Altri 16 positivi in Campania, il Coronavirus è tutt'altro che sparito

Nel bollettino del 23 Luglio figurano anche 2 guariti

Redazione Irno24 23/07/2020 0

Mentre a Salerno, e nel salernitano in generale, l'allerta è molto alta per l'impennata di contagi da Coronavirus degli ultimi giorni, vanno registrati ulteriori 16 nuovi positivi in Campania secondo il bollettino diffuso oggi, 23 Luglio, dall'unità di crisi regionale. Il riferimento, è bene precisarlo sempre, è alle 23:59 del giorno prima, 22 Luglio.

I tamponi effettuati sono stati 2112, per un totale di 318303. Il totale positivi è 4874. Due guariti dal rilevamento odierno, nessun decesso. Il Governatore De Luca si è dichiarato molto preoccupato per questa situazione, soprattutto in vista della riapertura delle scuole a Settembre.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 05/01/2021

Bollettino 5 Gennaio, in Campania 688 positivi su 7400 test

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente ormai da mesi, il bollettino relativo ai contagi da Covid-19 in Campania. Il bollettino riguarda il 5 Gennaio 2021 ma il riscontro temporale, è sempre importante ricordarlo, si riferisce alle ore 23:59 del giorno precedente (4 Gennaio 2021).

- Positivi del giorno: 688
- Tamponi del giorno: 7425
- Deceduti del giorno: 33
- Guariti del giorno: 1792
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 97
- Posti letto di degenza occupati: 1372

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/02/2023

Bollettino 18 Febbraio, in Campania 381 positivi su 5809 test

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 18 Febbraio 2023, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (17 Febbraio). Su 5809 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 381; occupati 8 posti in terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/03/2021

Covid, per De Luca situazione molto seria: "Siamo in guerra, state a casa"

"La situazione è estremamente seria - commenta in diretta streaming il Governatore della Campania, De Luca - ogni giorno continuiamo a registrare un numero di positivi molto alto, con quasi 500 sintomatici; se solo il 10% richiede il ricovero, bisognerà liberare 50 posti letto in più.

Reggiamo ancora con le degenze ordinarie e le terapie intensive, ma bisogna assolutamente bloccare la crescita del contagio per evitare, nel giro di 10 giorni, di dover chiudere altri reparti, dovendo accogliere i pazienti Covid".

De Luca, un po' come successe un anno fa, ha rivolto l'appello alla popolazione a stare a casa, uscendo solo per motivi assolutamente indispensabili. "Non è ancora chiaro a tanta parte dei nostri concittadini che siamo in guerra, quando in Italia hai 25mila positivi e 4-500 morti; ormai quasi in ogni condominio c'è un concittadino che muore, dobbiamo convincerci che non siamo in una condizione di ordinaria amministrazione".

Sul fronte vaccini, col ritmo attuale - secondo il Governatore - il calvario si protrarrebbe fino al 2023, per cui si sta lavorando sull'approvvigionamento di milioni di vaccini entro l'estate per uscire dal tunnel alla fine di quest'anno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...