Allerta gialla per temporali in Campania, avrà una durata di 24 ore
I fenomeni saranno caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione
Redazione Irno24 02/09/2024 0
La Protezione Civile della Campania ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo per temporali, con criticità idrogeologica di livello Giallo, dalle 14 di oggi, 2 settembre, alle 14 di domani, 3 settembre, sull'intero territorio regionale. I fenomeni saranno caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione, ma potrebbero rivelarsi particolarmente intensi e repentini. Si prevede inoltre la possibilità di fulmini, grandine e raffiche di vento.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 13/03/2025
I temporali non mollano la Campania, nuova allerta meteo gialla
La Protezione Civile della Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, e in considerazione della perturbazione che sta interessando il territorio regionale, ha emanato un'allerta meteo per temporali di livello Giallo, valida dalla mezzanotte fino alle 12:00 di domani, venerdì 14 marzo, solo sulle zone 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana) e 2 (Alto Volturno e Matese). Sono previsti temporali, anche intensi.
Redazione Irno24 03/09/2020
Meteo a Salerno e Valle dell'Irno nel weekend 4-6 Settembre 2020
Primo fine settimana di Settembre con cielo totalmente sereno e temperature intorno ai 28-29 gradi a Salerno. Niente nuvole, niente velature estemporanee. Scenario identico a Baronissi (termometro anche leggermente più su) e Montoro, mentre a Mercato San Severino le giornate di Venerdì 4 e Sabato 5 saranno particolarmente calde.
Redazione Irno24 17/07/2023
Clima rovente in Campania, umidità anche al di sopra dell'80%
La Protezione Civile della Campania ricorda che è in vigore un'allerta per ondate di calore emanata dal Centro Funzionale della Regione. Almeno fino a mercoledì 19 luglio, su tutta la Campania, si prevedono temperature molto al di sopra delle medie stagionali, con valori che nelle zone interne potranno superare i 40 gradi e con un tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne, potrà superare anche l'80%.
La Sala Operativa invita i Sindaci di tutti i Comuni interessati e gli enti competenti a porre in essere le procedure di propria pertinenza, relative alla vigilanza per le fasce fragili della popolazione. Si raccomanda di non uscire nelle ore più calde della giornata, di non esporsi al sole o praticare attività all'esterno e di limitare gli spostamenti con l'auto.
Particolare attenzione devono prestare i cardiopatici, gli anziani, i bambini e i soggetti a rischio. Tenere sempre correttamente arieggiati gli ambienti. Provvedere a tenersi idratati bevendo acqua. Prestare attenzione anche agli animali domestici.