Armato di coltello, tenta rapina in pizzeria a Salerno: arrestato dalla Polizia

Lo straniero è stato dapprima disarmato dall'esercente e poi fermato dagli agenti

Redazione Irno24 31/07/2024 0

Ieri sera, la Polizia di Stato ha proceduto all'arresto dello straniero A.J. per tentata rapina ai danni di una pizzeria del centro di Salerno. L'uomo ha provato a farsi consegnare l'incasso sotto la minaccia di un coltello, ma è stato dapprima disarmato dall'esercente e poi fermato dagli agenti, prontamente intervenuti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/05/2023

Salerno, vandali in azione sui murales dedicati ad Alfonso Gatto

"Quando coloro che dovrebbero sensibilizzare e tenere alta l'attenzione sul valore della cultura e della memoria sono indifferenti, la comunità diventa insensibile e indifferente. Chi dimentica è traditore". E' quanto si legge sulla pagina social della Fondazione Alfonso Gatto, dopo che i murales del centro storico di Salerno, dedicati al poeta, sono stati oggetto di vandalismo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/06/2024

Chiusura temporanea delle fontane al centro storico di Salerno

Al fine di completare le verifiche strumentali, finalizzate alla ricerca delle perdite idriche non affioranti nel perimetro del centro storico cittadino, è necessario effettuare una breve e temporanea chiusura delle fontane a getto continuo presenti nella zona. Lo rende noto il Comune di Salerno.

L'interruzione riguarderà le seguenti fontane: Fontana delle Fornelle (Piazza Matteo D'Aiello), Fontana del Tenna (Largo Abate Conforti), Fontana dei Pesci (Largo Campo), Fontana di Largo Montone (Largo Montone), Fontana delle Galesse (Via delle Galesse). La chiusura avverrà in orario notturno per ridurre al minimo il disagio ai cittadini, dalle ore 00:00 alle ore 06:00 di mercoledì 5 giugno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/04/2021

Raccolta differenziata a Salerno, si arresta il trend negativo

Dopo anni di segno negativo, si è arrestato il lento e costante declino percentuale della raccolta differenziata a Salerno. Come si ricorderà, dal 72% degli anni d’oro - che proiettarono Salerno ai vertici nazionali in materia di differenziazione dei rifiuti - si era giunti al 59,63 del 2019, una percentuale di oltre 5 punti inferiore all’obiettivo del 65% che la legge ha fissato per i comuni italiani.

Sul sito salernopulita.it sono stati pubblicati i dati relativi all’anno 2020, dai quali si evince che la percentuale della raccolta differenziata in città non solo non è arretrata - cosa per nulla scontata visto il rilassamento che coinvolge sia le utenze domestiche che commerciali in diverse zone del territorio comunale - ma addirittura fa registrare un lievissimo miglioramento dello 0.13% rispetto all’anno precedente.

Nel 2020, infatti, l’incidenza della raccolta differenziata sul totale della produzione dei rifiuti è stata del 59,76%. Come è noto il 2020 è stato un anno particolare, caratterizzato da lunghi periodi di chiusure di diverse attività commerciali, in particolare negozi di abbigliamento, bar, ristoranti e mercati rionali, cosa che ha prodotto un minor conferimento da parte di queste attività.

Di contro, però, le misure di contrasto alla diffusione del virus hanno determinato la quarantena di 300 nuclei familiari a settimana che, non differenziando i rifiuti, hanno portato ad un aumento dell’indifferenziato e di conseguenza ad una riduzione percentuali di diverse tipologie di materiali da avviare al riciclo. Sempre nel 2020, inoltre, il ritiro dei rifiuti nei porti turistici pubblici è passata dall’Autorità di Sistema portuale al Comune che, di conseguenza, l’ha affidata a Salerno Pulita.

Purtroppo i concessionari e i diportisti erano abituati a non differenziare i rifiuti e l’unico modo per raccoglierli, limitando i danni, è stato quello di assimilarli all’indifferenziato. La quantità di rifiuti prodotti nel 2020 dai salernitani è stata di circa duemila tonnellate in meno rispetto al 2019 (35.171 contro le 37,214 dell’anno precedente). Alla luce di questi dati e delle considerazioni precedenti, l’aver di fatto arrestato la tendenza alla flessione percentuale della differenziata, obiettivo raggiunto grazie a processi di ottimazione della raccolta e dello spazzamento, è da considerarsi un fatto positivo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...