Aula delle Commissioni del Comune di Salerno dedicata a Marta Naddei
La giornalista morì in un incidente stradale nel Dicembre 2019
Redazione Irno24 08/03/2022 0
"Questa mattina è stata dedicata l'Aula delle Commissioni al terzo piano di Palazzo di Città a Marta Naddei, la giornalista salernitana di 33 anni scomparsa a causa di un tragico incidente stradale tra il 27 e 28 dicembre 2019. Marta era una giornalista preparata, acuta, appassionata del suo lavoro. La ricordiamo oggi in quella che era la sua seconda casa. Qui avrà per sempre un posto, così come verrà ricordata per sempre nel cuore di chi l'ha conosciuta e amata.
In questo 8 marzo voglio ricordare anche la giovane Anna Borsa, vittima di un atroce femminicidio perpretato dal suo ex fidanzato. Non possiamo celebrare la donna e al contempo contare quelle che muoiono per mano di amori malati e violenti che nulla hanno a che fare con l'amore vero". Così in una nota social il sindaco Napoli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/08/2025
Forte temporale su Salerno, un antipasto della burrasca di fine estate
Un temporale fortissimo si è abbattuto su Salerno intorno alle 15:50, materializzando in pochi attimi uno scenario degno dell'autunno inoltrato. Ma non c'era alcuna allerta in atto, il che rende ancor più indecifrabile e imprevedibile una situazione di questo tipo.
Dopo la classica sequenza di tuoni, che in questi pomeriggi agostani è ormai una costante, si è scatenata una pioggia torrenziale, accompagnata da raffiche di vento che, oltre a rendere complesso chiudere i battenti delle finestre, hanno abbattuto diversi alberi e sparpagliato foglie e rami su molti balconi. Segnalati allagamenti in alcune strade, soprattutto nella zona orientale. Il tutto è durato 15 minuti, poi è tornata, relativamente, la calma.
Gli esperti di meteo già parlano di "burrasca di fine estate" nei prossimi giorni, con correnti del Nord Europa a decretare la sconfitta del caldo. Sembra proprio che a Salerno, quest'oggi, sia andato in scena il prologo di questo trend climatico, ad uso e consumo di chi era in spiaggia o stava camminando in strada. L'aria si è subito rinfrescata molto.
Redazione Irno24 08/10/2021
Proclamazione del sindaco Napoli: "Portare Salerno ancora più avanti"
"Un momento per me particolarmente emozionante questa mattina. La cerimonia per la mia proclamazione a Sindaco di Salerno è stata una bella occasione per ringraziare gli amici, i militanti, i candidati, gli onorevoli Piero De Luca e Eva Avossa e tutti coloro che mi hanno sostenuto e che mi hanno consentito di avere nuovamente l'onore di servire la mia città.
Ricoprirò questo ruolo, così come fatto fino ad ora, con disciplina e onore, e lavorerò nel solo interesse di Salerno e dei suoi cittadini. Inizia ora una nuova avventura che ci vedrà tutti coinvolti e impegnati per portare Salerno ancora più avanti". Questo il commento social del riconfermato sindaco Napoli.
Redazione Irno24 08/08/2021
Si intensificano i controlli nel salernitano, scattano diverse sanzioni
La settimana appena trascorsa ha visto le Forze dell’Ordine impegnate in una continua e scrupolosa azione di controllo del territorio provinciale. Le zone abitualmente frequentate ed a rischio assembramenti sono state costantemente attenzionate al fine di arginare la possibilità di diffusione del contagio ed incoraggiare comportamenti volti all’osservanza delle norme di prevenzione riportate nei protocolli Ministeriali.
La recente istituzione dell’obbligo di esibizione del green pass per l’accesso ai luoghi di ristorazione ha determinato un più forte senso di responsabilità da parte degli esercenti ed ha richiesto un ulteriore impegno degli operatori per garantire il rispetto di tale imposizione.
Questi i risultati dell'azione interforze: 7489 persone controllate; 3915 veicoli controllati; 1079 esercizi pubblici controllati; 4 sanzioni amministrative per consumo bevande all’aperto dopo le 22; 1 sanzione amministrativa per mancato utilizzo della mascherina; 2 sequestri amministrativi per commercio ambulante abusivo;
2 contestazioni amministrative per uso personale di sostanza stupefacente; 9 sanzioni per violazione ordinanza sindacale antiprostituzione; 4 deferimenti per inosservanza al foglio di via obbligatorio; 1 sanzione amministrativa per mestiere di girovago; 5 verbali di contestazioni al Cds.