Dziczek dimesso da ospedale Ascoli, sarà ricoverato a Roma per altre indagini
Ha perso conoscenza ma non c’è stato arresto cardiaco
Redazione Irno24 20/02/2021 0
L’U.S. Salernitana 1919 comunica attraverso il proprio sito ufficiale che Patryk Dziczek è stato dimesso dall’ospedale "Mazzoni" di Ascoli Piceno e sarà ricoverato per ulteriori accertamenti presso una struttura sanitaria di Roma. Il mediano si era accasciato in campo durante il match coi bianconeri.
"Patryk ha avuto una crisi vagale la cui causa non è stata ancora appurata. Ha perso conoscenza ma non c’è stato arresto cardiaco. A settembre aveva accusato un problema simile, ma tutte le indagini neurologiche e cardiologiche avevano dato esito negativo". Queste le parole del medico sociale D’Arrigo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 30/10/2022
Rimonta da sogno della Salernitana, Lazio battuta 1-3 all'Olimpico
Grande impresa della Salernitana di Nicola, che, sotto gli occhi di Claudio Lotito, sbanca l'Olimpico di Roma e infligge un pesante 1-3 in rimonta alla Lazio, imbattuta dal 3 Settembre anche grazie al portiere Provedel, intenzionato ad incrementare il minutaggio record di porta inviolata.
Prova di notevole spessore tecnico-tattico dei granata, sempre in partita nonostante lo svantaggio firmato Zaccagni, che al 41° si infila fra i difensori ospiti, su imbucata di Luis Alberto, e sorprende Sepe in uscita con un rasoterra.
Radovanovic e compagni, infatti, approcciano con lucidità e determinazione il secondo tempo, sviluppando piacevoli trame di gioco in fraseggio e ribaltando la situazione con l'ex Candreva (pallonetto delizioso al 51°), capitàn Fazio (botta di prima intenzione su respinta della difesa al 68°) e il neoentrato Dia (gol in spaccata coraggiosa su assist di Bradaric al 76°).
Ai biancazzurri, indispettiti dall'ammonizione inflitta a Milinkovic Savic (diffidato, salterà il derby con la Roma), resta soprattutto il rammarico di non aver capitalizzato un'opportunità colossale con Vecino, stoppato da Sepe ad un passo dal 2-0 in avvio ripresa.
Redazione Irno24 29/12/2019
Spezia ancora indigesta, la Salernitana perde 2-1
Si chiude male il 2019 della Salernitana, che esce sconfitta 2-1 dal "Picco" di La Spezia, col rammarico finale di un pareggio sfiorato. La squadra di Ventura parte con le marce e la difesa troppo basse e subisce l'iniziativa dei padroni di casa, in gol dopo appena 5' con l'ex Ragusa, che approfitta di una retroguardia disattenta e batte Micai da distanza ravvicinata. Pochi minuti dopo, il portiere nega un facile raddoppio a Gyasi.
Sul fronte opposto, Cicerelli sfiora il pareggio in almeno due circostanze: dapprima lambisce il montante su sponda aerea di Djuric, poi vede spegnersi a lato una punizione quasi perfetta. Anche Gondo va vicino al gol, ma calcia su Scuffet dopo aver vinto un contrasto a fondo campo. Nella ripresa, i granata non colpiscono come dovrebbero e la partita si trascina stancamente. Kiyine prova ad accenderla coi suoi lampi ma non trova la porta di sinistro da posizione defilata.
Al minuto 83, Gyasi trova il 1° gol stagionale con un tiro "sporco" che sorprende Micai sul suo palo. Due minuti dopo, su azione corale manovrata, una delle poche di giornata, la Salernitana accorcia con Jallow, che insacca di testa su sponda di Djuric. L'undici di Ventura ci crede e prova a calciare lungo verso l'area: in pieno recupero, su uno di questi "spioventi", Lombardi raccoglie un pallone vagante e calcia rasoterra con grande precisione, Scuffet devia sul palo e Maistro non riesce a trasformare in rete da due passi nè a servire il meglio piazzato Djuric. Adesso pausa, si riprende il 19 Gennaio a Pescara.
Redazione Irno24 23/01/2024
Sabatini sui social: "Aggiustamenti ci saranno, Salernitana si salverà"
"La delusione e lo sconforto dei tifosi non solo li capisco, posso addirittura condividerli, ma all’interno di ogni sconfitta io vedo il prodromo della rinascita; l’azione del gol di Martegani, ad esempio, è stata una combinazione fantastica tra 5 giocatori diversi, che testimonia lavoro e qualità dei calciatori.
Colgo delusione anche circa il mercato e questa è una mia responsabilità esclusiva, perché il presidente mi ha dato tutti gli strumenti per operare al meglio e gli aggiustamenti necessari ci saranno in ogni caso. Nel tornare a Salerno sapevo perfettamente della tempesta che avrebbe potuto investirmi, ma oggi come un mese fa sono convinto che ci salveremo".