Baronissi, al bar armato di coltello: denunciato dai Carabinieri

L'uomo era ubriaco ed è stato neutralizzato dai militari della locale stazione

Redazione Irno24 04/11/2022 0

I Carabinieri della Stazione di Baronissi sono intervenuti, nel primo pomeriggio di ieri, in un bar del centro cittadino, dove era stata segnalata la presenza di una persona armata. L’uomo, risultato ubriaco, è stato disarmato e denunciato dai militari per porto abusivo di coltello a serramanico di 24 cm.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/10/2020

Campus di Baronissi regolarmente aperto, la precisazione Unisa

In riferimento alle notizie apparse in queste ore su alcune testate giornalistiche, si precisa che il Campus di Baronissi, sede del Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”, non essendo stato mai interessato da provvedimenti di chiusura, resta aperto per le quotidiane attività di didattica e ricerca. Così recita una nota diramata dall'Università degli studi di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/10/2021

Baronissi partecipa alla campagna "Io non rischio"

Il 24 ottobre, in contemporanea con altre città italiane, anche Baronissi partecipa alla campagna “Io non rischio”. I volontari del Nucleo comunale di protezione civile saranno in Piazza della Repubblica dalle 8.00 alle 20.00 e sulla pagina Facebook virtuale per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i cittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e maremoto.

I cittadini potranno informarsi e confrontarsi in piazza e su piazza digitale alla pagina facebook del Nucleo comunale dove, con l'ausilio di contenuti interattivi e dirette streaming, saranno forniti spunti e approfondimenti sulle tematiche della campagna. L'edizione di quest'anno infatti si arricchisce di una nuova importante iniziativa, un evento digitale nazionale organizzato dal Dipartimento della protezione civile.

“La provincia di Salerno è particolarmente esposta a rischi naturali - ricorda il sindaco Valiante - ma è altrettanto vero che l’esposizione ai rischi può essere sensibilmente ridotta attraverso la conoscenza del problema, la consapevolezza delle possibili conseguenze e l’adozione di alcuni semplici accorgimenti. Attraverso conoscenza, consapevolezza e buone pratiche poter dire, appunto: io non rischio”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/12/2024

A Baronissi scuola nello stabile di centro scommesse, Polichetti: "Fare chiarezza"

Non si arrestano le polemiche a Baronissi sulla decisione di destinare uno stabile già sede di un centro scommesse a nuove aule per il liceo "Margherita Hack". La delibera comunale che autorizza il cambio di destinazione d’uso dell’immobile in via Allende ha suscitato un acceso dibattito politico e sociale, tra accuse di irregolarità e divisioni interne alla maggioranza.

Ora, sul caso, interviene il dott. Mario Polichetti, coordinatore nazionale del Dipartimento Sanità dell’Udc, che esprime profonda preoccupazione, sia come medico sia come cittadino, e chiede al segretario nazionale Lorenzo Cesa di portare la questione in Parlamento. "È inaccettabile che una scuola venga collocata in uno stabile condiviso con una sala giochi. La legge regionale e i regolamenti comunali vietano esplicitamente una simile vicinanza tra luoghi sensibili come gli istituti scolastici e attività commerciali di questo tipo. Oltre a essere una violazione normativa, si tratta di un messaggio sbagliato per i giovani.

Come medico, sono preoccupato per le conseguenze che una tale convivenza potrebbe avere sulla salute mentale e sullo sviluppo sociale degli studenti. Inserire un luogo di formazione accanto a un centro scommesse può alimentare dipendenze e devianze, in un’età già delicata. È nostro dovere garantire ai giovani spazi sani e protetti. Chiederò al nostro segretario nazionale Lorenzo Cesa di farsi portavoce di un’interrogazione parlamentare per fare chiarezza su quanto sta accadendo a Baronissi. È necessario verificare se ci siano stati abusi amministrativi o mancanze di controllo che hanno permesso questa situazione.

Le proposte non mancano. Il plesso di Antessano, già inutilizzato, rappresenta un’opportunità concreta e percorribile per ricavare le aule necessarie, senza ledere il diritto degli studenti a un ambiente educativo adeguato. Si tratta di una scelta di buon senso che deve prevalere su ogni altra considerazione. Mi auguro che tutte le parti coinvolte, a partire dall’amministrazione comunale, trovino una soluzione condivisa che rispetti le leggi e tuteli i giovani. Non possiamo permettere che interessi di altra natura prevalgano sul benessere delle future generazioni".

NOTA STAMPA MARIO POLICHETTI

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...