A Fisciano buoni spesa digitali per evitare falsificazioni, domani l'invio "pin"

La soddisfazione del Sindaco Sessa

Redazione Irno24 08/04/2020 0

Possiamo ritenerci soddisfatti dell’alta informatizzazione di cui ci stiamo avvalendo per la gestione di questa emergenza. Lo afferma il Sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa. Siamo uno dei primi Comuni ad utilizzare i buoni spesa in formato digitale. Già da domani inizieranno gli invii dei primi pin, che permetteranno di evitare falsificazioni, velocizzare le procedure, garantire massima trasparenza e massimo rigore nell’erogazione degli stessi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 10/11/2020

Sindaco Fisciano: "Tamponi solo su richiesta del medico di base o dell’Asl"

"Vi rammento che l’esecuzione dei tamponi non puó essere effettuata senza richiesta del medico di base o dell’Asl competente. Pertanto, vi invito a non presentarvi per scelta autonoma all’USCA, per sottoporvi allo stesso, in quanto non sarà possibile eseguirlo". Lo scrive sui social il sindaco di Fisciano, Sessa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/01/2024

Prende a pugni la convivente, arrestato 46enne a Fisciano

La sera del 29 dicembre, a Fisciano, i Carabinieri del NORM della Compagnia di Mercato San Severino hanno arrestato, in flagranza di reato, un 46enne per maltrattamenti e lesioni nei confronti della convivente.

Al culmine di una lite, l'uomo ha colpito la donna con pugni, costringendola a rifugiarsi in un'auto per trovare riparo fino all'arrivo dei militari, che hanno intercettato l'indagato mentre cercava di allontanarsi dal luogo dell'aggressione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/01/2020

Parte la digitalizzazione dell'archivio storico di Fisciano

È stato presentato questa mattina, al Comune di Fisciano, il Finanziamento POR-FESR 2014/2020 per gli interventi di digitalizzazione, fruizione e conservazione del patrimonio culturale di archivi e biblioteche.

La presentazione del progetto, che mira a rendere fruibile all’intera comunità il patrimonio culturale del territorio attraverso la sua digitalizzazione, ha visto la presenza del sindaco Vincenzo Sessa, del consigliere Nicola Prudente e del presidente dell’Associazione Vivi Fisciano Vincenzo Ricciardi.

“Da due anni è stato avviato il progetto per gli archivi aperti e da ieri sono iniziati i lavori per l’installazione delle apparecchiature che digitalizzeranno tutti i documenti – esordisce Sessa – Si tratta di un passo importante per permettere alla comunità di conoscere il passato della nostra città ed il nostro ricco patrimonio culturale”.

“Il nostro intervento di valorizzazione sull’archivio – afferma Prudente – rientra nel progetto Biblio_ARCCA (ARchitettura della Conoscenza CAmpana), una piattaforma digitale all’interno della quale verranno trasferiti tutti i documenti dell’archivio storico e saranno di libera consultazione per tutti i cittadini. Questo permetterà al nostro archivio di essere valorizzato, preservato e fruito. L’intervento riguarda un lasso temporale che va dal 1810 al 1897 e prenderà in considerazione liste di leva, opere pie e di beneficenza, delibere di Giunta e tutti i documenti che fanno parte del nostro archivio storico”.

Conclude Ricciardi: “Come associazione culturale, dal 2017 abbiamo aperto l’archivio storico del Comune di Fisciano ogni primo Giovedì del mese, utilizzandolo per nostre ricerche e stilando un censimento dei beni presenti sul territorio comunale, che abbiamo messo a disposizione dell’Amministrazione. Abbiamo così dato la possibilità anche agli studenti universitari di approfondire diverse tematiche”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...