Altra batosta per la Salernitana, sconfitta 3-0 a Monza
I granata concedono tanti spazi ai brianzoli, che in 20 minuti indirizzano l'incontro
Redazione Irno24 08/10/2023 0
Prestazione del tutto deludente della Salernitana sul campo del Monza, nel "lunch match" dell'ottavo turno. In 20 minuti, i brianzoli chiudono la pratica, approfittando dei varchi lasciati da una squadra arrendevole. Al 9°, Colpani porta palla in libertà sulla trequarti, non trova opposizione ed infila Ochoa con un diagonale non irresistibile.
Al 18°, col Monza che affonda nelle praterie concesse dalla Salernitana, il debuttante Vignato viene liberato davanti ad Ochoa ed insacca fra le gambe dell'estremo difensore messicano. Granata non pervenuti. Soltanto Candreva inquadra lo specchio al 20°, trovando la pronta risposta di Di Gregorio. I brianzoli potrebbero rimpinguare il bottino, ma sprecano almeno un altro paio di opportunità favorevoli, disponendo sempre di grandi spazi.
Nella ripresa, il Monza rallenta e controlla, la Salernitana ci prova timidamente, soprattutto nella fase finale, con Stewart in campo, ma sbatte contro la traversa (Dia) e i guantoni di Di Gregorio, che nell'arco di un paio di minuti si erge a protagonista, sventando due volte il gol. In chiusura di partita, Pessina triplica su rigore concesso per "mani" di Pirola. Pochi attimi dopo, Ochoa sventa il poker dei padroni di casa. Una giornataccia che potrebbe lasciare strascichi pesanti nell'ambiente granata, a cominciare dalla posizione di Sousa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/02/2021
Dziczek dimesso da ospedale Ascoli, sarà ricoverato a Roma per altre indagini
L’U.S. Salernitana 1919 comunica attraverso il proprio sito ufficiale che Patryk Dziczek è stato dimesso dall’ospedale "Mazzoni" di Ascoli Piceno e sarà ricoverato per ulteriori accertamenti presso una struttura sanitaria di Roma. Il mediano si era accasciato in campo durante il match coi bianconeri.
"Patryk ha avuto una crisi vagale la cui causa non è stata ancora appurata. Ha perso conoscenza ma non c’è stato arresto cardiaco. A settembre aveva accusato un problema simile, ma tutte le indagini neurologiche e cardiologiche avevano dato esito negativo". Queste le parole del medico sociale D’Arrigo.
Redazione Irno24 12/06/2023
Salernitana alle prese col "caso" Sousa, si attendono sviluppi
Sta facendo molto discutere, sui social e non solo, la notizia trapelata ieri dell'incontro fra Paulo Sousa, attuale tecnico della Salernitana, e Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, alla ricerca dell'erede di Spalletti. Più fonti riferiscono che l'accordo sarebbe vicino, nonostante la Salernitana avesse attivato la clausola di rinnovo automatico.
Tutto ciò mentre, nella conferenza stampa di sabato, il ds De Sanctis considerava pressochè certa la permanenza del mister lusitano, che in prima persona, dal palco della festa in Piazza della Concordia, si era già proiettato sulla prossima stagione granata.
Sviluppi nelle prossime ore. Da capire, in effetti, cosa succederebbe nel caso l'approdo a Napoli non si concretizzasse: Sousa resterebbe comunque a Salerno? Il rapporto con Iervolino non subirebbe scossoni? Si profila un altro inizio di estate tutt'altro che tranquillo, con la possibilità concreta che a Salerno si riparta "da zero" con un altro allenatore.
Redazione Irno24 24/08/2024
La difesa della Salernitana concede troppo, il Sudtirol esulta al 96°
Beffa clamorosa per la Salernitana allo stadio "Druso" di Bolzano, contro il Sudtirol. I granata, in giallo per l'occasione, escono battuti 3-2 al 96° della seconda di campionato, allorchè Rover, lasciato solo al centro dell'area, gira a rete una sponda di testa di un compagno. L'ennesima disattenzione di una serata da dimenticare per la retroguardia, in difficoltà sin dalle battute iniziali del match.
Al 27°, Velthius, apparso piuttosto disorientato, atterra in area Odogwu e Casiraghi realizza il penalty. Buona reazione della Salernitana, che al 36° pareggia con una stoccata di Tongya. Al 44°, altra distrazione della difesa granata e Molina sorprende Sepe. Al 61°, dopo la traversa di Arrigoni, Braaf trova un corridoio da biliardo e concretizza la seconda rimonta della Salernitana. Negli istanti finali, però, arriva la segnatura di Rover, già pericoloso in precedenza.