Alla "Palumbo" non si passa, la Jomi Salerno supera il Cellini Padova
Da segnalare l’ottima prova della giovane Giulia Rossomando
Redazione Irno24 05/12/2021 0
La Jomi Salerno mette in cassaforte altri due punti preziosi superando il Cellini Padova tra le mura amiche della Palestra Caporale Maggiore Palumbo nel match valevole quale nona giornata d’andata della serie A Beretta. La prima rete del match porta la firma di Lucila Stettler della Jomi Salerno, pronta però arriva la risposta delle ospiti che pareggiano subito i conti.
Capitan Napoletano e compagne provano a mettere le cose in chiaro e si portano avanti 3 – 1 al sesto minuto. Il sette allenato da coach Avram allunga ancora sino al 6 – 2 costringendo il tecnico del Cellini a chiamare il time out. In difesa non si passa, la Jomi allunga ancora portandosi sul 8 – 2 al 14′. Napoletano e compagne continuano a premere il piede sull’acceleratore, al 20′ il risultato è 11 – 5. Padova prova a rientrare nel match ma deve fare i conti con il team salernitano che allunga sul +10 (17 – 7 al 24′).
La prima frazione di gioco si chiude con il punteggio di 20 – 10 in favore della Jomi. Ad inizio ripresa il Cellini Padova piazza un break di due reti a zero (20 – 12 al 4′). Il team salernitano risponde con Nerea Costanzo. La Jomi allunga ancora sul +10 (23 – 13 al 8′). Al 15′ il sette allenato da coach Avram si porta anche sul +11 (26 – 15). Il team campano non ha nessuna intenzione di fermarsi portandosi sul 31 – 17 al 21′, costringendo il tecnico del Cellini Padova a chiamare time out.
Da segnalare l’ottima prova della giovane Giulia Rossomando, prodotto della “cantera” targata Pdo che ha messo a segno ben sette reti nel corso del match. Nei minuti conclusivi del match non c’è praticamente più storia, in campo ci sono solo le atlete della formazione salernitana. La Jomi Salerno vince l’incontro con il punteggio di 36 – 19 portando così a casa la settima vittoria in campionato.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 31/08/2025
Jomi Salerno sconfitta di misura, Erice vince la terza Supercoppa di fila
La Jomi Salerno lotta fino all’ultimo ma deve arrendersi all’Ac Lyfe Style Handball Erice, che al PalaCardella conquista la terza Supercoppa consecutiva, imponendosi 28-27. Avvio equilibrato tra le due formazioni, con il punteggio in parità sul 4-4 dopo 9 minuti. È qui che le padrone di casa piazzano il primo strappo grazie a Gandulfo e Cabral (6-4), arrivando al primo massimo vantaggio di +4 al 19’ (10-6). Nonostante il tentativo di rimonta, qualche errore di troppo penalizza la squadra di Araujo, che va al riposo sotto 11-16.
La ripresa si apre con una Jomi determinata: il break firmato Mangone-Nukovic riporta subito le campane sul -3. Nonostante l’espulsione di Gandulfo, Erice mantiene il controllo del gioco e al 40’ tocca il +6. Salerno però non si arrende, cresce d’intensità e al 21’ torna a un solo gol di distanza (24-23). Il match si infiamma: Erice resta in inferiorità anche per la seconda espulsione, quella di Bernabei, punita prima per fallo su Lanfredi e poi per eccessive proteste.
Nonostante l’inferiorità numerica, le siciliane resistono ai continui attacchi della Jomi, mantenendo sempre la testa avanti. Nel finale succede di tutto: a un minuto dalla sirena, Salerno ha la palla del pari, ma lo sfondamento fischiato ad Asia Mangone spegne le speranze di rimonta. Sul ribaltamento di fronte è Irene Fanton a firmare la rete decisiva, che consegna il trofeo a Erice.
Redazione Irno24 23/12/2019
Jomi ko a Bolzano, sfuma la Supercoppa
Natale amaro in casa Jomi. Al PalaResia di Bolzano, la formazione allenata da Laura Avram viene superata dal Brixen con il netto risultato di 28-17 e cede alle altoatesine la Supercoppa. Capitan Napoletano e compagne hanno disputato una gara al di sotto delle possibilità, Brixen dal canto suo ha fatto la differenza grazie alle parate dell’ex Prunster ed alle reti di Babbo.
Parte subito forte la compagine allenata da Hubert Nossing, che dopo 4 minuti di gioco è già avanti due a zero. La Jomi Salerno ci prova ma Prunster è in serata di grazia e con ben cinque parate consecutive nega la gioia del gol alle campane. Al 10' è sempre il Brixen avanti con il punteggio di tre reti a zero.
Il sette allenato da Laura Avram si sblocca dopo dodici minuti e trenta secondi grazie al sette metri realizzato da Gomez. Capitan Napoletano e compagne provano ad entrare in gara riuscendo a pareggiare i conti al 16' grazie alla rete della solita Gomez (4-4). Brixen non ci sta, preme il piede sull’acceleratore ed al 25' è avanti di due reti (8-6). Negli ultimi minuti del primo tempo la Jomi commette qualche errore di troppo, il sette allenato da Hubert Nossing ringrazia. Sfrutta alla perfezione l’asse Prunster-Babbo ed allunga sino al +4. La prima frazione di gioco si chiude così con il Brixen avanti con il risultato di 12-8.
Ad inizio ripresa le altoatesine continuano a premere sull’acceleratore (14-8 dopo tre minuti). La Jomi Salerno prova a rimanere in partita grazie alle reti delle giovani Fabbo e Manojlovic ma trova sulla sua strada un Brixen in serata speciale. Prunster e compagne allungano sul +6 quando il cronometro segna il 5' minuto (16-10). Al 15' ci pensa l’altra ex Federspieler a regalare la reti numero venti alle altoatesine (20-12). Avram prova a scuotere le sue dalla panchina senza però ottenere i risultati sperati. Gli attacchi della Jomi Salerno si spengono sulle mani di Prunster. Dall’altro canto Brixen continua a spingere, al 20' minuto il risultato recita 24-13 in favore della formazione allenata da Nossing. Finisce 28-17.
foto tratta dal sito pdosalerno.it
Redazione Irno24 25/09/2024
Nazionale guineana di pallamano a Salerno, previsto test con la Jomi
La Squadra Nazionale della Guinea a Salerno. In preparazione alla Coppa D’Africa, che si terrà a cavallo tra novembre e dicembre a Kinshasa, capitale della Repubblica democratica del Congo, la rappresentativa guineana, diretta dal coach della Jomi Salerno, Thierry Vincent, composta in larga misura da giocatrici attualmente impegnate nei campionati professionistici francesi, è ospite della Palestra Palumbo per uno stage d’allenamento che si concluderà domenica 29 settembre.
Arrivata nella serata di lunedì, la Guinea sta lavorando al ritmo di due sessioni quotidiane, condividendo gli spazi con la Jomi Salerno e la Genea Lanzara. Nella giornata di domani, è previsto un allenamento congiunto tra il team africano e la Jomi Salerno, sotto la supervisione di Vincent e dei rispettivi staff tecnici, mentre venerdì pomeriggio (18:30) le due squadre daranno vita ad uno stuzzicante e probante test amichevole.