A Bracigliano il premio "Basile" con ospite d'onore Peppe Barra
All'artista verrà consegnato il prestigioso premio "Gatta Cenerentola 2022"
Redazione Irno24 29/04/2022 0
Bracigliano si appresta ad accogliere un evento culturale di grande richiamo: il “Premio Giambattista Basile”, giunto alla sua IV edizione, che si terrà Sabato 30 Aprile presso lo storico Palazzo De Simone. Ospite d’onore della giornata sarà l’artista Peppe Barra, che in serata, a partire dalle ore 18.00, nella suggestiva cornice dell’Auditorium del Palazzo De Simone riceverà il prestigioso premio “Gatta Cenerentola 2022”.
Una giornata all’insegna della cultura e dello spettacolo che inizierà a partire dalle ore 9.30 all’interno dell’ex teatrino del Palazzo De Simone, dove fino alle ore 12.00 si terrà la cosiddetta “Rassegna dei Cuntisti”, che rientra nell’ambito del programma unitario dei percorsi turistici dal Parco Letterario “Lo Cunto de li Cunti” di Giambattista Basile, col Comune di Bracigliano designato quale sede del Parco Letterario.
Dalle ore 16.00 alle ore 17.00, sempre presso l’ex teatrino, il convegno su Giambattista Basile e la tradizione orale. Inoltre, già a partire dalle ore 9.30, presso l’ala Ovest dello storico Palazzo, sarà possibile ammirare per l’intero arco della giornata la mostra del fumetto e collettiva IS Galizia, imperdibile per gli amanti ed appassionati di questo genere artistico.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/10/2020
Strianese al Forum Day sulle politiche giovanili organizzato a Bracigliano
Si è tenuto a Bracigliano il Forum Day, cioè gli Stati Generali delle Politiche giovanili della Provincia di Salerno, organizzato nei giorni 10 e 11 Ottobre dal Forum provinciale dei Giovani a Palazzo De Simone, messo a disposizione dall'Amministrazione comunale di Bracigliano.
“Ho partecipato con molto piacere - dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese - alla giornata finale del Forum Day. Insieme a tantissimi nostri giovani, ai segretari provinciali CGIL, CISL E UIL ci siamo confrontati su temi fondamentali come lavoro, sviluppo economico e sostenibilità ambientale, cioè le opportunità da promuovere per le future generazioni, sia in termini economici che di salute pubblica.
È stato un interessante momento di dialogo, di incontro e di approfondimento che proseguiremo nelle prossime settimane su un tavolo permanente di confronto su politiche sociali, welfare, lavoro, ambiente, sostenibilità. Sono sempre più convinto che i giovani devono essere al primo punto dell'agenda politica a qualsiasi livello”.
Redazione Irno24 19/03/2021
Bracigliano, conferma per aliquote tributi locali
Confermate le aliquote relative ai tributi locali del Comune di Bracigliano. I provvedimenti sono stati deliberati in sede di Consiglio Comunale, tenutosi giovedì 18 Marzo a Palazzo di Città, dove la maggioranza di Governo, guidata dal Sindaco Rescigno, ha approvato le aliquote e detrazione IMU per l’anno 2021 e confermato l’aliquota addizionale IRPEF per l’anno 2021.
Per quanto riguarda le aliquote IMU: abitazione principale e relative pertinenze (solo categorie A/1, A/8 e A/9) - 5,00 per mille; unità immobiliari e relative pertinenze, escluse quelle classificate nelle categorie catastali A1, A/8 e A/9, concesse in comodato dal soggetto passivo dell’imposta a parenti in linea retta entro il primo grado che le utilizzano come abitazione principale - 8,60 per mille;
aliquota altri immobili - 10,60 per mille; unità immobiliari ad uso produttivo appartenenti al gruppo catastale D - 10,60 per mille; aree fabbricabili - 10,60 per mille; detrazione per abitazione principale - € 200,00. Per quanto riguarda l’addizionale IRPEF, il Civico Consesso ha confermato il tributo sul Reddito delle Persone Fisiche già determinato per l’anno 2020 nella misura dello 0,80%.
Redazione Irno24 08/06/2024
Quasi terminati i lavori di pubblica illuminazione sulla SP22 Bracigliano-Siano
E’ in corso di definizione, in queste settimane, l’importante opera strategica dell’impianto di pubblica illuminazione lungo la strada provinciale 22 che collega Bracigliano e Siano. I lavori vennero inaugurati nel marzo 2022, a margine di un incontro tenutosi in Piazza Tuoro, a Bracigliano, al quale parteciparono anche il Presidente della IV Commissione Consiliare Campania (Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti), On. Luca Cascone, e il dirigente del Settore Viabilità e Trasporti della Provincia di Salerno, Domenico Ranesi.
Nell’occasione venne presentato il progetto ad ampio raggio, il cui importo totale ammonta a circa 3 milioni di euro, che includeva interventi di messa in sicurezza della viabilità verso la linea autostradale e ferroviaria, con conseguente miglioramento delle condizioni di funzionalità e sicurezza nei territori dei Comuni di Bracigliano, Siano e Castel S. Giorgio, che ha visto come capofila proprio il Comune di Bracigliano, guidato dall’allora Sindaco Antonio Rescigno, attuale consigliere di opposizione del Gruppo "Radici".