Anno scolastico al via a Bracigliano con servizi di trasporto e mensa

Lavori di adeguamento terminati nei plessi Manzi Casale, Filzi e San Nazario

Redazione Irno24 19/09/2020 0

Tutto pronto, a Bracigliano per il taglio del nastro del nuovo anno scolastico 2020-2021, previsto il 24 settembre. Sono, infatti, da poco terminati i lavori di adeguamento dei plessi scolastici dell’Istituto Comprensivo di Bracigliano, comprendente scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria. Le scuole interessate sono il plesso Manzi Casale, il plesso Filzi e il plesso San Nazario.

I lavori hanno riguardato l’adeguamento delle aule previa demolizione delle pareti interne per consentire l’allargamento delle stesse, l’adeguamento dei servizi igienici e degli impianti elettrici, pitturazione e sanificazione di tutti i locali. Inoltre, ogni ambiente è dotato di colonnine con gel igienizzante per le mani e di locandine informative contenenti le indicazioni sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e tutte le linee guida da attuare in caso di presenza di eventuali soggetti contagiati.

Con l’inizio del nuovo anno scolastico ripartiranno anche i servizi di trasporto e di mensa per gli studenti. I soggetti interessati potranno presentare le apposite domande individuali per usufruire dei servizi indicati, che verranno erogati in totale sicurezza. L’ufficio preposto del Comune di Bracigliano fornirà delucidazioni in merito.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 21/12/2024

Bracigliano, il gruppo "Radici" in prima linea contro l'escalation di furti

Gli esponenti del gruppo consiliare "Radici" di Bracigliano hanno fatto sapere di mobilitarsi per sollecitare il Prefetto di Salerno ad adottare misure urgenti ed efficaci per garantire una maggiore protezione delle famiglie e dei commercianti della zona. La situazione è divenuta sempre più allarmante, con episodi di furto che si sono intensificati in tutto il comprensorio della Valle dell'Irno, creando un clima di paura ed incertezza.

Le festività natalizie, che dovrebbero essere un periodo di gioia e condivisione, sono minacciate da questo fenomeno. Per questo motivo, "Radici" ha deciso di agire, mostrandosi disponibile con altre forze politico-istituzionali a richiedere un incontro urgente con le autorità competenti per discutere strategie di prevenzione ed interventi di sicurezza.

"È fondamentale - sostengono i membri di Radici - che le istituzioni ascoltino le nostre istanze e agiscano subito. Le famiglie e i commercianti dell’intero comprensorio meritano di vivere in serenità, senza il peso della paura di subire furti. Chiediamo al Prefetto di Salerno di mobilitare tutte le risorse necessarie per garantire un incremento della presenza delle forze dell'ordine sul territorio e per attuare misure di prevenzione che possano dissuadere i malintenzionati".

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/07/2022

Bracigliano, "Vacanze Musicali" in memoria del musicista Carmine Sarno

Presso il Convento di San Francesco a Bracigliano una tre giorni (10, 11 e 12 Luglio) dedicata alla musica e alle lezioni da impartire ai tanti giovani che prenderanno parte alla quarta edizione delle "Vacanze Musicali", organizzata dall’associazione "Musica Giovani" in memoria del musicista Carmine Sarno, stroncato lo scorso anno dal Covid.

Si tratta di un laboratorio giovanile di musica orchestrale e canto, la cui direzione artistica è affidata al violoncellista Valerio De Nardo, con Presidente onorario Pasquale Ruggiero. Fanno parte della squadra degli insegnanti: Valerio De Nardo, Marzia De Nardo, Angelo Basile, Ferdinando Sarno, Shaady Mucciolo, Chiara Della Monica.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/02/2021

Deliberata adozione piano triennale opere pubbliche e di beni e servizi a Bracigliano

Con delibera di Giunta, l’Esecutivo del Comune di Bracigliano ha deliberato l’adozione del Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2021-2023 e il Piano Biennale degli acquisti di forniture e servizi 2021-2022, nonché i relativi aggiornamenti annuali. I programmi sono stati approvati nel rispetto dei documenti programmatori e in coerenza con il bilancio, secondo le norme che disciplinano la programmazione economico finanziaria degli enti.

Vasto il programma delle opere pubbliche da realizzare nel triennio indicato. Tra queste si evidenziano: sistemazione delle strade provinciali e comunali Bracigliano – Siano – Castel San Giorgio, inclusa la viabilità verso la linea ferroviaria autostradale con miglioramento di funzionalità e sicurezza; ristrutturazione edilizia, adeguamento sismico, impiantistico ed antincendio del plesso scolastico San Nazario alla via Diaz;

lavori di ristrutturazione, recupero e riqualificazione ambientale relativa all’ultimo piano dello storico Palazzo De Simone; realizzazione di un impianto di cogenerazione a biomassa vegetale di piccola taglia; messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico connesso ad alcuni versanti collinari tra cui Vallone Danise, Monte Piesco, Monte Sello, Monte Ariella e del costone roccioso Cupa del Convento.

Tra i beni e servizi funzionali che la pubblica amministrazione dovrà mettere in dotazione dei destinatari figurano: il servizio di trasporto scolastico, la mensa scolastica, il servizio di spazzamento con raccolta porta a porta, lo smaltimento e il servizio integrato dei rifiuti solidi urbani. L’importo totale è pari a circa 44 milioni di euro.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...