A Montoro gli "Itinerari da fiaba" e il GP delle carrozzelle su cuscinetti
Sabato 17 Settembre lo spettacolo "La Gatta Cenerentola" alla frazione Torchiati
Redazione Irno24 12/09/2022 0
Tappa a Montoro per la rassegna "Itinerari da fiaba", nell'ambito di "E...state a Montoro". Sabato 17 settembre, in Piazza Guido Rossi a Torchiati, il divertente spettacolo "La Gatta Cenerentola"; Domenica 18, attività di trekking con appuntamento alle 7:30 a Calvanico (SA), chiesa del SS Salvatore, per giungere ad Aterrana (bordo di Montoro), passando da San Michele di Mezzo e l'Incoronata attraverso l'antica "Via del Prete";
Martedì 20, in programma un workshop dedicato ai ragazzi sulle Favole di Giambattista Basile e le Favole moderne, a cura dell'Università di Salerno. Da ottobre a dicembre, "Itinerari da Fiaba" prosegue nelle scuole di Montoro con laboratori artistici e del gusto.
Da segnalare, per Domenica 18, alla frazione Sant'Eustachio, sempre nel contesto di "E...state a Montoro", anche l'ottava edizione del Gran Premio delle carrozzelle su cuscinetti a sfera: alle ore 9:00, verifiche e qualificazioni, alle 15:30 la gara. Possono iscriversi, entro sabato 17, uomini e donne di ogni età, al costo di 10 euro; per la fascia junior, da 8 a 15 anni, la quota è pari a 5 euro.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 26/11/2020
Montoro, incontro scuole-sindaco per una riapertura in sicurezza
In vista del rientro a scuola, previsto fra pochi giorni, in data 25 novembre si è svolto a Montoro un incontro fra le scuole del territorio e il Sindaco Giaquinto, nello spirito della stretta e fattiva collaborazione interistituzionale finalizzata, in questo caso, a garantire concretamente all’intera comunità scolastica le indispensabili condizioni di sicurezza.
Nell’attuale contesto - questo è emerso dall'incontro - è necessario che: il personale scolastico, l’ASL territoriale, l’Amministrazione Comunale, i Dirigenti scolastici e tutte le famiglie agiscano in sinergia per poter acquisire un aggiornato quadro dei dati del contagio, soltanto a partire dal quale è possibile prendere decisioni ponderate ed appropriate;
il personale scolastico, responsabilmente, si sottoponga allo screening mediante tampone antigenico; alunni e famiglie interessati si sottopongano allo screening mediante tampone antigenico; ASL, Comune e Scuola collaborino per acquisire e scambiarsi le indispensabili informazioni che diano il quadro preciso e documentato della situazione.
Dal lunedì al sabato, dalle ore 15.00 alle ore 20.00 ad Avellino, presso il Campo Genova, il personale scolastico, gli alunni e i genitori tutti potranno sottoporsi a tampone antigenico, anche senza prenotazione, portando con sé la tessera sanitaria.
Redazione Irno24 17/05/2021
Viabilità sicura, Polizia Locale di Montoro in DAD con alunni del "Madre Teresa"
La vicinanza, l'ausilio e l'accompagnamento nella conoscenza degli elementi di base della viabilità, tesa ad infondere nei cittadini in erba elementi di sicurezza, continua anche nell'attuale contesto pandemico.
Infatti, aderendo alla richiesta delle docenti della scuola primaria, Personale del Comando di Polizia Locale di Montoro, in collegamento da remoto, vuole sollecitare negli alunni delle scuole primarie l'acquisizione di notizie utili alla sicurezza personale ed alla formazione sociale.
Il Comando sarà in collegamento "DAD" con una classe della scuola primaria dell'Istituto "Madre Teresa di Calcutta" il giorno 18 maggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Redazione Irno24 25/05/2022
Montoro, niente vendita di bevande in vetro e lattine in ore notturne
E' stata adottata dall'Amministrazione Comunale di Montoro l'ordinanza nr. 48/2022 con la quale si dispone: 1) Il divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche di qualunque gradazione e di qualsiasi altra bevanda o alimenti in genere, con contenitore di vetro e/o metallo, da parte degli esercizi commerciali e pubblici, su aree private e pubbliche, laboratori artigianali ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande nonché ambulanti, circoli privati, associazioni, nella fascia oraria dalle ore 22.00 e sino alla chiusura notturna o comunque fino alle 6.00 successive ed in tutti gli orari concomitanti con manifestazioni in genere;
2) Il divieto di recare al seguito, da parte dei cittadini, in aree pubbliche ed in aree soggette a manifestazioni in genere, bevande alcoliche di qualunque gradazione, e di qualsiasi altra bevanda con contenitore di vetro e/o metallo, dalle ore 22.00 e sino alle 6.00 successive ed in tutti gli orari concomitanti con manifestazioni in genere.