Muore vigilante, Ikea Baronissi nega slittamento apertura: sdegno dei sindacati

Le Rsa del negozio hanno immediatamente chiesto al management un segno tangibile di sensibilità

Redazione Irno24 08/09/2023 0

Ieri, nel punto vendita salernitano di Ikea, a Baronissi, poco prima dell’apertura del negozio al pubblico, un lavoratore dell’appalto di vigilanza è deceduto in seguito ad un malore. Tuttavia, le porte del negozio hanno regolarmente e puntualmente aperto, dando ancora una volta l’assoluta priorità alle vendite e al business, incuranti del fatto che i lavoratori fossero sconvolti per quanto accaduto ad un collega in servizio.

Le segreterie provinciali di Filcams Cgil e Fisascat Cisl, congiuntamente alla Cgil provinciale e alla Cisl di Salerno, oltre ad esprimere cordoglio e vicinanza alla famiglia di Pasquale Maddaloni, il 57enne dipendente della Prestige, che da più di dieci anni era addetto alla vigilanza armata nel punto vendita, non possono che condannare fermamente l’atteggiamento tenuto dal colosso svedese in questa occasione.

Le Rsa del negozio, infatti, dopo aver appreso la notizia, hanno immediatamente chiesto al management di dare un segno tangibile di sensibilità per quanto accaduto, decretando lo slittamento di un’ora dell’apertura al pubblico per la giornata di oggi, venerdì 8 settembre, in occasione dei funerali del collega. Ma ancora una volta, inaspettatamente, Ikea ha dimostrato di aver definitivamente cambiato pelle, negando la disponibilità a concedere quello che sarebbe stato un semplice gesto di umanità.

“Tale diniego da parte dei vertici del punto vendita – commentano i segretari denerali di Filcams Cgil e Fisascat Cisl, Maria Rosaria Nappa e Pietro Contemi – lascia sbigottiti gli stessi lavoratori, che hanno così avuto conferma, nel più triste dei modi e delle occasioni, di esser considerati un semplice numero anche per una delle aziende che più si vanta di avere a cuore i propri collaboratori.

Non basta, non può bastare, che Ikea si auto assolva da ogni responsabilità (che tra l’altro in questo caso specifico nessuno ha mai pensato di addossarle), certificando di aver applicato perfettamente il protocollo di primo soccorso; quello che i lavoratori chiedevano era un gesto di umanità. E ciò che lascia maggiormente senza parole è la giustificazione addotta a tale diniego: lo slittamento dell’apertura non è stato possibile perché non ci sarebbe stato il tempo di avvisare la clientela”.

NOTA STAMPA DA UFFICIO COMUNICAZIONE CISL SALERNO

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/05/2025

Baronissi, approvato nuovo regolamento per i contributi economici

"Il Consiglio Comunale di Baronissi - fa sapere la sindaca Petta - ha approvato un nuovo Regolamento per la Concessione di Contributi Economici Individuali, con l’obiettivo di rendere il sistema di aiuti più equo, trasparente e responsabile. Il regolamento introduce due strumenti principali: il Contributo Economico Straordinario e la Borsa Lavoro Urgente, pensati per sostenere i residenti che si trovano in condizioni di improvvisa e straordinaria povertà.

Si tratta di interventi mirati a fronteggiare emergenze come la perdita del lavoro, gravi problemi di salute, lutti o difficoltà abitative, con particolare attenzione all’inclusione sociale. Le domande vanno presentate all’Ufficio Protocollo del Comune. Il nuovo regolamento rappresenta un cambio di passo nelle politiche sociali locali, promuovendo dignità, autonomia e coesione sociale, per garantire che nessuno venga lasciato indietro nei momenti più critici".

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/01/2022

Valiante: "I tamponi per i bambini sono troppo cari, chiesto prezzo sociale"

"Troppo cari i tamponi per i bimbi, con conseguenti gravosi oneri a carico delle famiglie. Il contagio non risparmia i più piccoli, costretti, se in quarantena o sorveglianza con testing, ad una serie di tamponi che purtroppo l’Usca non riesce a processare in tempi ragionevoli che consentano il rapido rientro a scuola.

I prezzi praticati dai vari centri e farmacie, a cui le famiglie devono pertanto ricorrere, variano ma certo costituiscono un pesante onere per le famiglie. Ho chiesto al Consorzio Farmaceutico Intercomunale di autorizzare la farmacia comunale di Baronissi ad eseguire i tamponi a prezzo sociale.

Questa sera si riunirà il Cda del Consorzio per assumere determinazioni in merito. Sosteniamo la funzione sociale della farmacia comunale a supporto delle famiglie".

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/04/2020

Lancio del sacchetto dall'auto, multa immediata dei Vigili di Baronissi

Pensava di passare inosservato, magari approfittando delle strade vuote per la pandemia, colui o colei che stamattina a Baronissi si è esibito nel lancio del sacchetto dei rifiuti dalla macchina in corsa. La persona è stata colta in flagrante e immediatamente sanzionata dalla Polizia Municipale per quest'atto di inciviltà. Lo rende noto il Comune attraverso la propria pagina facebook. Il "cafone" è "cafone" anche ai tempi del Coronavirus, commenta il Sindaco Valiante.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...