Aggiornamento Asl 5 Ottobre, altri quattro casi di Covid a Baronissi
Sono legati alla positività dell'istruttore di palestra
Redazione Irno24 05/10/2020 0
L’Asl di Salerno fa sapere che il 5 ottobre sono stati registrati 10 nuovi di Coronavirus nel salernitano: 4 di questi a Baronissi, a seguito dei numerosi tamponi effettuati dopo il contagio di un istruttore di palestra; gli altri 6 sono segnalati - uno ciascuno - ad Angri, Nocera inferiore, Cava, Giffoni Sei Casali, Sarno e Salerno.
Proprio dal Comune di Baronissi arriva questa precisazione: la quarantena è obbligatoria anche se negativi in attesa del tampone di riscontro dopo 14 giorni. Previste sanzioni in caso di violazioni.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/09/2022
Baronissi, il piazzale della stazione CC intitolato al luogotenente Murano
È stato intitolato al luogotenente carica speciale CC Mario Murano, per 14 anni Comandante dei Carabinieri di Baronissi, prematuramente scomparso nel novembre scorso, il piazzale interno della Stazione CC di Baronissi.
Ieri pomeriggio la cerimonia dell'Arma, alla presenza del Prefetto di Salerno, Francesco Russo, del Comandante della Legione Campania, Gen. di Brigata Antonio Jannece, del sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, del Questore, Giancarlo Conticchio, del comandante provinciale, Col. Gianluca Trombetti, del procuratore generale, Leonida Primicerio, del rappresentante della Provincia, Francesco Morra, della vedova Elena Guarino, dei sindaci della Valle dell'Irno e di numerose autorità civili e militari.
"Un doveroso riconoscimento - si legge sulla pagina social del Comune - ad un uomo dotato di grande umanità e carisma, che ha conseguito, nella sua lunga carriera al servizio dell'Arma, importanti risultati a contrasto alla criminalità, divenendo a Baronissi - e non solo - un punto di riferimento costante della comunità".
Redazione Irno24 31/10/2023
Gravi sprechi nel servizio di refezione scolastica a Baronissi
"Nel corso di alcune verifiche da parte degli uffici comunali, è emersa una grave criticità legata allo spreco alimentare, in particolare per i plessi di Santa Maria delle Grazie di Sava, Caprecano e Orignano. Qui – secondo quanto segnalato da numerosi genitori – agli scolari viene impedito dal vertice scolastico di portare a casa il pasto non consumato, che viene poi buttato.
Contrariamente a quanto indicato anche dall'ASL, i pasti non consumati ed ancora sigillati vengono cestinati; ai bimbi viene impedito di recuperare pane, frutta e alimenti confezionati, in modo da consumarli a casa in un secondo momento. Lo spreco alimentare della mensa scolastica voluto dall’Autonomia 82 è un problema grave, uno schiaffo alla fame nel mondo e alle tante famiglie indigenti che nelle nostre comunità hanno difficoltà anche ad acquistare un pezzo di pane.
La scuola, per la sua valenza educativa, deve essere un luogo di sensibilizzazione al problema dello spreco alimentare. Non lo è in quella Direzione scolastica, che invece assume comportamento censurabile, irresponsabile, diseducativo. Auspichiamo da subito consonanza di azioni da parte del vertice scolastico finalizzata a ridurre gli sprechi e dare il giusto valore al cibo".
E' quanto si legge in una nota diffusa dal Comune di Baronissi.
Redazione Irno24 17/07/2020
Baronissi, nuova sede per l'associazione "Il Punto"
Al via, a Baronissi, i lavori di realizzazione della nuova sede dell'associazione "Il Punto", una struttura di 450 metri quadri che si svilupperà su un piano unico e verrà alimentata interamente a energia solare. Una sede dove troveranno posto i 430 volontari che operano per l'Associazione, 250 donatori, 10 dipendenti e 40 mezzi per i soccorsi che hanno effettuato 37mila trasporti solo nel 2020.
All’interno ci saranno camere per i volontari, spogliatoi, centralino, magazzino, uffici e aule di formazione. Un sogno lungo 20 anni che si sta pian piano avverando, una grande sfida che ripagherà gli enormi sforzi fatti negli anni, sempre in prima linea per il bene della comunità di Baronissi e di tutta la Valle dell'Irno. Al Punto il "grazie" del sindaco Gianfranco Valiante.