Ancora poche le aule per il "Regina Margherita" di Salerno, appello alle istituzioni
La nota del rappresentante dei genitori, Michele Faiella
Redazione Irno24 06/05/2021 0
Continuano i problemi al liceo "Regina Margherita" di Salerno, l'istituto resta ancora con poche aule a disposizione degli studenti. Solo qualche mese fa, con la presenza del sindaco durante una riunione tenutasi presso l'edificio lasciato libero dal Tribunale, sembrava risolta la questione, con l'accordo e la conseguente divisione delle aule e dell'ingresso lato piazza XXIV Maggio da utilizzare in comune con la scuola media "Pirro".
Ad oggi, però, mancano ancora aule per la didattica, mentre il portone e la scala (plesso ex Tribunale Corte di Appello) potranno essere utilizzati, ovviamente una volta adeguati a tutti i sistemi di sicurezza, come via di evacuazione per il Liceo.
Sulla questione arriva l'accorato appello alle istituzioni locali del rappresentante dei genitori in seno agli organi collegiali dell'istituto, Michele Faiella. La missiva va in primis al sindaco Napoli e al presidente della Provincia, Strianese, affinchè ognuno per il proprio ruolo di competenza risolva al più presto il disagio di quest'ultimo scorcio scolastico degli studenti dello "storico" Liceo salernitano, con la speranza che a Settembre tutto possa ripartire a pieno ritmo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/06/2023
Salerno, targa intitolata alle vittime del 21 giugno 1943
Scoperta a Salerno una targa commemorativa sulla strada recentemente intitolata alle Vittime del 21 giugno 1943, nei pressi di via Tommaso Prudenza (in località Fangarielli). L'iniziativa è a cura della Società Salernitana di Storia Patria.
A seguire, passeggiata sui luoghi simbolo del bombardamento nell'area del centro storico, intorno a Largo San Giovanniello, a cura della Federazione Maestri del Lavoro. Qui, alle ore 13.00, su iniziativa dell’Associazione Avalanche 1943, verrà dapprima apposta una targa commemorativa e, subito dopo, alle ore 13.15, suonerà simbolicamente la sirena antiaerea.
Redazione Irno24 13/10/2020
Tredici nuovi casi di Coronavirus nel salernitano, 2 di questi nel capoluogo
L'Asl rende noto che nella giornata di oggi, 13 ottobre, a Salerno e provincia sono risultate positive al Covid 13 persone. Questa la ripartizione territoriale: 2 casi a Battipaglia, 2 a Salerno, 2 a Cava, 2 a Eboli, 2 a Baronissi, 1 ciascuno a Oliveto Citra, Contursi e Agropoli. In provincia gli attualmente positivi, stando al report dell'Asl, sono 958. Nel periodo 5-11 Ottobre, il laboratorio di Eboli ha esaminato 3448 tamponi, rilevando 94 positività.
Redazione Irno24 24/06/2022
Salerno, grande attesa per lo spettacolo sul mare "Water Fools"
Andrà in scena a Salerno domani sera, sabato 25 giugno, alle 21.30, uno degli eventi più attesi del Campania Teatro Festival, sostenuto dalla Regione: "Water Fools - An acquatic phantasmagoria", uno straordinario spettacolo sul mare di luci, musica, acrobazie, performance, fuochi pirotecnici. Lo ricorda il sindaco Napoli in un post social.
L'esibizione della compagnia Ilotopie si svolgerà di fronte al lungomare, all'altezza della spiaggia di Santa Teresa. La visione dello straordinario spettacolo, che dura circa un'ora, è libera e gratuita. Gli artisti si esibiranno sull'acqua, sospesi tra il cielo ed il mare. Per consentire l'allestimento in sicurezza, l'arenile di Santa Teresa ed il tratto di mare antistante resteranno chiusi fino a domenica (compresa) per le operazioni di smontaggio.