Si intensificano i controlli nel salernitano, scattano diverse sanzioni

Al setaccio le zone a rischio assembramenti

Redazione Irno24 08/08/2021 0

La settimana appena trascorsa ha visto le Forze dell’Ordine impegnate in una continua e scrupolosa azione di controllo del territorio provinciale. Le zone abitualmente frequentate ed a rischio assembramenti sono state costantemente attenzionate al fine di arginare la possibilità di diffusione del contagio ed incoraggiare comportamenti volti all’osservanza delle norme di prevenzione riportate nei protocolli Ministeriali.

La recente istituzione dell’obbligo di esibizione del green pass per l’accesso ai luoghi di ristorazione ha determinato un più forte senso di responsabilità da parte degli esercenti ed ha richiesto un ulteriore impegno degli operatori per garantire il rispetto di tale imposizione.

Questi i risultati dell'azione interforze: 7489 persone controllate; 3915 veicoli controllati; 1079 esercizi pubblici controllati; 4 sanzioni amministrative per consumo bevande all’aperto dopo le 22; 1 sanzione amministrativa per mancato utilizzo della mascherina; 2 sequestri amministrativi per commercio ambulante abusivo;

2 contestazioni amministrative per uso personale di sostanza stupefacente; 9 sanzioni per violazione ordinanza sindacale antiprostituzione; 4 deferimenti per inosservanza al foglio di via obbligatorio; 1 sanzione amministrativa per mestiere di girovago; 5 verbali di contestazioni al Cds.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/05/2021

Salerno, area alle spalle delle Poste Centrali intitolata a Dante Alighieri

Venerdì 28 Maggio, alle ore 11, a Salerno, l'area alle spalle delle Poste Centrali (Lungomare Trieste) verrà intitolata a Dante Alighieri. La proposta, recepita dall'assessore alla Cultura, Antonia Willburger, è stata sollecitata dal liceo statale De Sanctis e dalla Società Dante Alighieri in occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta.

Interverranno: il sindaco Napoli, il Prefetto Russo, il presidente della Società Dante Alighieri di Salerno, Pina Basile. L’arcivescovo di Salerno, Mons. Bellandi, benedirà la piazza.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/02/2021

Indifferenziato aperto di notte a Salerno, deprecabile fenomeno da contrastare

Anche nella notte appena trascorsa si è registrato il deprecabile fenomeno, più volte denunciato da Salerno Pulita, dell’apertura delle buste di indifferenziato - che gli utenti conferiscono il lunedì sera - la qual cosa comporta un aggravio di lavoro per gli operatori che non si limitano allo svuotamento dei carrellati, come previsto dal contratto di servizio con il Comune, ma sono costretti a raccogliere rifiuti sparsi sui marciapiedi.

E’ ormai già da diversi mesi che le buste dell’indifferenziato vengono aperte nottetempo, coi rifiuti che restano sparsi sul terreno. Non può sfuggire ai più - prosegue la nota di Salerno Pulita - che una cosa è svuotare i carrellati, altra è raccogliere i rifiuti sparsi sul suolo, attività che rallenta le operazioni di pulizia e ha costi non solo di immagine per la città ma anche economici per la società.

Ad un esame del contenuto che fuoriesce dai sacchetti si evince che quasi sempre non è conforme alle disposizioni sulla raccolta differenziata. Sono presenti, infatti, materiali che vanno selezionati nelle abitazioni e conferiti in altri giorni della settimana, come da calendario, per essere avviati al riciclo.

E’ proprio questa condotta censurabile di molti utenti, che andrebbe sanzionata così come previsto dalle ordinanze sindacali, che spinge i raccoglitori abusivi all’apertura delle buste alla ricerca di metalli e apparecchiature elettriche ed elettroniche da cui estrarre componenti da rivendere.

IRNO 24 LO AVEVA GIA' SEGNALATO AD AGOSTO 2020

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/07/2024

Sparisce targa Polichetti al Ruggi di Salerno, chiesta chiarezza ai manager

La targa identificativa dell'ufficio di Mario Polichetti, primario del reparto di Gravidanza a Rischio dell’ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno, è misteriosamente scomparsa. Polichetti, che è anche coordinatore provinciale del comparto materno-infantile della Uil Fpl Salerno, ha espresso la sua indignazione e preoccupazione per l'accaduto, richiedendo chiarezza e un livello di sicurezza più alto all'interno dell'ospedale.

L'episodio richiama alla memoria un altro increscioso evento di quattro anni fa, quando la stanza del dottor Polichetti fu oggetto di un'incursione fraudolenta, con l'obiettivo di sottrarre documenti relativi alla gestione del reparto. Anche allora, Polichetti presentò denuncia contro ignoti.

"Questo nuovo atto di vandalismo non può essere ignorato - afferma Polichetti - La sparizione della targa non è solo un gesto di mancanza di rispetto verso la mia persona e la mia professione, ma rappresenta anche un grave problema di sicurezza all'interno dell'ospedale. È fondamentale che l'ospedale, luogo di cura e di sicurezza per i nostri pazienti, sia dotato di misure adeguate per prevenire simili atti e per tutelare il personale sanitario. Chiedo trasparenza e giustizia. La sicurezza dell'ospedale non è solo una questione di rispetto per chi ci lavora, ma anche una garanzia per i cittadini che qui vengono per essere curati".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...