A Salerno la commedia "Muratori", inno d'amore al teatro
Un mix di comicità e riflessione, spettacoli al Delle Arti sabato 20 e domenica 21 aprile
Redazione Irno24 19/04/2024 0
La celebre commedia "Muratori" di Edoardo Erba, messa in scena per la prima volta in lingua napoletana, e che andrà in scena sabato 20 aprile (ore 20.45) e domenica 21 aprile (ore 18) al Teatro Delle Arti di Salerno, affronta un tema quanto mai attuale: la crisi dei teatri, sempre più sacrificati per fare spazio a lucrosi mega-supermercati.
Tra esilaranti scambi comici e momenti di profonda riflessione, una storia di amicizia, rivincita e conflitti sociali che è un inno d’amore al teatro. Protagonisti Francesco Procopio, Massimo De Matteo ed Angela De Matteo, diretti da Peppe Miale. In una notte infinita e sospesa, due muratori sono al lavoro per chiudere con un muro il palcoscenico di un teatro in disuso: l’area è stata ceduta al supermercato confinante, che deve ampliare il magazzino. È un abuso, bisogna lavorare in fretta, e i due si impegnano con tutte le loro forze per finire prima che venga il giorno.
Ma il teatro è un luogo magico, profanarlo significa scatenare presenze nascoste, irrazionali, capaci di scavare voragini di emozioni nel cuore dei due ignari manovali. E così i due muratori sono protagonisti dell’incontro con una enigmatica e sensuale signorina Giulia, che scompiglierà il loro destino e quello del teatro.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/02/2020
Cinema, teatri ed eventi Salerno e Valle dell'Irno, 29 Feb-1 Mar
In occasione di ogni fine settimana, in questo caso 29 Febbraio-1 Marzo 2020, vi proponiamo gli spettacoli in programmazione nei principali cinema e teatri di Salerno e della Valle dell'Irno. Vi segnaleremo anche mostre e rassegne.
SALERNO
- Cinema Apollo (Via M. Vernieri 26): "Bad Boys for Life" di A. El Arbi, B. Fallah, "Figli" di G. Bonito
- Cinema delle Arti (Via G. Grimaldi 7): "Gli anni più belli" di G. Muccino, "Il mistero Henri Pick" di R. Bezançon
- Cinema Fatima (Via Madonna di Fatima 3): "Memorie di un assassino" di B. J. Ho
- Cinema San Demetrio (Via Dalmazia 4): "Il richiamo della foresta" di C. Sanders
- Multisala The Space (Viale A. Bandiera): https://www.thespacecinema.it/al-cinema/salerno
- Teatro delle Arti (Via G. Grimaldi 7): "Il segreto della Violaciocca" scritto e diretto da I Ditelo Voi
- Teatro Ghirelli (Viale A. Gramsci): "Di segno in segno" di V. Pucci
- Teatro Il Giullare (Via Incagliati 2): "Angelus Domini" di F. M. Siani
- Teatro Nuovo (Via Laspro 10): "Forse... a volte ritornano" di e con G. Cogliandro
MERCATO SAN SEVERINO
- Cinema Teatro Comunale (Via Trieste 48): "Il richiamo della foresta" di C. Sanders, "La mia banda suona il pop" di F. Brizzi
Redazione Irno24 25/05/2021
Concorso Lumina, ai "Morticelli" di Salerno l'installazione del vincitore Ballero
Venerdì 28 maggio, alle ore 20.00, a Salerno, presso l’ex Chiesa di San Sebastiano del Monte dei Morti, in Largo Plebiscito, si terrà l’inaugurazione della prima installazione luminosa dal titolo “É amore vero” dell’artista torinese Pietro Ballero, vincitore della prima edizione di “Lumina|Museo Luminoso Diffuso”.
Sarà l’occasione per incontrare l’artista, in residenza a Salerno dal 22 al 28 maggio, e presentare quanto attivato con il coinvolgimento dei cittadini, nell’ambito del progetto Lumina per la realizzazione del primo Museo Luminoso Diffuso nel Centro Storico di Salerno.
Il progetto è realizzato da Blam in collaborazione con l’Associazione Inner Wheel Salerno C.A.R.F, Fondazione Cassa Rurale Battipaglia, Banca Campania Centro e con il patrocinio del Comune di Salerno. Invitati all'evento di accensione l'Assessore all'Urbanistica e alla Mobilità Domenico De Maio e l'Assessore alla Cultura Antonia Willburger.
Redazione Irno24 23/11/2023
Salerno, telecamere RAI al Complesso di San Pietro a Corte
Oggi riprese tv a San Pietro a Corte, il sevizio andrà in onda su Rai3 il 2 dicembre in orario pomeridiano. La soprintendente Raffaella Bonaudo è stata intervistata dal giornalista Fabio Forlano.
La Soprintendenza, in occasione dell'accensione delle Luci d'Artista, venerdì 24 novembre, comunica che il complesso monumentale di San Petro a Corte (Ipogeo e cappella Sant'Anna), nel centro storico di Salerno, resterà aperto per l'intera giornata, dalle ore 10.00 fino alle 21.30, con ingresso gratuito.