A Salerno due feriti per lo scoppio dei "botti" di Capodanno

I casi più gravi nell'Agro nocerino-sarnese, amputata una mano a due cittadini stranieri

Redazione Irno24 01/01/2025 0

Nonostante le ordinanze e le campagne di sensibilizzazione, nel salernitano, nella notte di Capodanno, si registrano complessivamente 8 feriti da esplosione di botti. Nell'Agro nocerino, fra Sarno e Nocera Inferiore, i casi più gravi: due cittadini stranieri, infatti, hanno dovuto subite l'amputazione di una mano, a seguito dello scoppio. A Salerno città, invece, risultano due feriti, entrambi alle prese con un trauma oculare.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 29/06/2020

Federcasalinghe consegna emendamento per Fondo Opportunità mamme a tempo pieno

Federcasalinghe ha consegnato al Governo l’emendamento per la costituzione del Fondo Opportunità delle mamme a tempo pieno; finalmente, dopo settimane di confronto e contestazione sulla totale ed anticostituzionale dimenticanza delle lavoratrici della famiglia, si è vista una prima apertura dal Governo. Positivo è stato il confronto con Palazzo Chigi, la Ministra Elena Bonetti, il gruppo dei Senatori del Movimento 5 Stelle della Commissione Lavoro e la Presidente del Partito Democratico Valentina Cuppi.

Le dimissioni dal lavoro di oltre 37mila neo-mamme hanno determinato un’accelerazione dei tempi; Federcasalinghe vede con favore questa scelta consapevole e generosa di maternità a tempo pieno, dedicata alla felicità dei bebè. L’Associazione reputa giusto, anzi indispensabile, che sia previsto il diritto ad un percorso formativo per queste migliaia (milioni) di madri e le sostenga nel momento in cui, cresciuti i piccoli, desiderino rientrare nel mondo del lavoro remunerato.

Federcasalinghe chiede, con forza, che venga inserito nel percorso legislativo del Decreto Rilancio un Emendamento che preveda l’istituzione di un Buono Formativo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/06/2022

Qualità della vita 2022, male la provincia di Salerno nell'indice bambini

Come ogni anno, il Sole 24Ore ha diffuso il report sulla qualità della vita in Italia, combinando, come nel 2021, tre indici (bambini, giovani e anziani) con 12 parametri statistici forniti da Istat, Miur, Centro studi Tagliacarne, Iqvia. L'edizione 2022 del report è stata presentata ieri a Trento, al Festival dell'Economia. Aosta svetta nei bambini, Piacenza nei giovani, Cagliari negli anziani.

Male la provincia di Salerno nell'indice bambini, 97esima su 107. Malissimo Napoli, addirittura ultima. Asili nido, edifici scolastici con mensa, verde attrezzato fra i parametri considerati. Salerno recupera molto nell'indice giovani, attestandosi al 15° posto. Imprenditoria giovanile, bar e discoteche, disoccupazione fra i parametri di riferimento. Nell'indice anziani, infine, Salerno è al 71° posto. Assistenza domiciliare, inquinamento acustico, orti urbani fra i parametri.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/06/2022

Tutela filiera edilizia dal malaffare, siglato accordo in Prefettura

Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, e il Presidente dell’ANCE Aies Salerno, Vincenzo Russo, hanno sottoscritto stamani, presso il “Salone Azzurro” del Palazzo del Governo, l’accordo attuativo del Protocollo per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale nel settore edile, alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, e dei Comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri, Gianluca Trombetti, e della Guardia di Finanza, Oriol De Luca.

Il documento nasce con la finalità di incrementare l’azione di prevenzione e contrasto ai fenomeni di infiltrazione delle organizzazioni criminali nel settore edile e fa seguito ad analogo accordo già stipulato, a livello centrale, tra il Ministero dell’Interno e l’Associazione Nazionale Costruttori Edili.

In particolare, l’accordo consentirà alle imprese aderenti di consultare, tramite l’ANCE, la Banca Dati Nazionale Antimafia del Ministero dell’Interno, allo scopo di verificare il “profilo antimafia” dei propri partner commerciali e contrattare esclusivamente con soggetti per i quali sia accertata l’insussistenza di motivi ostativi.

Grande soddisfazione è stata espressa da entrambe le parti: “Quella contro l’illegalità - afferma Vincenzo Russo - è una battaglia che ANCE Aies Salerno ha combattuto fin da subito, all’indomani del mio insediamento, al fianco delle Istituzioni e a sostegno delle tante nostre imprese impegnate ogni giorno nel contrastare il malaffare. Mai come ora occorre impegnarci tutti affinché questa grande occasione per la nostra provincia non venga inquinata dalla criminalità”.

Così il Prefetto Russo: “Ci ritroviamo oggi, a distanza di un anno dalla firma dell’accordo organizzativo per la sicurezza nei cantieri e il contrasto al lavoro nero, nato sempre in collaborazione con ANCE Aies Salerno, per sancire un’altra fondamentale intesa, che costituisce un ulteriore tassello del percorso avviato dalla Prefettura a tutela dell’economia legale della filiera edilizia, da sempre esposta agli appetiti delle organizzazioni criminali”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...