"Voglio un mondo pulito" interviene in Via Montecasino ad Ogliara

Rimossi vetro, indifferenziato e rifiuti elettronici

Redazione Irno24 11/08/2021 0

Un paio di giorni fa, i volontari dell'associazione "Voglio un mondo pulito" hanno effettuato un intervento in via Montecasino ad Ogliara. Per l'occasione hanno scritto un post sulla loro pagina social ufficiale. "Ci tenevamo a dire delle cose: 1. Ci auguriamo che il lavoro svolto duri il più a lungo possibile... ma abbiamo i nostri dubbi; 2. Abbiamo rimosso quanto più si poteva, l’aiuola era ricoperta di schegge di vetro, bottiglie, indifferenziato vario e rifiuti elettronici.

Tutto è stato rimosso tranne i rifiuti edili perché hanno un costo e non abbiamo entrate per permettercelo. Rifiuti edili, che sono palesemente scarti di piccoli lavori fatti a casa. È triste constatare che c’è chi si impegna a mantenere il suo orticello pulito e non si curi degli spazi di tutti.

3. Le segnalazioni le prendiamo in considerazione, ma sarebbe carino che chi segnala scendesse con noi o da solo/a o anche pure con una piccola delegazione del posto in questione, perché a noi farebbe molto piacere sensibilizzare e svolgere attività con altre persone. È capitato che abbiamo portato a termine il lavoro, nonostante fossimo soli, ma per rispetto verso noi stessi, non ricapiterà più perché siamo volontari e non spazzini a titolo gratuito".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/07/2025

Allargamento porto di Salerno, Tommasetti: "Preoccupa impatto ambientale"

"Aprire un dibattito serio sul masterplan del porto di Salerno". Questa la proposta di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell’opposizione in Consiglio regionale, sul progetto per l’allargamento del molo di Ponente e l’allungamento del molo Manfredi. Una questione che ha suscitato molte proteste per le conseguenze dal punto di vista ambientale.

"Lo sviluppo infrastrutturale - afferma Tommasetti - è un punto imprescindibile del nostro programma e su questo non cambieremo mai idea. Vanno però prese in considerazione tutte le possibili implicazioni dei vari progetti, soprattutto quelli più invasivi. In questo caso le comunità della Costiera, nonché associazioni come Legambiente e Italia Nostra, hanno lanciato l’allarme sulla possibile deturpazione paesaggistica legata a un allargamento del porto e le ricadute sulla vivibilità della Costiera Amalfitana, che ricordo essere patrimonio Unesco riconosciuto a livello mondiale. L’eventualità di perdere tratti di spiaggia, con navi a una manciata di metri dalla costa, non può essere presa a cuor leggero.

Siamo di fronte a un intervento di portata enorme, che potrebbe avere effetti sull’intera filiera turistica tra Salerno e la Costiera. L’impatto su località come Capo d’Orso e la Baia di Vietri sul Mare va valutato senza preconcetti e soprattutto senza ignorare le perplessità e preoccupazioni di chi vive il territorio. Per questo occorre la disponibilità di tutti. Offro anche la mia di consigliere regionale per dare una mano affinché si vada nella direzione giusta".

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/06/2022

Gestione Rifiuti Urbani, tavolo online con Direttori ATO-EDA campani

I Direttori degli enti d’ambito della Regione Campania (ATO Napoli 1, ATO Napoli 2, ATO Napoli 3, ATO Avellino, ATO Benevento, EdA Caserta e EdA Salerno) terranno un tavolo tecnico online martedì 28 giugno dalle ore 11. L’incontro verterà sulla Delibera Arera 15/2022 (Testo Unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei servizi urbani).

L’iniziativa fa seguito all’azione condivisa dei 7 enti d’ambito per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani della Campania, che hanno dato forma a una visione omogenea delle attese derivate dalla Delibera 15/2022 e coinvolto i 550 comuni campani in una verifica massiva dello stato d’arte della loro qualità tecnica e contrattuale, intorno alla gestione del servizio dei rifiuti urbani.

Il tutto è stato portato a termine grazie al supporto tecnico della Golem Net, azienda navigata nella realizzazione della Trasparenza Rifiuti, nel supporto al MTR-2, al TQRIF e in generale nella gestione di tutte le sfide innovative poste dall’Autorità nel settore Ambientale. Durante l’incontro, saranno forniti indirizzi utili e condivisi sui nuovi standard minimi tecnici e contrattuali, da realizzare entro il 1° gennaio 2023, guardando al futuro della qualità del servizio di trasparenza dei rifiuti.

Link per l’iscrizione: register.gotowebinar.com/register/7599737933501934859

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/05/2022

Salerno Pulita, rimossi rifiuti pesanti da spiagge della zona orientale

"Ultimi interventi di pulizia straordinaria delle spiagge della città di Salerno. Siamo nella zona orientale, dove sono state ultimate le operazioni di rimozione dei rifiuti pesanti dal litorale e dove tutto è pronto per l'inizio della stagione balneare". E' quanto si legge sulla pagina social di Salerno Pulita.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...