Baronissi, persiste il problema delle lunghe attese ai passaggi a livello

Valiante: "L'organizzazione di RFI è comparabile forse solo a paesi da quarto mondo"

foto di archivio

Redazione Irno24 24/11/2022 0

Passaggi a livello chiusi per quasi mezz'ora, con inevitabili code e ritardi all’entrata delle scuole, ma anche file interminabili lungo le strade e disagi per automobilisti e pedoni. A Baronissi la gestione dei passaggi a livello da parte di RFI è incresciosa e rasenta l'inciviltà.

“Continuiamo a registrare, ogni giorno e specie nelle ore di punta, prolungate chiusure delle sbarre con pedoni e automobilisti esasperati - dichiara il sindaco Valiante - tutto ciò provoca gravi problematiche alla viabilità, inquinamento, aggravamento delle condizioni di vita per i cittadini, senza parlare dei mezzi di soccorso che sovente si trovano imbottigliati in un traffico insostenibile.

Spiace dirlo, ma l'organizzazione di RFI è comparabile forse solo a paesi da quarto mondo. Non riescono a risolvere ed a praticare soluzioni che abbiano rispetto per il cittadino, le comunità continuano ad essere ostaggio di inefficienze e strafottenza. Altro che adeguamento tecnologico ed innovativo. I fatti sono inequivocabilmente questi. Chiederò ancora una volta conto ai vertici dell’azienda”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/07/2020

Differenziata "scorretta" di esercizi a Baronissi, dal Comune riecco il calendario

Nelle ultime settimane - fa sapere il Comune di Baronissi - sono stati riscontrati numerosi conferimenti non corretti da parte degli esercizi commerciali. Si richiede la massima collaborazione da parte di tutti: Baronissi "città giardino" è un patrimonio da tutelare, senza dimenticare che una differenziata non corretta comporta costi di smaltimento più alti e dunque penalizzanti per tutta la cittadinanza.

Si ricorda, dunque, il calendario per le utenze non domestiche: è possibile conferire tutti i giorni (eccetto il sabato) la frazione organica e il cartone; il multimateriale può essere conferito domenica, martedì, mercoledì e venerdì; il secco indifferenziato esclusivamente il lunedì sera e MAI utilizzando il sacco nero.

La carta può essere conferita ogni giovedì e il vetro ogno venerdì. I rifiuti devono essere posizionati davanti agli esercizi commerciali dalle 21 alle 4. Si invita alla massima attenzione evitando di incorrere in spiacevoli sanzioni in caso di inottemperanza.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/09/2023

Muore vigilante, Ikea Baronissi nega slittamento apertura: sdegno dei sindacati

Ieri, nel punto vendita salernitano di Ikea, a Baronissi, poco prima dell’apertura del negozio al pubblico, un lavoratore dell’appalto di vigilanza è deceduto in seguito ad un malore. Tuttavia, le porte del negozio hanno regolarmente e puntualmente aperto, dando ancora una volta l’assoluta priorità alle vendite e al business, incuranti del fatto che i lavoratori fossero sconvolti per quanto accaduto ad un collega in servizio.

Le segreterie provinciali di Filcams Cgil e Fisascat Cisl, congiuntamente alla Cgil provinciale e alla Cisl di Salerno, oltre ad esprimere cordoglio e vicinanza alla famiglia di Pasquale Maddaloni, il 57enne dipendente della Prestige, che da più di dieci anni era addetto alla vigilanza armata nel punto vendita, non possono che condannare fermamente l’atteggiamento tenuto dal colosso svedese in questa occasione.

Le Rsa del negozio, infatti, dopo aver appreso la notizia, hanno immediatamente chiesto al management di dare un segno tangibile di sensibilità per quanto accaduto, decretando lo slittamento di un’ora dell’apertura al pubblico per la giornata di oggi, venerdì 8 settembre, in occasione dei funerali del collega. Ma ancora una volta, inaspettatamente, Ikea ha dimostrato di aver definitivamente cambiato pelle, negando la disponibilità a concedere quello che sarebbe stato un semplice gesto di umanità.

“Tale diniego da parte dei vertici del punto vendita – commentano i segretari denerali di Filcams Cgil e Fisascat Cisl, Maria Rosaria Nappa e Pietro Contemi – lascia sbigottiti gli stessi lavoratori, che hanno così avuto conferma, nel più triste dei modi e delle occasioni, di esser considerati un semplice numero anche per una delle aziende che più si vanta di avere a cuore i propri collaboratori.

Non basta, non può bastare, che Ikea si auto assolva da ogni responsabilità (che tra l’altro in questo caso specifico nessuno ha mai pensato di addossarle), certificando di aver applicato perfettamente il protocollo di primo soccorso; quello che i lavoratori chiedevano era un gesto di umanità. E ciò che lascia maggiormente senza parole è la giustificazione addotta a tale diniego: lo slittamento dell’apertura non è stato possibile perché non ci sarebbe stato il tempo di avvisare la clientela”.

NOTA STAMPA DA UFFICIO COMUNICAZIONE CISL SALERNO

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/09/2022

Baronissi, al Parco della Rinascita il Festival dello Sport

Torna il Baronissi Sport Festival, il Villaggio dello Sport organizzato dal Comune con l’obiettivo di promuovere i valori del rispetto, della lealtà sportiva e del fair play. L'evento si terrà dall'8 all'11 settembre al Parco della Rinascita con esibizioni di tiro con l'arco, beach volley e beach soccer, street basket, mini-tennis; campioni animeranno il ring di pugilato con dimostrazioni e mini lezioni per tutti gli appassionati del Villaggio.

E ancora street soccer, rowing, corse su strada, marcia, crossfit, ping-pong, calcio balilla, giochi da tavolo, scacchi. Per la prima volta saranno presenti il “Dodgeball” (una sorta di palla avvelenata), la scherma medievale, danza aerea, pool dance e una gara per Iron man. I Vigili del Fuoco allestiranno Pompieropoli, dove i piccoli potranno cimentarsi nell’arrampicata sportiva, nella corsa ad ostacoli e altre divertenti gare. Cento i volontari impegnati per la riuscita dell’evento.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...