Salerno Pulita, spazzamento marciapiedi e spiagge prima dell'alba
In giro per le strade anche l'assessore all'ambiente Massimiliano Natella
Redazione Irno24 31/05/2022 0
"Questa mattina, insieme all'assessore all'ambiente Massimiliano Natella, abbiamo fatto un giro tra le strade della città di Salerno: dalle 4:45 i nostri operatori sono al servizio per la pulizia dei marciapiedi ed anche delle spiagge. L'attività di spazzamento viene sempre effettuata a quest'ora, prima che tutte le attività riprendano normalmente". Lo scrive sui social Salerno Pulita.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/06/2024
Tommasetti: "Bagnanti in fuga da Salerno per il mare sporco"
“Mare sporco a Salerno, l’ennesima falsa partenza per l’estate balneare”. Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, rivolge un nuovo appello ai vertici istituzionali di Comune, Provincia e Regione dopo le segnalazioni giunte da numerosi bagnanti sull’acqua sporca lungo il litorale del capoluogo.
“Immagini e video diffusi via social e ripresi dai mezzi d’informazione sono impietosi. Vere e proprie chiazze marroni di sporcizia che deturpano il nostro mare e rendono praticamente impossibile fare il bagno. Pensiamo ad esempio alla zona del molo Masuccio. dove il degrado è apparso evidente. Reputo grave che i cittadini desiderosi di un po’ di relax siano costretti a preoccuparsi per la proprio igiene e la propria salute”.
Una storia che si ripete, ricorda Tommasetti: “E' un dato di fatto che il fenomeno si ripeta ogni estate, senza che vengano presi provvedimenti adeguati. Leggo che l’assessore all’Ambiente di Salerno ha chiesto un’ispezione dell’Arpac, ma non era forse il caso di intervenire prima? Con la vergogna del mare sporco, Salerno si gioca una fetta della sua reputazione di città turistica. Se i residenti fuggono dalle spiagge, figuriamoci i visitatori”.
Redazione Irno24 15/05/2024
Salerno, amianto su ex Ceramiche D'Agostino: chiarimenti Polizia Municipale
In seguito ad una situazione di allarme generatasi in località Brignano dove, dopo aver notato la presenza di alcuni operai sulla sommità dei capannoni delle ex Ceramiche D’Agostino, alcuni residenti avrebbero manifestato la loro preoccupazione rivolgendosi alla stampa locale, atteso che era ben noto che le coperture fossero di amianto, il Comando di Polizia Municipale rende i seguenti chiarimenti.
Una parte dei capannoni delle Ceramiche D’Agostino furono sottoposti a sequestro da parte del Nucleo Ambiente del Comando di Polizia Municipale, diretto dal Comandante Dott. Rosario Battipaglia e coordinato dal Cap. Mario Elia. A seguito delle operazioni effettuate dal Comando, il Sindaco Napoli ha emesso i provvedimenti coattivi di rimozione dell’amianto di copertura.
In ottemperanza alle Ordinanze, la società proprietaria dei capannoni ha provveduto a richiedere le autorizzazioni all’ASL, presentando la documentazione prevista ed il relativo cronoprogramma. Ottenuta l’autorizzazione da parte dell’ASL, la società ha richiesto il dissequestro alla Procura presso il Tribunale di Salerno concesso in data 25.03.2024.
A seguito dell’avvenuta rimozione dei sigilli da parte del personale del Nucleo Ambiente della P.M., lo scorso 10 aprile, hanno avuto inizio le operazioni previste per la rimozione di tutto l’amianto esistente. Tali operazioni sono eseguite da una ditta specializzata e con personale altamente e specificatamente qualificato e sotto il controllo dell’ASL e del personale del Nucleo Ambiente, così come delegato dalla Procura.
Personale dello stesso Nucleo Ambiente e dell’ASL ha già effettuato i competenti controlli, procedendo al sopralluogo delle aree oggetto di bonifica, rilevando il corretto allestimento del cantiere per l’attività di bonifica delle lastre di copertura, nel rispetto delle norme di sicurezza e antinfortunistiche e constatando l’avvenuta regolare bonifica del materiale contenente amianto già rimosso.
Redazione Irno24 03/09/2022
Salerno, incivili ancora in azione: parcheggio Baia ridotto a discarica
"Parcheggio Baia, lato mare. Al mattino era stato pulito alla perfezione, poche ore dopo era stato ridotto a discarica da incivili. Questi comportamenti illegali aggravano il lavoro, deturpano la città, offendono i cittadini onesti e corretti.
Continua anche l'intervento di pulizia delle erbacce in via Ligea. Manutenzione verde anche in Piazza Alario, a cominciare dalla rimozione del fogliame caduto causa eventi atmosferici degli ultimi giorni". Così sui social il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.