Abbonamento Unico gratis, Comune Fisciano supporta studenti nella richiesta

Il titolo di viaggio evolve in digitale sul telefono via App

Redazione Irno24 07/09/2021 0

Per quest’anno, spiegano dal Consorzio Unico, al fine di sensibilizzare l’utenza al superamento dell’emergenza sanitaria, la Regione richiede - per l'accesso alla gratuità dell'abbonamento - che lo studente (dai 12 anni compiuti) si trovi, all'atto di presentazione della domanda, in una di queste condizioni: a) aver ricevuto almeno la prima dose di vaccino anti Covid; oppure b) possedere il certificato di guarigione da Covid da non oltre 6 mesi; oppure c) possedere il certificato di esenzione dalla vaccinazione.

La richiesta può essere presentata solo via web (www.unicocampania.it/abbonamenti#abbonamentiStudenti). L'URP del Comune di Fisciano - si legge sulla pagina social ufficiale dell'Ente - resta a disposizione dell'utenza per un supporto alla compilazione.

Per semplificare la procedura, il titolo di viaggio evolve in digitale sul telefono degli studenti. Completato l’iter di rilascio della tessera con il pagamento, l'abbonamento sarà automaticamente materializzato nella APP Unico Campania del Consorzio, accedendo con le stesse credenziali dell’account creato nella piattaforma di richiesta. Basta attivare il titolo e viaggiare.

Restano, infine, confermati i requisiti che negli scorsi anni hanno consentito l'accesso all'agevolazione, annualmente, ad oltre 130.00 studenti, ossia: residenza in Campania; età compresa tra gli 11 e i 26 anni compiuti; iscrizione a scuola secondaria di primo e secondo grado (medie e superiori) o università e master; possesso della certificazione ISEE non superiore a € 35.000.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 20/11/2022

Primo seminario progetto anti ludopatia, coinvolta "La Solidarietà" di Fisciano

Mercoledì 23 Novembre, alle ore 10:30, presso la scuola superiore "Rocco Stellato" di San Giorgio a Cremano (NA), si terrà il primo seminario sul tema della ludopatia nell’ambito del progetto "Io Non Rischio", che vede in prima fila anche l’Associazione "La Solidarietà" di Fisciano.

Nel corso del seminario verranno trattati diversi argomenti: definizione di GAP (gioco di azzardo patologico), criteri diagnostici del DSM e doppia diagnosi; psicologia del gioco e motivazioni, prevenzione al disturbo da gioco d’azzardo, metodi di intervento (la ludopatia si può curare); emergenza umana, familiare e sociale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/10/2022

Progetto contro povertà educativa assegnato a Fisciano e Comuni S6

Il Comune di Fisciano, insieme ai Comuni del Consorzio Sociale "Valle dell'Irno" Ambito S6, è risultato assegnatario del Progetto "Cose mai fatte", in collaborazione con: 1) Cooperativa Sociale "L’isola che c’è"; 2) Cooperativa sociale "Eudemonia"; 3) IRPPS - CNR (Istituto di ricerca Politiche sociali); 4) Istituto Comprensivo “R. Nicodemi”; 5) Istituto Comprensivo “Don A. De Caro”; 6) Skillsconsulting srl; 7) Essenia Uetp; 8) Associazione 84zero84; 9) Exsarco Onlus.

Il progetto socio-educativo, strutturato per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno, è finanziato dall’agenzia per la coesione territoriale ed è rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 17 anni che si trovano in una situazione di disagio e di rischio devianza.

Previsti interventi mirati a contrastare l’abbandono scolastico, promuovendo, da un lato, l’attivazione di percorsi individualizzati, complementari a quelli tradizionali, utili a conseguire capacità necessarie ai fini dell’inserimento nel mondo del lavoro; dall’altro, prevedendo azioni congiunte 'dentro e fuori la scuola' che favoriscano il riavvicinamento dei ragazzi che hanno abbandonato gli studi o che presentano forti rischi di dispersione scolastica e formativa, legati anche all'appartenenza del minore a comunità a rischio di emarginazione sociale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/12/2020

Fisciano, sostegno economico per le attività locali

"A sostegno delle attività economiche operanti sul territorio - scrive il sindaco di Fisciano, Sessa - danneggiate economicamente dall’emergenza sanitaria in atto, abbiamo approvato in giunta lo stanziamento di 50mila € da ripartire come contributo economico di 400 € pro quota.

Gli interessati potranno presentare istanza compilando, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 27/12/2020, l’apposita domanda online presente sul portale del Comune di Fisciano. Un supporto concreto e diretto per esprimere la nostra vicinanza a chi ha deciso di investire nel nostro Comune a favore di tutta la comunità".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...