Valiante: "L'obiettivo è fare di Baronissi la Città dei Libri per ragazzi"

Bilancio estremamente positivo per la seconda edizione del Festival della Letteratura

Redazione Irno24 17/06/2023 0

"Archiviata da pochi giorni la seconda edizione, da record, del "Festival della Letteratura per ragazzi" (tre giorni di dibattiti e incontri, letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, 2500 libri donati, 800 giurati, 35 classi coinvolte), l'obiettivo che ora ci diamo è lavorare alla terza edizione e di fare di Baronissi la “Città dei Libri per ragazzi”.

Una manifestazione, il Festival, che stupisce per eco, seguito e contenuti, un evento per la città, ma soprattutto con la città. Siamo orgogliosi di aver portato a Baronissi quest’idea - propostaci "da Libro Aperto" e dalla sua straordinaria fondatrice Angela Albarano - tassello ulteriore che ne testimonia la vivacità culturale.

Eventi di questa portata, che richiamano migliaia di ragazzi con le loro famiglie, sono un volano di crescita importante. Il festival, in soli due anni, è stato capace di ritagliarsi un posto di rilievo nel calendario culturale della città, diventando un appuntamento importante tra gli eventi dedicati al libro e alla lettura a livello nazionale ed internazionale. Una kermesse che sosteniamo pienamente, per quella sua vocazione inedita e diffusa che coinvolge tutta la città". Lo scrive sui social il sindaco Gianfranco Valiante.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/05/2021

Baronissi, "Saturno" si colora di viola per fare luce sulla Fibromialgia

In occasione della giornata mondiale della fibromialgia, in programma mercoledì 12 maggio, il Comune di Baronissi illuminerà di viola la scultura "Saturno". "Un segno - spiega il sindaco Valiante - per sensibilizzare l'opinione pubblica su una patologia spesso trascurata e che la pandemia ha contribuito ad aggravare ulteriormente".

"Facciamo luce sulla Fibromialgia" è l'iniziativa organizzata dall'associazione CFU-Italia odv. Il 12 Maggio, in occasione della Giornata Mondiale, i Comuni italiani illumineranno di viola un monumento affinché, metaforicamente, la cittadinanza possa prendere consapevolezza di questa sindrome che in Italia non è ancora riconosciuta dalla legge e quindi non ha ancora diritto alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale, e che colpisce circa 3 milioni di persone, il 90% dei casi donne.

Baronissi illuminerà il monumento di light art in Largo Ambrosoli e alle ore 20.45 sarà presente un volontario CFU per illustrare l'iniziativa. Presso l'Ufficio Urp del Comune di Baronissi, inoltre, sarà sempre attiva la raccolta firme a supporto del disegno di legge presentato in Parlamento e volto al riconoscimento della fibromialgia come malattia cronica e invalidante.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/08/2023

Ostia, finanziere ritrova fra i rifiuti la laurea di un 85enne di Baronissi

"Nei giorni scorsi - racconta il sindaco di Baronissi, Valiante - abbiamo ricevuto per posta una pergamena di laurea intestata a Bartolomeo I. (classe 1938), che figurava residente a Baronissi. La pergamena fu rinvenuta, fra i rifiuti, il giorno di ferragosto ad Ostia Lido da Manuela Zito, tenente colonnello della Guardia di Finanza.

Nell'accorata lettera speditaci, il tenente colonnello ci ha chiesto di consegnare al nostro concittadino il suo certificato di laurea, conseguito negli anni difficili del post guerra, sicuramente con grossi sacrifici. Sarebbe stato un peccato, e sicuramente un grosso dispiacere per Bartolomeo, se la pergamena fosse andata dispersa o al macero.

Per parte nostra abbiamo appurato che Bartolomeo, vivente, si è trasferito da Baronissi a Verona sin dal 1972; e questa mattina abbiamo spedito la pergamena alla Polizia Municipale della città veneta, affinchè ne curi la consegna al legittimo titolare. Una bellissima azione di umanità di Manuela Zito, ufficiale della Guardia di Finanza".

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/11/2022

Baronissi, lavori di pavimentazione in via Mazzini e via Marconi

Avranno inizio domani, 3 novembre, i lavori di messa in sicurezza e di pavimentazione stradale della via Mazzini e della via Marconi. Nei giorni 3-4 novembre (operazioni di fresatura) e nei giorni 7-8 novembre (operazioni di asfalti) saranno interdetti, nelle due strade, transiti e soste veicolari. Lo rende noto sui social il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...