Area PIP di Bracigliano, ripubblicato il bando per le aziende interessate
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato al 31 luglio
Redazione Irno24 03/07/2020 0
Pubblicato il bando per l’assegnazione dei restanti tre lotti dell’Area PIP (Piano Insediamenti Produttivi) in Località Ionne nel Comune di Bracigliano. In precedenza sono stati assegnati cinque lotti, non avendo altre ditte utilmente poste in graduatoria sottoscritto il verbale preliminare di assegnazione dei lotti.
A tal proposito, mediante apposita ripubblicazione del bando da parte del Comune di Bracigliano, richiamando la delibera di Consiglio Comunale n. 02 del 14-01-2002 e successiva variante approvata con delibera di Giunta del 13-03-2012, l’Ente invita i soggetti interessati all’assegnazione di uno dei lotti indicati nel bando, a presentare richiesta all’Ufficio Protocollo del Comune di Bracigliano (Piazza L. Angrisani – 84082) nei tempi e con le modalità indicate nell’allegato “Capitolato” che è possibile scaricare dall’Home Page del sito istituzionale del Comune di Bracigliano.
Possono concorrere le aziende produttive di tipo artigianale, industriale, commerciale, sia sotto forma individuale che sotto forma societaria, che esercitano, alla data della pubblicazione del presente bando, una o più attività produttive indicate nell’articolo 27 della L. 20/10/1971. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato al prossimo 31 luglio. Si invitano i soggetti interessati a scaricare l’intero bando, con gli allegati, dal sito istituzionale dell’Ente per prendere visione delle condizioni di partecipazione allo stesso.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/07/2021
Bracigliano, attività estive per minori al centro "Betty Faiella"
Reduci dalla passata esperienza, nel corso della quale si è registrato un ottimo successo e grande entusiasmo da parte dei partecipanti, anche quest’anno, a Bracigliano, è stato attivato il Centro Estivo di attività ludico-ricreative all'aperto dal 2 al 31 agosto rivolto ai minori di età compresa tra i 3 e i 14 anni.
Le attività si svolgeranno presso i locali del Centro "Betty Faiella" sito alla frazione Casale, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00. Gli interessati possono presentare richiesta di partecipazione a mezzo domanda da presentare al Comune, a firma di entrambi i genitori, con allegata copia del documento di riconoscimento, entro le ore 12 del 28 luglio.
Redazione Irno24 12/06/2023
Aumento indennità amministratori, il Sindaco di Bracigliano fa chiarezza
Dalle parole, ai fatti. Non tarda ad arrivare la risposta al duro attacco di inizio aprile, da parte del Gruppo di Opposizione “Radici”, nei confronti dell’attuale amministrazione comunale di Bracigliano, guidata dal sindaco Gianni Iuliano.
Il manifesto pubblico, a firma del Gruppo “Radici”, sottolineava che “in un periodo di grande difficoltà, causato dal caro-vita e dal caro-bollette, l’Esecutivo di Governo adotta una delibera di Giunta (n. 7 del 19 gennaio 2023) per approvare gli aumenti delle indennità del Sindaco, ViceSindaco e Assessori, venendo meno a quanto promesso nei primi giorni di insediamento, cioè alla rinuncia degli aumenti delle indennità stesse”.
“E' bene ricordare ai cittadini ed alla stessa opposizione - la replica del sindaco - che la legge a cui si fa riferimento, la 234 del 30 dicembre 2021 (Legge di Bilancio 2022), che ha dettato nuove disposizioni in materia di indennità dei sindaci e degli amministratori, è una legge di stato, applicata d’ufficio, con emolumenti spettanti per legge agli amministratori a totale carico dello stato e, pertanto, senza alcun aggravio per i cittadini”.
L’attuale situazione degli enti locali, da quelli centrali a quelli periferici, di continua precarietà economica e finanziaria, richiede agli amministratori continui e notevoli sforzi di inventiva e rimodulazione. Non è da meno il Comune di Bracigliano, che si trova da mesi, o addirittura anni, ad affrontare una situazione di sottodimensionamento del personale operativo.
Diverse comunicazioni, nei vari consigli comunali dei mesi scorsi, sottolineavano la necessità di reperire ulteriori fondi per assicurare la continuità di progetti come “Garanzia Giovani”, al fine di poter rinnovare contratti a scadenza di nuove risorse vitali e fondamentali per l’andamento della macchina comunale.
“Questi progetti venuti a scadenza - spiega Iuliano - ci ponevano in una grossa difficoltà operativa, per cui abbiamo previsto di continuare per altri mesi con fondi a carico del Comune. Inoltre, abbiamo pensato di attingere a quell’aumento delle indennità, previste dallo stato, per poter proseguire le attività e coprire le spese per questo personale. Quindi nessun aggravio per i cittadini e, pertanto, soltanto una fuoriuscita dalle tasche degli amministratori per poter pagare la prosecuzione di Garanzia Giovani”.
Redazione Irno24 09/02/2023
Aveva rubato cassetta delle offerte a Bracigliano, denunciato 68enne
I Carabinieri di Mercato San Severino hanno deferito per furto aggravato un 68enne originario del napoletano. L'uomo, controllato in località Acquarola mentre viaggiava a bordo di un'auto, è stato trovato in possesso della cassetta delle offerte il cui furto era stato denunciato dal parroco della chiesa San Giovanni Battista di Bracigliano. La refurtiva è stata restituita.