Indifferenziato aperto di notte a Salerno, deprecabile fenomeno da contrastare

I raccoglitori abusivi sono favoriti dalla non corretta selezione degli utenti

Redazione Irno24 02/02/2021 0

Anche nella notte appena trascorsa si è registrato il deprecabile fenomeno, più volte denunciato da Salerno Pulita, dell’apertura delle buste di indifferenziato - che gli utenti conferiscono il lunedì sera - la qual cosa comporta un aggravio di lavoro per gli operatori che non si limitano allo svuotamento dei carrellati, come previsto dal contratto di servizio con il Comune, ma sono costretti a raccogliere rifiuti sparsi sui marciapiedi.

E’ ormai già da diversi mesi che le buste dell’indifferenziato vengono aperte nottetempo, coi rifiuti che restano sparsi sul terreno. Non può sfuggire ai più - prosegue la nota di Salerno Pulita - che una cosa è svuotare i carrellati, altra è raccogliere i rifiuti sparsi sul suolo, attività che rallenta le operazioni di pulizia e ha costi non solo di immagine per la città ma anche economici per la società.

Ad un esame del contenuto che fuoriesce dai sacchetti si evince che quasi sempre non è conforme alle disposizioni sulla raccolta differenziata. Sono presenti, infatti, materiali che vanno selezionati nelle abitazioni e conferiti in altri giorni della settimana, come da calendario, per essere avviati al riciclo.

E’ proprio questa condotta censurabile di molti utenti, che andrebbe sanzionata così come previsto dalle ordinanze sindacali, che spinge i raccoglitori abusivi all’apertura delle buste alla ricerca di metalli e apparecchiature elettriche ed elettroniche da cui estrarre componenti da rivendere.

IRNO 24 LO AVEVA GIA' SEGNALATO AD AGOSTO 2020

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 18/04/2020

Strianese partecipa alla videoconferenza della Cabina di Regia nazionale Covid-19

Si terrà oggi, Sabato 18 Aprile, alle 18:30, su indicazione del Ministro Boccia e su richiesta del Presidente del Consiglio, la videoconferenza della Cabina di regia Covid-19, convocata per discutere sulle misure per la ripresa e la tutela della salute pubblica.

“Oggi parteciperò - dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese - alla Cabina di regia nazionale, istituita per affrontare la fase 2, insieme agli altri delegati della Conferenza composta da 3 Presidenti di Regione, cioè i governatori Fontana, Bonaccini e Musumeci, e da 3 Presidenti di Provincia e 3 Sindaci d’Italia.

Oltre al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al Ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia, sarà presente anche il Ministro della Sanità, Roberto Speranza”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/02/2020

"Collezione Alfonso Mariano", raccolta completa delle opere di Alfonso Gatto

Lunedì 24 Febbraio, alle ore 11:00, presso la Sala del Comune di Salerno, si terrà una conferenza stampa della Fondazione Alfonso Gatto per la presentazione dell'acquisizione del fondo librario e manoscritto della "Collezione Alfonso Mariano".

Si tratta di una collezione completa delle opere di Alfonso Gatto, tra le quali spiccano: una delle 350 copie di prima edizione di "Isola", la prima raccolta di poesie di Gatto stampate nella Tipografia Pergola di Avellino il 12 Dicembre 1932, con una dedica autografa all'amico e poeta toscano Piero Bigongiari; la copia n° 69, su 500 stampate, dell'opera "Morto ai paesi" da Guanda Editore, 1937, oltre ad una serie di manoscritti, lettere autografe e saggi critici per un totale di oltre 100 opere.

Un'acquisizione importantissima che va ad arricchire il patrimonio materiale della Fondazione e che rappresenta, insieme al Fondo Alfonso Gatto del Centro Manoscritti dell'Università di Pavia, la più importante e completa raccolta di opere del poeta salernitano. Nel corso della conferenza verrano esposti alcuni manoscritti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/03/2024

Salerno, rubate 11 caditoie nella zona tra via Belvedere e Giovi

Sistemi Salerno comunica che, nella notte tra venerdì 15 e sabato 16 marzo, sono state rubate 11 caditoie nella zona tra via Belvedere e Giovi. I tecnici sono intervenuti con tempestività e hanno posizionato idonea segnaletica, per garantire la sicurezza delle strade e per evitare pericoli ai pedoni e agli automobilisti. Il furto è stato denunciato alle autorità competenti e le indagini sono in corso.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...