A Pellezzano la scelta ecologica a scuola con il "Lunch Box"

Distribuzione già avvenuta, dal 29 Novembre si parte col nuovo sistema

Redazione Irno24 26/11/2021 0

Il Comune di Pellezzano verso il “Plastic Free”. Da quest’anno, agli alunni che frequentano le scuole dell'Istituto Comprensivo del territorio verrà distribuito l'innovativo "Lunch Box". E' composto da un set contenitore personalizzato, ermetico e concepito per consumare il pasto a scuola.

Il set viene consegnato gratuitamente agli utenti del servizio mensa della scuola materna. In questo modo si evita di distribuire più contenitori nei vari giorni in cui i piccoli alunni frequentano la mensa scolastica durante il tempo prolungato.

"E' importante - ha affermato il Sindaco Morra - sensibilizzare i più piccoli a una cultura della tutela ambientale anche attraverso la promozione di servizi come questo del "Lunch Box", concepito con lo scopo di ridurre il consumo di plastica". La distribuzione dei primi "Lunch Box" è già avvenuta e dal 29 novembre si partirà con il nuovo sistema.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/11/2021

Pellezzano, si inaugura la Casa dell'Acqua alla frazione Capriglia

Venerdì 12 Novembre 2021, alle ore 17:00, verrà inaugurata la nuova Casa dell’Acqua, installata nella parte adiacente i giardini comunali, in via Spirito Santo alla frazione Capriglia di Pellezzano.

Alla cerimonia di inaugurazione saranno presenti le autorità civili e militari e il parroco di Capriglia, Sac. Luigi Pierri, per un momento di preghiera e benedizione. Al Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, accompagnato dagli esponenti dell’Amministrazione Comunale, verrà affidato il taglio del nastro.

“Si tratta – ha detto il Primo Cittadino – di un ulteriore servizio che offriamo all’intero territorio comunale per favorire, a chi lo desidera, la possibilità di ottenere acqua filtrata e depurata secondo gli innovativi sistemi realizzati appositamente per la tutela della salute pubblica.

Le casette dell’acqua distribuiscono semplice acqua comunale (la stessa che esce dai nostri rubinetti) ma con un sistema di filtrazione e affinazione organolettica prima dell’erogazione, e con la possibilità di addizionare anidride carbonica per avere acqua frizzante”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/06/2021

Fa tappa a Pellezzano il podista che punta a toccare tutti i comuni campani

Percorrere tutta la Campania a piedi toccando ogni Comune è il progetto del battipagliese Carmine Ferrara, partito lo scorso 31 maggio da Battipaglia in compagnia di un libro contenente i nomi dei 550 Comuni campani con l'obiettivo di raggiungerli tutti. Quest'oggi la sosta a Pellezzano per riprendere il viaggio alle prime ore di domani.

Ad accogliere il giovane podista sono stati i Consiglieri Chiara Raimo, Marco Rago e Vito Mona che hanno formulato, a nome del Sindaco e dell'intera amministrazione, il saluto di benvenuto avvenuto in diretta radio sui canali di Radio Alfa e di Radio Alfa TV. La sosta a Pellezzano sarà occasione per Ferrara di scoprire le bellezze paesaggistiche del nostro territorio oltre che motivo di ristoro prima della ripartenza.

Pertanto il Sindaco Morra ringrazia il presidente dell'Avis Lorenzo Citro per la disponibilità e la messa a disposizione di un locale della struttura che ospiterà il giovane per la notte, e il presidente della protezione civile S. Maria delle Grazie, Agostino Napoli, con i suoi volontari, per il servizio di assistenza affinché, anche se per poche ore, la permanenza a Pellezzano di Carmine Ferrara sia resa il più confortevole e piacevole.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/12/2020

Pellezzano, tanti impegni e iniziative in un 2020 molto difficile

Volge ormai al termine un anno, il 2020, che molto probabilmente verrà ricordato come uno dei più difficili della storia dell’umanità. Un anno drammatico a causa di un'inattesa pandemia, che ha messo in ginocchio le popolazioni mondiali e le istituzioni di ogni ordine e grado. Tempo di bilanci per il Comune di Pellezzano, guidato dal Sindaco Morra.

A Gennaio si è partiti con il ricordo di Carlo Scafuri, fondatore dell’Avis di Pellezzano, storico donatore di sangue, deceduto il 22 dicembre 2019; successivamente la buona notizia del finanziamento di circa due milioni e mezzo di euro provenienti dal Governo per interventi di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico da eseguire nel Comune di Pellezzano.

Il mese successivo, in occasione dei festeggiamenti del bicentenario della fondazione dell’Ente, il Sindaco Morra presso l’Ambasciata Italiana a Monaco ha ricevuto l’attestato di candidatura del Premio “Eccellenze Italiane”, che si sarebbe dovuto tenere in presenza a Washington (USA) il 17 ottobre nella settimana del Columbus Day. Riconoscimento che è stato poi conferito a Roma, proprio nell’ottobre scorso, dove il Primo Cittadino, presso il prestigioso cinquecentesco Palazzo extraterritoriale “San Carlo ai Catinari”, è stato premiato dagli organizzatori dell’iniziativa, che da 7 anni valorizza territori, imprese e professionisti.

Da marzo in avanti è cominciato l’incubo che porta il nome di Covid-19. Le istituzioni si sono riorganizzate, cercando di portare avanti programmi e impegni previsti dall’agenda di governo, seppur in condizioni di evidente difficoltà. L’Amministrazione Comunale ha provveduto a distribuire aiuti concreti alla cittadinanza, come i buoni alimentari per coloro che sono stati costretti a rispettare il periodo di quarantena obbligatoria nelle proprie abitazioni.

Nel frattempo, sono state portate a termine anche tantissime iniziative: tra questi la consegna di auto elettriche nell’ambito di una progettazione per la riduzione dell’inquinamento ambientale; l’avvio delle “free wi-fi zone” per offrire internet gratis ai cittadini; il restyling di numerose aree verdi attrezzate; la digitalizzazione dei servizi comunali; il rifacimento del manto stradale su tutto il territorio; non da ultimo la riduzione dei tributi locali e, laddove necessario, la sospensione di pagamenti per le famiglie più colpite dalla pandemia.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...