Baronissi, "borse lavoro" per disoccupati: scadenza avviso 7 Giugno
Per ciascuno dei borsisti è prevista un’indennità mensile pari a 500 euro
Redazione Irno24 17/05/2021 0
Il Comune di Baronissi ha pubblicato il nuovo bando per l’attivazione di “borse lavoro”, nell'ambito dei progetti di inclusione sociale dedicato a residenti disoccupati, inoccupati e in difficoltà economica.
“La volontà - afferma il sindaco Valiante - è di proseguire nel percorso già avviato a favore di persone in stato di disagio economico e a rischio di esclusione. Il problema della mancanza di lavoro si è purtroppo ingigantito a causa dell’emergenza Covid. Attingendo a risorse economiche proprie dell’ente, il Comune ha deciso di favorire l’inserimento lavorativo attraverso la selezione di borsisti da impiegare in attività di pubblica utilità”.
Possono partecipare all’avviso pubblicato oggi i cittadini under 65, residenti a Baronissi da almeno sei mesi, disoccupati o inoccupati, con un Isee non superiore a 10mila euro. Per i separati o divorziati con figli che convivono per necessità con i genitori, regolarmente inseriti nello stato di famiglia, il limite è elevato a 12mila euro.
L’istanza di partecipazione è riservata a un solo componente del nucleo familiare. Per ciascuno dei borsisti è prevista un’indennità mensile pari a 500 euro a fronte di un totale di 4 ore giornaliere, per un massimo di cinque giorni a settimana. Avviso e domanda sul sito dell'Ente. Scadenza 7 giugno 2021.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/04/2025
Baronissi, elezioni per Consiglio della Consulta Attività Produttive
Il Comune di Baronissi informa che sono aperte le candidature per l’elezione del Consiglio della Consulta Comunale per le Attività Produttive, organismo chiave per il confronto tra istituzioni e realtà economiche locali. Possono candidarsi solo coloro che hanno richiesto l’iscrizione all’Assemblea della Consulta.
Le domande, complete di dati personali e dichiarazione di possesso dei requisiti, devono essere inviate via PEC all'indirizzo prot.comune.baronissi.sa@pec.it entro le ore 12:00 del 18 aprile 2025. Le votazioni si svolgeranno il 12 maggio 2025, alle ore 15:00, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città.
Redazione Irno24 12/07/2024
Baronissi, inaugurazione campetti di calcio a 5 alla frazione Antessano
"Ad Antessano ho partecipato al taglio del nastro dei campetti comunali appena riqualificati. Un evento che mi ha riempito di orgoglio ed emozione. L'impianto sportivo, gestito dall'associazione Gioventù in Movimento, è dedicato a Matteo Giordano e Francesco Schiavone, due giovani della nostra comunità scomparsi prematuramente. Questo luogo non è solo un campo sportivo, ma un simbolo di rinascita e speranza per tutti noi.
Il campetto è circondato dal verde rigoglioso del Parco Comunale, un'oasi di tranquillità nel cuore della frazione di Antessano. Qui, i nostri ragazzi possono crescere, imparare e divertirsi, immersi nella natura. La sua posizione strategica lo rende un punto di incontro per tutta la comunità".
Lo scrive sui social la sindaca di Baronissi, Anna Petta.
Redazione Irno24 24/11/2022
Baronissi, persiste il problema delle lunghe attese ai passaggi a livello
Passaggi a livello chiusi per quasi mezz'ora, con inevitabili code e ritardi all’entrata delle scuole, ma anche file interminabili lungo le strade e disagi per automobilisti e pedoni. A Baronissi la gestione dei passaggi a livello da parte di RFI è incresciosa e rasenta l'inciviltà.
“Continuiamo a registrare, ogni giorno e specie nelle ore di punta, prolungate chiusure delle sbarre con pedoni e automobilisti esasperati - dichiara il sindaco Valiante - tutto ciò provoca gravi problematiche alla viabilità, inquinamento, aggravamento delle condizioni di vita per i cittadini, senza parlare dei mezzi di soccorso che sovente si trovano imbottigliati in un traffico insostenibile.
Spiace dirlo, ma l'organizzazione di RFI è comparabile forse solo a paesi da quarto mondo. Non riescono a risolvere ed a praticare soluzioni che abbiano rispetto per il cittadino, le comunità continuano ad essere ostaggio di inefficienze e strafottenza. Altro che adeguamento tecnologico ed innovativo. I fatti sono inequivocabilmente questi. Chiederò ancora una volta conto ai vertici dell’azienda”.