San Giovanni Paolo II di via Vinciprova, a Salerno.
Ad esprimere il suo augurio a Monsignor Moretti, per l’importante traguardo raggiunto, l’Arcivescovo di Salerno, Monsignor Andrea Bellandi: “Grati al Signore per il suo Ministero – e particolarmente per quanto egli ha operato con intelligente e assoluta dedizione nella nostra Arcidiocesi, nella quale ha scelto di rimanere anche successivamente al termine del suo mandato – invito tutti i fedeli della nostra Chiesa a rivolgere a Maria, nel giorno in cui celebriamo il suo Santissimo Nome, una preghiera particolare per don Luigi, affinché possa con serenità e buona salute offrire ancora a lungo il dono del suo sacerdozio, per il bene dell’intera Arcidiocesi e di tutti coloro che beneficeranno del suo Ministero”.
Ordinato Sacerdote per la Diocesi di Roma nel 1974, dopo aver svolto vari incarichi di responsabilità – tra i quali la Presidenza del Centro diocesano per la Pastorale della famiglia – Monsignor Moretti ha ricevuto l’ordinazione Episcopale il 12 settembre 1998, per le mani del Cardinale Vicario Camillo Ruini; nel 2003, è stato promosso Arcivescovo e nominato Vicegerente della Diocesi di Roma.
Il 10 giugno 2010, Papa Benedetto XVI lo ha nominato Arcivescovo Metropolita di Salerno, succedendo al predecessore Monsignor Gerardo Pierro, dimessosi per raggiunti limiti di età. Egli ha fatto, quindi, il suo ingresso a Salerno il 12 settembre dello stesso anno. Durante il suo Episcopato, all’interno della Conferenza Episcopale Campana, ha assunto l’incarico di Delegato per i Beni Ecclesiastici e l'Edilizia di Culto. Per motivi di salute, nel dicembre 2018, infine, l’annuncio delle sue dimissioni, accolte da Papa Francesco il 4 maggio 2019.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/09/2021
Salerno, sorteggio degli scrutatori per le prossime elezioni amministrative
Il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, rende noto che la Commissione elettorale comunale è convocata nella sede del Comune, in pubblica adunanza, per il giorno 8 Settembre 2021 alle ore 11:00 in Sala Giunta, per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici elettorali di sezione per le elezioni comunali di Domenica 3 e Lunedì 4 Ottobre 2021, con eventuale turno di ballottaggio il 17 e il 18.
Redazione Irno24 31/07/2020
Ex Tribunale Salerno, Sindaco Napoli e On. Piero De Luca incontrano Ordine Avvocati
In prosecuzione dell'incontro tenutosi la scorsa settimana a Palazzo di Città, volto ad un confronto in merito alla destinazione degli spazi dell'ex Tribunale di Salerno, questa mattina, 31 Luglio, il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e l'On. Piero De Luca hanno incontrato presso la casa comunale Silverio Sica e Cecchino Cacciatore, rispettivamente Presidente e Vice Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Salerno.
L'incontro odierno è finalizzato ad associare anche il Consiglio dell'Ordine, insieme a Comune, Provincia, Università e Agenzia del Demanio, al tavolo promosso dall'On. De Luca e dal Sindaco Napoli per la definizione dell'utilizzo e della valorizzazione degli spazi di un immobile di straordinaria rilevanza storico-artistica in fase di dismissione in virtù del trasferimento delle attività presso la nuova Cittadella Giudiziaria.
Redazione Irno24 18/11/2020
Riesame revoca sospensione a radiologo del Ruggi, Polichetti: "Ora almeno le scuse"
"Dopo la decisione dei giudici del Tribunale del Riesame di Salerno (che ha revocato la misura interdittiva della sospensione dall'esercizio della professione medica, ndr) adesso chi chiederà scusa al medico Mattia Carbone? Lo scorso mese di giugno fu messo alla gogna mediatica con nome, cognome e particolari dettagliati per un'inchiesta su una presunta violenza sessuale che ora si sta sgonfiando.
Cinque mesi dopo, penso che al dottor Carbone vadano date almeno delle scuse come risarcimento morale di quanto patito ingiustamente". Così Mario Polichetti, delegato sindacale della Fials, commenta le notizie emerse dai media locali in merito all'indagine che riguarda il radiologo di Battipaglia.
"Personalmente, non ho mai avuto dubbi sull'innocenza di Carbone - prosegue Polichetti - Mi disgusta, però, vedere ora tanti salire sul carro del vincitore. Si tratta degli stessi che tra il 10 e l'11 giugno si prodigavano in pettegolezzi e fantastiche ricostruzioni di quello che invece è stato analizzato con attenzione dalla magistratura. Esiste la presunzione d'innocenza e qualcuno con Carbone lo ha dimenticato. La sua storia non deve finire nel dimenticatoio, ma anzi serva come monito affinché non accadano più fatti del genere".