A Salerno l'evento "Carta al Tesoro", gara per i cittadini sul riciclo
Presentazione l'11 aprile alle ore 10:00 presso Palazzo di Città
Redazione Irno24 06/04/2023 0
Martedì 11 aprile, a Salerno, alle ore 10:00, presso Palazzo di Città, sarà presentato l’evento “Carta al Tesoro”, gara a squadre, con partecipazione gratuita e aperta a tutte i cittadini, in programma sabato 15 aprile. L’iniziativa è organizzata da Comieco, con il patrocinio del Comune di Salerno e in collaborazione con Salerno Pulita, per sensibilizzare e informare sull’importanza della raccolta differenziata e sul valore del riciclo dei materiali in carta e cartone.
Alla conferenza di presentazione interverranno: il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli; l'Assessore comunale alle Politiche Ambientali, Massimiliano Natella; il Direttore Generale di Comieco, Carlo Montalbetti; l'Amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/05/2022
Verifiche a tappeto di Salerno Pulita, multe salate per chi abbandona rifiuti
Da ieri sera è partito un nuovo servizio di controllo del territorio di Salerno Pulita, in collaborazione con il corpo della Polizia Municipale. Verifiche a tappeto e verbali salatissimi per chi, in pieno centro cittadino, abbandona rifiuti di ogni tipo.
"Ogni fine settimana dalle 19 alle 22 - fa sapere Salerno Pulita - controlleremo tutti i sacchetti abbandonati, risalendo ai responsabili e sanzionandoli. È il momento di usare il pugno forte contro chi non rispetta le regole. La stragrande parte dei salernitani - precisa la società - effettua correttamente la differenziata.
Redazione Irno24 21/05/2024
Salerno, le fototrappole svelano abbandono rifiuti ed evasione TARI
Nelle attività di contrasto al fenomeno dell’abbandono di rifiuti, svolte da personale appartenente al Nucleo Ambiente e Decoro Urbano del Comando Polizia Municipale di Salerno, mediante l’ausilio delle fototrappole installate in diverse zone della Città, si riferisce che nel periodo febbraio-maggio 2024 sono state riscontrate e sanzionate una serie di violazioni, sia di natura amministrativa che penale, afferenti l’irregolare conferimento di rifiuti. In particolare, le sanzioni amministrative sono state 11. Tra i verbalizzati, oltre agli utenti domestici, anche alcune società operanti in città. Ben 6 sono state le persone sorprese ad abbandonare rifiuti, di vario genere e in diverse quantità, sul suolo pubblico. Le medesime sono state deferite all’Autorità Giudiziaria.
Dal momento che alcuni dei soggetti contravvenzionati erano dipendenti e/o titolari di ditte operanti nelle vicinanze delle zone prese di mira, divenute vere e proprie discariche a cielo aperto, si è ritenuto procedere al controllo delle attività per verificare la posizione e la regolarità delle stesse ai fini TARI. Paradossalmente, è emerso che alcune di queste, che in maniera anche recidiva non disdegnavano abbandonare rifiuti in maniera incontrollata attraverso gli stessi titolari e/o loro dipendenti, non erano in regola con la TARI o addirittura non censiti, quindi sconosciuti all’Ufficio Tributi.
Pertanto, personale del Nucleo anti-evasione Tributaria ha proceduto al controllo di 35 attività. Tra queste, 15 sono risultate del tutto sconosciute all’Ufficio Tributi del Comune, in quanto non avevano mai presentato denuncia TARI. Evasi in totale circa 6000 mq. Per gli evasori assoggettati a tassazione, si procederà mediante avviso di accertamento gravato, oltre che della tassa evasa, di interessi e sanzioni, qualora i medesimi evasori non opteranno per il procedimento autodichiarativo del ravvedimento operoso. In pratica, si tratta di un recupero di svariate centinaia di migliaia di euro.
Per le rimanenti attività oggetto di controlli, si procederà alla verifica della corrispondenza tra le superfici effettivamente occupate e quelle dichiarate sottoposte a tassazione, atteso che, anche in questo caso, sono state rilevate presunte incongruenze.
Redazione Irno24 31/05/2022
Salerno Pulita, spazzamento marciapiedi e spiagge prima dell'alba
"Questa mattina, insieme all'assessore all'ambiente Massimiliano Natella, abbiamo fatto un giro tra le strade della città di Salerno: dalle 4:45 i nostri operatori sono al servizio per la pulizia dei marciapiedi ed anche delle spiagge. L'attività di spazzamento viene sempre effettuata a quest'ora, prima che tutte le attività riprendano normalmente". Lo scrive sui social Salerno Pulita.