"Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità" a Casa della poesia
In proiezione il film di Julian Schnabel con Willem Dafoe
Redazione Irno24 10/02/2020 0
Lunedì 10 Febbraio, alle ore 20:30, a Casa della poesia di Baronissi riprendono le "visioni d'autore" con "Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità", film del 2018 di Julian Schnabel con Willem Dafoe, ritratto di un'anima errante e della sua ricerca di un posto nella società.
E' di sole che ha bisogno la salute e l'arte di Vincent van Gogh, insofferente a Parigi e ai suoi grigi. Confortato dall'affetto e sostenuto dai fondi del fratello Theo, Vincent si trasferisce ad Arles, nel sud della Francia e a contatto con la forza misteriosa della natura. Ma la permanenza è turbata dalle nevrosi incalzanti e dall'ostilità dei locali, che biasimano la sua arte e la sua passione febbrile.
Bandito dalla 'casa gialla' e ricoverato in un ospedale psichiatrico, lo confortano le lettere di Gauguin e le visite del fratello. A colpi di pennellate corte e nervose, arriverà bruscamente alla fine dei suoi giorni.
Pittore celebre negli anni Ottanta, Julian Schnabel si converte al cinema negli anni Novanta e realizza il suo primo film su un soggetto seducente ma cimentoso (Basquiat), evitando i rischi maggiori (agiografia melensa e glamour smaccato) e procedendo per tocchi fugaci.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/09/2023
Baronissi, Idem apre Festival dello Sport: "Affrontare sfide con determinazione"
Tante presenze per il via alla terza edizione del "Baronissi Sport Festival". Madrina dell'evento la plurimedagliata canoista Josefa Idem. Dal palco di Baronissi ha lanciato ai ragazzi il suo invito ad affrontare ogni sfida con determinazione, passione, convinzione, senza timore di andare "controcorrente".
Questa mattina la campionessa ha incontrato a Palazzo di Città il sindaco Gianfranco Valiante e l'assessore allo sport Marco Picarone per un saluto istituzionale, poi i bimbi delle scuole per un bellissimo confronto sui valori dello sport. La manifestazione, che si snoda tra il Parco della Rinascita e Largo Ambrosoli, durerà fino a domenica. Per tutti sport, tornei, esibizioni.
Redazione Irno24 28/04/2023
Da Baronissi "NO" unanime all'autonomia differenziata
Il Consiglio Comunale di Baronissi ha approvato all'unanimità la mozione d’indirizzo che si oppone al Disegno di legge sull’Autonomia differenziata, presentato dal Ministro per gli Affari Regionali, Roberto Calderoli. L’atto è in linea con il documento approvato da Anci Campania, che boccia il Disegno di legge.
“Ci opponiamo al Ddl Calderoli, un provvedimento miope destinato, se passasse, ad aumentare ancora la disparità tra il Nord e il Sud - sottolinea il sindaco Gianfranco Valiante - concedendo maggiori risorse alle Regioni più ricche, sottraendole a quelle in difficoltà. Di fatto autonomia differenziata equivale a secessione, vecchia idea mai sopita della Lega. Si incrementerebbe il divario nella sanità, nei trasporti, nella scuola, nei servizi, aumentando ancor di più il gap negativo tra Regioni. A pagarne le spese, i cittadini delle regioni meridionali, contravvenendo al principio della solidarietà, che è alla base della convivenza civile e democratica ed è tutelato dalla nostra Costituzione”.
Una battaglia sostenuta dal Consiglio comunale di Baronissi, che chiede il ritiro del Disegno di legge “per permettere - si legge nel documento - un approfondito e indispensabile dibattito pubblico nel Paese su scelte che possono determinare importanti conseguenze istituzionali, economiche e sociali”.
“E' a rischio la sacralità della Costituzione – continua Valiante – con l'autonomia differenziata si creerebbe un'ampia forbice di disuguaglianza, con un’Italia a velocità diverse. Non è una guerra sud contro nord, ma un confronto tra chi ha la visione di un Paese unito ed equo rispetto a chi prova a dividere i territori. Noi amministratori abbiamo il dovere di tutelare i cittadini e difendere territori già penalizzati da anni.
Ringrazio i consiglieri comunali per aver sostenuto la mozione ed esprimo grande soddisfazione per il via libera all’unanimità: la città di Baronissi, nella sua massima espressione democratica, manda un messaggio chiaro e netto al governo Meloni per dire no a un progetto che spacca il Paese ed esaspera le diseguaglianze territoriali”.
Redazione Irno24 21/06/2022
Aperte iscrizioni in asili nido della Valle dell'Irno, domande entro il 29 Luglio
Sono aperte le iscrizioni all'asilo nido comunale “Arcobaleno” a Baronissi e ai micronidi d'infanzia nei comuni di Bracigliano, Fisciano, Mercato San Severino e Siano. Sono ammessi a presentare domanda di iscrizione i genitori di bambini di età compresa tra 0 e 36 mesi residenti nei comuni afferenti al consorzio sociale Valle dell'Irno.
Per l'asilo nido a Baronissi i posti disponibili sono 60, a Bracigliano 25, per il micronido di Fisciano 11, per i due micronidi di Mercato San Severino 30 e per il Comune di Siano 19. Le domande vanno presentate a mezzo pec, raccomandata o a mano al protocollo generale dell'Azienda speciale in via Aldo Moro (Baronissi) entro il 29 luglio.