Avella: "Incomprensibile la mancata costruzione di piste ciclabili a Salerno"
"Le politiche europee per lo sviluppo della mobilità dolce spingono per l'inversione di tendenza"
Redazione Irno24 03/02/2025 0
"Il tragico episodio di via Fra' Generoso ripropone il problema della totale mancanza di percorsi per ciclisti in città. Che Salerno sia, da anni, ancorata agli ultimissimi posti in Italia non ce lo devono raccontare le classifiche nazionali. Appare incomprensibile la mancata costruzione di piste ciclabili, benchè tre fattori spingano per una netta e rapida inversione di tendenza: le politiche europee, peraltro economicamente incentivanti, per lo sviluppo della mobilità dolce nelle città-capoluogo; la diffusione delle biciclette a pedalata assistita, che permettono di annullare le difficoltà orografiche (salite) di cui Salerno è comunque ricca; l’esigenza assoluta della sicurezza stradale a beneficio dei ciclisti.
Siamo con la FIAB nel richiedere la messa in sicurezza del collegamento tra Vietri e Salerno. In particolare, riteniamo indispensabile costruire la pista aperta alle ‘due ruote’ che, in discesa, permetta di bypassare il viadotto Gatto. Siamo per lo sviluppo del ciclismo, per la mobilità sostenibile, per la sicurezza, per una Salerno che si trasformi finalmente in città ‘bike-friendly’. Chiederò risposte all’assessore alla mobilità in sede di Commissione Sport".
Lo scrive Rino Avella, consigliere comunale di Salerno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/04/2023
Abbandono rifiuti in strada, sanzioni per organizzatori evento food a Salerno
"Le regole per la raccolta differenziata - scrive Salerno Pulita sulla propria pagina social - valgono tanto per i residenti quanto per chi, per diverse ragioni, è gradito ospite della nostra città.
Ecco perchè questa mattina, insieme agli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che ringraziamo per il tempestivo intervento, abbiamo individuato e sanzionato gli operatori di una manifestazione enogastronomica, in corso di svolgimento a Salerno, che hanno pensato di abbandonare sacchi di rifiuti di ogni genere".
Redazione Irno24 03/03/2023
Rifiuti, comincia la sfida fra più di 30 scuole di Salerno
Sono 33 i plessi di scuole pubbliche cittadine che hanno risposto all’appello di Salerno Pulita e Comune e che parteciperanno all’iniziativa di sensibilizzazione il cui obiettivo è la riduzione dei quantitativi di rifiuti non differenziabili.
Si comincerà con il conferimento di giovedì 9 marzo e si continuerà fino a giovedì 1 giugno. Addetti di Salerno Pulita, il venerdì, all’atto della raccolta, peseranno i sacchetti di non differenziabile. Ogni settimana verrà stilata e pubblicata sul sito di Salerno Pulita la graduatoria aggiornata per ciascuna delle due categorie: scuole primarie e secondarie di primo grado e scuole secondarie di secondo grado.
Alla scadenza delle 13 settimane di conferimento verrà stilata la graduatoria finale, i primi tre di ciascuna categoria riceveranno un contributo rispettivamente di 4mila, 3mila e 2mila euro. Alle scuole partecipanti è stato chiesto di fornire il numero esatto della popolazione scolastica (studenti, docenti e personale), in quanto, acquisito il peso dei conferimenti, si procederà poi al calcolo per determinare la produzione pro capite.
Redazione Irno24 09/03/2022
"Rifiuthlon", prima tappa di incontri alla scuola Barra di Salerno
Sono iniziati gli incontri con i piccoli studenti delle scuole elementari per “Together: day after day - Rifiuthlon”, il progetto organizzato dall’Aics Salerno. Questa mattina appuntamento all’istituto comprensivo “Gennaro Barra” di Salerno in Lungomare Trieste, con il sindaco Napoli e gli esperti del progetto che, attraverso anche la pratica di giochi e di attività sportive, vuole trasferire ai bambini informazioni utili per promuovere le buone pratiche di tutela ambientale.