Baronissi, al via lo sportello di semplificazione "Imprese in un giorno"

Attuale sistema con pec o consegna a mano sarà attivo fino al 15 Novembre

Redazione Irno24 11/10/2021 0

Attivo a Baronissi lo sportello "Imprese in un giorno”, l’innovativo servizio online che semplifica il rapporto tra imprese e la pubblica amministrazione. La piattaforma, attivata in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno, consente la trasmissione online al Suap (Sportello Unico Attività Produttive) della Segnalazione Certificata Inizio Attività (Scia) relative alle attività produttive.

Si offre così ai cittadini che vogliono iniziare un’attività imprenditoriale, e alle imprese già esistenti, un servizio innovativo sul piano organizzativo e procedurale. Si tratta di un’interfaccia privilegiata per tutte le procedure amministrative riguardanti le attività produttive, capace di convogliare nel suo spazio virtuale e in un’unica soluzione i provvedimenti, le determinazioni, i pareri.

L’attuale sistema telematico tramite pec o consegna a mano rimarrà attivo fino al 15 novembre. Dopo tale data le Scia potranno essere inoltrate solo sulla piattaforma "Imprese in un giorno".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 01/05/2023

Inaugurato ad Aiello di Baronissi il "Sentiero della Croce"

Inaugurato alla frazione Aiello, nell'area sottostante la chiesa di San Pietro, il "Sentiero della Croce". L'opera è stata ideata, progettata e realizzata, col supporto del Comune di Baronissi e della Comunità Montana dell'Irno, da cittadini ed associazioni di Aiello ed Acquamela, che hanno economicamente contribuito.

Prima dell'inaugurazione della suggestiva "Via Crucis", solenne celebrazione eucaristica officiata alla chiesa di San Pietro dal cardinale Domenico Calcagno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/06/2023

Valiante: "L'obiettivo è fare di Baronissi la Città dei Libri per ragazzi"

"Archiviata da pochi giorni la seconda edizione, da record, del "Festival della Letteratura per ragazzi" (tre giorni di dibattiti e incontri, letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, 2500 libri donati, 800 giurati, 35 classi coinvolte), l'obiettivo che ora ci diamo è lavorare alla terza edizione e di fare di Baronissi la “Città dei Libri per ragazzi”.

Una manifestazione, il Festival, che stupisce per eco, seguito e contenuti, un evento per la città, ma soprattutto con la città. Siamo orgogliosi di aver portato a Baronissi quest’idea - propostaci "da Libro Aperto" e dalla sua straordinaria fondatrice Angela Albarano - tassello ulteriore che ne testimonia la vivacità culturale.

Eventi di questa portata, che richiamano migliaia di ragazzi con le loro famiglie, sono un volano di crescita importante. Il festival, in soli due anni, è stato capace di ritagliarsi un posto di rilievo nel calendario culturale della città, diventando un appuntamento importante tra gli eventi dedicati al libro e alla lettura a livello nazionale ed internazionale. Una kermesse che sosteniamo pienamente, per quella sua vocazione inedita e diffusa che coinvolge tutta la città". Lo scrive sui social il sindaco Gianfranco Valiante.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/11/2024

Baronissi, la sindaca Petta nel Consiglio Nazionale dell'ANCI

"Sono onorata di annunciare la mia elezione nel Consiglio Nazionale dell’ANCI, un incarico che rappresenta non solo un grande riconoscimento personale, ma anche un’opportunità per valorizzare il territorio di Baronissi e l’intera Valle dell’Irno a livello nazionale.

Questo ruolo mi permetterà di contribuire concretamente al dialogo tra istituzioni e sindaci, per affrontare insieme le sfide che ogni giorno vivono i Comuni italiani. Sono pronta a lavorare con impegno per garantire sviluppo, autonomia e qualità della vita ai nostri territori".

Lo scrive la sindaca di Baronissi, Anna Petta.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...