Arrestato spacciatore a Salerno, in casa 28 involucri di cocaina

Il giovane era già sottoposto ai domiciliari, con applicazione del braccialetto elettronico

Redazione Irno24 30/08/2025 0

La Squadra Mobile della Questura di Salerno ha tratto in arresto N.O., classe '97, ritenuto responsabile di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Il giovane era già sottoposto alla misura cautelare dei domiciliari, con applicazione del braccialetto elettronico, per maltrattamenti e stalking.

A seguito di perquisizione dell'abitazione, disposta dall’Autorità Giudiziaria, gli agenti hanno rinvenuto 28 involucri di cocaina, per un peso complessivo di circa 8 grammi, oltre a denaro contante per oltre 685 euro, ritenuto provento dell’attività di spaccio.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/01/2022

Green pass rafforzato, in Prefettura il piano di controlli nel salernitano

Il Viceprefetto Vicario, Silvana D’agostino, ha tenuto nei giorni scorsi, presso la sede del Palazzo del Governo, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, al fine di predisporre il piano dei controlli sul green pass “rafforzato”, esteso, a partire dal prossimo 10 gennaio, a molteplici servizi e attività economiche e sociali, secondo le nuove disposizioni del D.L. 229/2021 che apporta modifiche anche alla disciplina della quarantena e dell’isolamento.

In sede di incontro con i vertici provinciali delle Forze di Polizia, si è deciso di continuare ad espletare i controlli in modo continuato su tutto il territorio della provincia di Salerno secondo lo schema operativo stabilito dalla direttiva del Prefetto adottata il 3 dicembre 2021, che aveva previsto mirati interventi per verificare il possesso della certificazione verde, necessaria per l’accesso a determinati servizi e attività.

L’obiettivo è quello di assicurare il rigoroso rispetto della nuova normativa – maggiormente restrittiva per i non vaccinati – rafforzando nel contempo la percezione della sicurezza nella collettività degli utenti che, avendo completato il ciclo della campagna vaccinale, hanno diritto di fruire regolarmente di beni e servizi.

L’auspicio, in questa nuova fase di recrudescenza della pandemia, è quello di riuscire a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della campagna vaccinale promossa dal Governo nonché sull’uso responsabile dei dispositivi di sicurezza, con particolare riguardo alle mascherine FFP2 e al distanziamento sociale, che continuano a rimanere efficaci misure di prevenzione dal rischio del contagio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/04/2022

Coop Salerno, sindacati: "Rispettare la procedura dei passaggi di cantiere"

Rispetto della procedura dei passaggi di cantiere. A chiederla sono Angelo Rispoli, segretario generale Fiadel Salerno, e Antonio Capezzuto, segretario Cgil Fp Salerno, in merito alla vicenda delle cooperative di Salerno.

I due rappresentanti sindacali, per questo motivo, hanno scritto una lettera al sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, all'assessore all'Ambiente, Massimiliano Natella, all'assessore alla Trasparenza, Claudio Tringali, e all'amministratore della Agriverde, la società che si è aggiudicata l'appalto relativo al verde lungo i capistrada e le aiuole.

"Abbiamo saputo - dichiarano - che la Agriverde è risultata vincitrice della gara indetta dal Comune di Salerno. Ecco perché chiediamo di avere un incontro urgente al fine di porre in essere l'assunzione dei lavoratori già impegnati all'interno di questo servizio. Lo chiediamo nel rispetto delle procedure vigenti e in materia di passaggio di cantiere. Basta polemiche e strumentalizzazioni, questi lavoratori meritano rispetto. Sono da mesi senza una certezza lavorativa e a loro va riconosciuta la massima dignità".

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/02/2020

Sindaco Napoli: "Situazione Pellezzano sotto controllo, attendiamo relazione compiuta"

Questo il commento del Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, in relazione allo sversamento di liquami fra Pellezzano e Salerno: "Nella tarda serata di ieri - si legge sulla pagina fb del primo cittadino di Salerno - insieme al Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, e al nostro Assessore all’Ambiente, Angelo Caramanno, mi sono recato nei pressi dei capannoni delle ex Cotoniere, dove si era verificato uno sversamento di liquami tossici sul suolo.

Si è temuto che tali liquidi potessero finire nel fiume Irno, circostanza che è ancora in corso di verifica ma che al momento sembrerebbe fortunatamente scongiurata. Con l’aiuto dei nostri uomini della Protezione Civile, dei Vigili urbani di Salerno e Pellezzano e di un nucleo speciale dei Carabinieri, abbiamo fatto una serie di verifiche ad occhio e la situazione si manifestava preoccupante, anche a causa di un fetore insopportabile.

Abbiamo immediatamente avvertito il Magistrato di turno e richiesto l’intervento dell’Arpac che, insieme ad una squadra speciale dei Vigili del Fuoco da Napoli, ha avviato le verifiche e ora sta campionando le risultanze dei prelievi. Nel corso della notte è stata disposta la copertura dei liquami con materiale inerte per evitare che sostanze volatili potessero ulteriormente ammorbare l’aria e potesse esserci dilavamento delle sostanze.

Siamo tornati sul posto questa mattina e la situazione sembrerebbe normalizzata. Aspettiamo in ogni caso che le indagini di autorità giudiziaria, Arpac e vigili del fuoco ci mettano in condizioni di assumere determinazioni successive. Siamo di fatto nel Comune di Pellezzano, ma il problema riguarda ovviamente anche Salerno. Abbiamo fatto e continueremo a fare un’azione congiunta e siamo in attesa di una relazione formale e compiuta.

Credo che non ci siano pericoli e che la situazione sia sotto controllo, il che non esime dall’esperire quanto prima tutte le verifiche: dobbiamo essere certi matematicamente che quanto è avvenuto non sia di pregiudizio alla pubblica incolumità e alla salute dei cittadini".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...