Alberature cittadine, incontro fra Comune di Salerno e Ordine Agronomi
Verrà istituita una task force per individuare le maggiori criticità
Redazione Irno24 12/01/2021 0
Martedì mattina, 12 Gennaio, insieme all'Assessore all'Ambiente Angelo Caramanno, il sindaco di Salerno ha incontrato una delegazione dell'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia per un'analisi dello stato delle albertaure cittadine.
Il proficuo incontro ha consentito di stabilire un'ipotesi di accordo, già a partire dai prossimi giorni, grazie alla sottoscrizione di un protocollo di intesa, per una collaborazione tra Amministrazione Comunale e Ordine con l'immediato avvio di azioni di monitoraggio. Tale azione è favorita anche dall'esistenza di un putuale censimento arboreo di cui il Comune di Salerno si è già dotato negli anni scorsi.
L'accordo prevederà l'istituzione di una task force di tecnici dei rispettivi Enti finalizzato, nell'immediato, all'individuazione delle maggiori criticità e delle eventuali soluzioni da adottare, e in un prossimo futuro, nell'individuazione delle più idonee pratiche di gestione del consistente patrimonio arboreo cittadino che conta circa 22.000 esemplari, anche approfittando delle opportunità rese disponibili da Fondi europei e Recovery Fund.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/05/2023
Droga e cellulari nel carcere di Salerno, misure cautelari per 56 persone
Polizia di Stato e Penitenziaria stanno eseguendo un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta locale DDA, nei confronti di 56 persone, indagate per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti e per associazione per delinquere finalizzata all’introduzione e all’uso in carcere di telefoni cellulari, oltre che per numerosi altri reati. I fatti sono avvenuti all'interno della Casa Circondariale di Salerno.
Le indagini hanno consentito di ipotizzare che, dal dicembre 2020 all’ottobre 2022, sia stata realizzata un’attività seriale di introduzione, all’interno del carcere, di cellulari, altro materiale informatico e stupefacenti di varia natura (cocaina, hashish e marijuana). Il materiale, successivamente, sarebbe stato commercializzato dagli esponenti dell’associazione in favore degli altri detenuti, a prezzi notevolmente maggiorati rispetto a quelli praticati “sul mercato”.
Secondo la prospettazione accolta dal GIP, le introduzioni venivano effettuate dall’esterno della struttura anche mediante l’utilizzo di droni, oppure attraverso consegne messe in atto durante i colloqui settimanali dei detenuti con i familiari, ma anche, infine, attraverso l’invio ai detenuti di pacchi postali, all’interno dei quali, insieme a beni la cui introduzione era consentita, sarebbero stati nascosti stupefacenti o microtelefoni.
Redazione Irno24 28/06/2022
Salerno, parere favorevole da Assemblea Sindaci al rendiconto '21 della Provincia
Ieri a Palazzo Sant'Agostino si è riunita l'Assemblea dei Sindaci della provincia salernitana per approvare i verbali della precedente seduta e soprattutto per rilasciare il parere obbligatorio sul rendiconto di gestione 2021, già approvato dal Consiglio nella seduta del 22 Giugno. Hanno votato in presenza 98 Sindaci, in rappresentanza di 895.000 abitanti della provincia. Un'affluenza davvero notevole; 96 sono stati i voti favorevoli, 1 astenuto ed 1 solo voto contrario.
Così il Presidente della Provincia, Michele Strianese: "Ringrazio di cuore tutti i Sindaci o loro delegati che hanno preso parte all'Assemblea. Non era scontata una presenza così massiccia di primi cittadini o propri delegati, visto che a causa della pandemia l'Assemblea non si riuniva da oltre 2 anni e mezzo. Sono soddisfatto di questo risultato, che testimonia il nostro ottimo rapporto istituzionale con le Amministrazioni Comunali, e dunque con i territori e le comunità.
Un segnale di attenzione verso quanto stiamo facendo per riportare l'Ente in una condizione di maggiore stabilità economica e finanziaria, che possa restituire ai cittadini migliori servizi per strade, scuole, ambiente, territorio. I segnali che ci sta dando l'attuale governo Draghi sono positivi. Le province ritornano al centro dell'agenda politica nazionale e la riforma del TUEL è ormai sul tavolo del governo, che dovrà approvarla nei primi giorni di Luglio in Consiglio dei Ministri. Alle province ritorneranno delle funzioni, e dunque fondi e personale".
Redazione Irno24 28/02/2022
La Provincia di Salerno contro la guerra in Ucraina
Anche la Provincia di Salerno ripudia la guerra e auspica un immediato ritorno alle trattative diplomatiche. "Mi auguro che le parti interessate possano trovare un immediato accordo - afferma il Presidente Strianese - la guerra non ha vincitori, al più presto quindi cessi questa follia prima che diventi il detonatore di una guerra globale. Il ricorso alle armi porta solo alla sconfitta e alla dolorosa perdita di vite umane. Siamo vicini alle comunità e a tutte le popolazioni coinvolte.
La solidarietà mia e di tutta l’Amministrazione provinciale va ai tanti i cittadini ucraini che risiedono presso i nostri comuni e che lavorano onestamente, perfettamente integrati nei nostri territori. A loro e alle loro famiglie in Ucraina va il nostro pensiero e il nostro supporto. Sono tanti i Comuni e le associazioni che raccolgono medicinali e altri beni di prima necessità da inviare nei luoghi colpiti dalla guerra. Aiutiamo questi cittadini e sosteniamoli con la nostra vicinanza in questo momento di sconforto nell’attesa che torni a regnare l’intelligenza umana".