Altri spari a Salerno, ferito 52enne alla frazione Matierno

L'uomo è stato sottoposto ad intervento, non gravi le sue condizioni

foto di archivio

Redazione Irno24 19/04/2023 0

Di nuovo spari nelle zone alte di Salerno. Questa volta è successo a Matierno, dove, ieri sera, un 52enne è stato raggiunto da un colpo d'arma da fuoco. L'uomo, pare già noto alle forze dell'ordine, è stato sottoposto ad intervento chirurgico; le sue condizioni non sono gravi.

In corso le indagini dei Carabinieri per ricostruire esattamente l'accaduto: da valutare eventuali collegamenti con un fatto analogo avvenuto nelle scorse settimane al Rione Petrosino.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 05/03/2020

A Salerno fermi Teatro Verdi, Sala Pasolini e Fiera del Crocifisso

In ottemperanza al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 Marzo 2020, che prevede la sospensione di "manifestazioni, eventi e spettacoli di qualsiasi natura, ivi inclusi quelli cinematografici e teatrali, svolti in ogni luogo sia pubblico sia privato che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro", non potendo garantire la completa fruibilità degli spettacoli proposti secondo le disposizioni del suddetto decreto, il Teatro Pubblico Campano comunica la sospensione degli spettacoli programmati al Teatro Municipale Giuseppe Verdi e alla Sala Pasolini di Salerno fino al 3 Aprile. Il Teatro Pubblico Campano è già al lavoro per riprogrammare gli spettacoli.

Il Comune di Salerno, inoltre, comunica la sospensione della Fiera del Crocifisso, il cui primo appuntamento era previsto per Venerdì 6 Marzo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/02/2024

Cede tubazione in Largo Plebiscito a Salerno, riparazione complessa

Dopo il cedimento improvviso della tubazione in Largo Plebiscito, le squadre di Sistemi Salerno hanno lavorato per tutta la notte, ma l’intervento riparativo è ancora in via di completamento (è risultato complesso a causa della vetustà delle condotte); al momento è stato possibile ripristinare l’erogazione alle utenze ubicate in Via Sant’Alferio, Via Bastioni e Via Vernieri, sono in corso manovre a beneficio di Via Urbano II e Via Mons. Guerino Grimaldi.

Restano interessate dall’interruzione le utenze ubicate alle seguenti strade e traverse, per le quali il ripristino si prevede per le ore 14:00: Via del Risorgimento, Via S. De Renzi, Via Trotula De Ruggiero, Via Spinosa, Via S. Maria della Consolazione, Via Paesano, Via Camillo Sorgente, Via Sant’Eremita, Via S. Avenia, Via M. Silvatico, Salita Montevergine, Via P. Sichelgaita (parte bassa), Gradinata A. De Sanctis, Via Madonna del Monte, Via Benedetto Croce (tra il n° 36 e Hotel La Baia), Via Ligea (tratto compreso tra Molo Ponente e Viadotto A. Gatto).

Attivato servizio sostitutivo con autobotte in via De Renzi (altezza Conservatorio) e piazza Matteo Luciani (altezza Teatro Verdi). Inoltre, la società comunica che è possibile approvvigionarsi presso le fontane ornamentali di P.zza Abate Conforti, Largo Campo, Villa Comunale e P.zza Alario: l'acqua erogata è infatti potabile.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/04/2020

Sedute online del Consiglio, la Provincia di Salerno non si ferma

Con decreto del Presidente n. 58 del 10 aprile 2020, la Provincia di Salerno definisce i “Criteri per lo svolgimento delle sedute del Consiglio provinciale in videoconferenza”. A far data dal 10 Aprile 2020 e fino alla data di cessazione dello stato di emergenza, le sedute del Consiglio provinciale di Salerno si svolgeranno esclusivamente secondo la modalità telematica in videoconferenza.

“Non si arrestano le attività istituzionali della Provincia di Salerno - dichiara il Presidente, Michele Strianese - nonostante la complessa fase di emergenza sanitaria che sta mettendo in ginocchio l’intero Paese, rischiando, tra le altre cose, di paralizzare i lavori delle pubbliche amministrazioni. Per questo è necessario reagire e la Provincia di Salerno, per esempio, tra le prime in Italia, riuscirà a svolgere i Consigli provinciali online grazie alla piattaforma di videoconferenze che ASMEL (Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali) mette gratuitamente a disposizione di tutti gli enti locali italiani.

L’emergenza Coronavirus ci impone di trovare soluzioni innovative ed efficaci, che permettano la prosecuzione del lavoro istituzionale a distanza consentendo di mantenere le norme di sicurezza necessarie, ma anche di avviare tutti noi verso la fase di ripresa di quelle attività indispensabili perché il nostro Sistema Paese possa ripartire a livello politico, sociale ed economico”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...